comunque riattaccandosi al discorso dei freni carboceramici, perchè mi sto informando seriamente, le pastiglie durano circa 2-3 volte in più rispetto alle classiche e 3/4 volte in più rispetto i dischi M! con i carboceramici praticamente si va a pari, pur avendo una frenata esente da fading! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> m4 +1 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Costano anche più di 5 cambi dischi/pastiglie M /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ragazzi aggiornamenti.. ho avuto la fortuna di avere dalle 10 alle 18 di una splendida m4 grigio scuro tutta da provare.. che dire, il salto generazionale si sente: sterzo molto più preciso, interni da paura, cambio fulmineo (come ferrari o quasi), telaio molto più composto e preciso in inserimento, uscita e percorrenza degni di una TP di alto livello.. la mia 335i anche se ha qualche cavallo in più le prende per bene da una m4 stock.. martedì stavo per andare a brescia per vedere e firmare per una m4 gialla con ceramici, però... ragionandoci, quasi non dormendoci la notte /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />, trovo esagerata la sua valutazione +/-80.000€.. questo per tre fattori: 1- son sempre tanti soldini per una bmw 2-la mia bmw comperata e kittata da 20.000€ regge un po' il confronto anche se le prende 3- leggendo forum e preparatori stranieri con poca spesa da un n55 (che ho sempre "disdegnato" perchè monoturbo) si tirano fuori 480 cavalli alla ruota (560circa a motore) senza meth.. col meth 520-620 e mi si è aperto un mondo.. una voragine.. non so, non vorrei trovarmi in una condizione simile come mi successe con la m3e92 che le prendevo da un 335i.. ovvero non vorrei trovarmi una 435i pureturbo che sorpassa la mia m4 solo chippata (perchè 8-9000€ in più per preparare l'm4 non li spenderei).. capisco che qui partano le dovute considerazioni sulla struttura riprogettata di una m4... però da 43.000 a 80.000€ ballano ben 37000, e con 7000 di preparazione (pureturbo, scarico, assetto, barre antirollio, freni Mperformance) te ne rimangono un bel po'.. E qui un'altro dubbio, se volete crocefiggermi magari fate bene /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />, ma l'xdrive in pista come si comporta? le prende o le da? Non venitemi a dirmi che la Trazione integrale in pista non si può vedere perchè la GTR è un esempio per tutti... ringrazio come sempre tutti che con i vostri punti di vista mi date sempre una mano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il 4x4 di bmw nn è studiato per la pista.. grande trasmissione.. tutto quello che vuoi.. ma è fatto x tirarti fuori dai guai.. nn x farti andare più forte.. nn ha differenziale autobloccante posteriore come invece ha la gtr.. e tante altre cosucce tecniche che hanno le super sportive 4x4.. che utilizzano la trazione x fare il tempo e non x andare sulla neve... Io te la sconsiglio.. se nn x scopi montani.. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
teorico valore M4 Io direi una bella 435i e poi giu di UP come se non ci fosse un domani Se la usata, con la metá dei soldi della m4 tiri fuori un missile che le da anche a ferrari e lambo
Sono contento per il nostro amico che può togliersi queste soddisfazioni! Io personalmente prenderei l'M4, secondo me non sono solo i cavalli che fanno la differenza, ma a livello cambio differenziale freni e assetto l'M4 é un'altra cosa.
Ringrazio chiccol e tutti per i pareri... Di fatto pensavo che l'xdrive ti permettesse di essere più veloce, perché dai video esplicativi in inglese di BMW si vede che c'è tecnologia dietro! Ed anche tanta, cosa che pensavo il differenziale non potesse compensare! Si nell'm4 si sente la migliore qualità ma valutando l'insieme è una macchina che non pagherei più di 60k(intendo usata poco). È veloce, bellina da guidare però mi lascia perplesso.. Pensavo da come si legge in internet, recensioni e bla bla di provare un'auto completamente diversa e questo é stato solo vero in parte e quindi sono parzialmente deluso. In più ci sono 435i da 600cv cambiando solo 4 cavolate.. Se non avessi da rimanere nel budget certamente mi farei una m4 con 780cv.. Ma purtroppo qui è il portafogli che si intromette..
Si ma ragazzi quasi 40k di differenza....devi vedere se per te 40k euro valgono la pena di un differenziale migliore e altre cosettine... Secondo me no, però è soggettiva la cosa....la m4 è stupenda davvero, però fatti 2 calcoli... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io sono d'accordo con gianluca.. A meno che poi non spendi 40k di up hahaah xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ahahah in effetti nel mio caso coi soldi che ho speso della mia naftona tra acquisto ed UP ci stava una M3 DKG (28k acquisto e 10k di UP /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) ma facendo 30-35k km annui avrei speso il triplo in benzina e manutenzione, quindi comunque credo di aver fatto la scelta giusta
e superbollo! alla fine quando fai tanti km devi scendere a compromessi e una M non può essere usata come una 335/435i il tutto ovviamente imho
Sara' che non mi piacciono le mezze misure, ma... l' M4 ti ci sta nel budget? Comprala! Telaisticamente superiore , esteticamente superiore , rivendibilità all'estero superiore. Per prendere un 435 e modificarlo piuttosto volerei basso per qualche anno con un 420d e fra due anni rivaluterei la situazione...
il buget c'è ma sono rimasto in parte deluso.. un 435i mod altroché vola eheh... telaio ti do' in parte ragione, ho guardato oggi su etk cosa c'è di diverso: gli assali in effetti sono più spessi ma credo che delle barre antirollio AA da 29mm e KW v2/v3/clubsport compensino alla grande .. esteticamente il pack Msport è praticamente uguale.. rivendibilità M4 qui ho ricevuto molte critiche.. e scendere di CV o passare al naftone succederà quando farò la pazzia di fare prole /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma la mia e92 incomincia ad avere troppi km, non tanto per la qualità o consumo (l'ho stra coccolata con tagliandi frequentissimi, nuovi bracci/braccetti, sospensioni ecc) ma a tachimetro tra un paio di mesi non riuscirò mai più a rivenderla "decentemente"....
teorico valore M4 Scusami, io provo a passarci sopra, ma ti giuro , proprio non ce la faccio ... questa discussione e' una grossa pagliacciata ! Non far perdere tempo alla gente, dammi retta ! Abbandoniamo questa discussione e ne apri un' altra sull' acquisto di un 435 usato , così magari ne tiriamo fuori qualcosa di concreto ed eviti di fare ste figuracce. Con affetto ...
Io ho appena acquistato una M3 e92 del 2012. Ho un amico con un 335i biturbo preparato che sul 100-200 sicuramente mi mangia...ma francamente poco mi importa. Una M è sempre una M. Estetica, telaio, motore, cambio, prestigio e comportamento dinamico. Non c'è paragone. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
teorico valore M4 Nel senso che le motivazioni che ti portano a preferire la 435 sono solo scuse un po' scadenti. Io preferirei una onorevole ammissione al tentare di arrampicarmi sugli specchi... Spero tu abbia capito , perché argomentare mi sembra infantile e inutile. Dai comprati sta 435 e giù di up come se piovesse !!!! :wink:
eh si, peccato per il tuo amico che in fondo a un rettilineo trovi quasi sempre una curva...:wink: (cit.Andrew) Complimenti per la belva !!!!!