qual è la differenza tra dsc II e dsc III ? come si fa a sapere quale versione di dsc si ha sulla propria biemme?
le differenze vere e proprie non le so, immagino che il 3 sia più efficiente, di poco, ma più efficiente. Per sapere quale monta prova a guardare sul libretto, qualche utente più esperto magari ci dirà l'anno di introduzione del dsc III
su quello del mio amico, un 184 manuale del 11/2001 c'è il dsc in versione II, è nettamente più permissivo rispetto alla versione montata sulla mia del 02/2005...
Ma solo io mi diverto sulla pioggia ? Assetto Eibach e gomme da 18" la macchina non si muove, certo sculetta un pò, ma il bello sta proprio lì ! :wink: Il problema è che il posteriore è molto leggero e questo non aiuta di certo la motricità sulla neve. Inoltre le bmw di solito montano gomme belle larghe e la cosa è poco indicata per muoversi bene sulla neve ! :wink: