tenuta su bagnato..........

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da fran118, 17 Gennaio 2008.

  1. fran118

    fran118 Collaudatore

    400
    0
    15 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    quoto quello che hai detto, anche secondo me è così...se la macchina sbanda su tutte e quattro le ruote il compito del dsc è più compicato....
     
  2. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Confermo, avendo un'auto a 4 ruote motrici ho verificato che il limite è più elevato rispetto ad una 2 ruote motrici (ovviamente di pari tipologia, ovvero una golf a trazione anteriore), ma quando viene raggiunto il recupero è molto più complicato e l'intervento dell'esp è meno percepibile perché ormai c'è poco da fare...
    In sostanza con la trazione integrale si hanno limiti più elevati, ma quando si superano (ovvero quando si arriva a far slittare tutte e 4 le ruote) sono cazzi pure per l'esp, che quasi pare che non sappia cosa fare in quanto entrambi gli assi (avendo entrambi trazione) hanno perso aderenza e non c'è possibilità di intervenire.
    Ovviamente il tutto è stato provocato volutamente per valure i limiti dell'auto
     
  3. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    si ma non e' ura formula fissa
    perche se e' il 20% a una determinata velocita' diciamo 50km/h
    non credo proprio sia il 20% a 100, e' probabile che scenda molto
    :wink:
     
  4. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    io ho riportato quanto scritto su un numero di Auto ;)
     
  5. ChrisBangle

    ChrisBangle Direttore Corse

    1.832
    66
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    21.241
    Furgoncino
    Secondo me quell'articolo riporta dei dati "medi", ma non è che il recupero di una sbandata dipenda SOLO dalla velocità, e ad una percentuale fissa, ma dipende e molto pure l'aderenza, la direzione, l'angolo di sterzo/controsterzo, e (forse soprattutto) dai movimenti del pilota, cioè se si esegue una sbandata controllata tipo drift tutto (forse) passa liscio, se uno si spaventa e fa c*****e il botto accade molto prima...
     
  6. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    guardate che l'articolo dice che se una determinata curva in determinate condizioni di aderenza ecc ecc si può percorrere al max a 50 km/h l'esp riesce a recuparare al max se tu la fai a 60 km/h circa oltre sbatti lo stesso

    ed è chiaro che si parli di un recupero puro, cioè nel caso che il pilota non faccia niente per recuperare l'auto....

    una sbandata controllata con i controlli inseriti non si può fare

    ciao
    Bruno
     
  7. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Io sono del parere che l'esp dia un aiuto enorme non tanto nel prevenire l'uscita di strada quando nel controllare l'auto che ormai sta sbandando
     
  8. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    io sono del parere che il miglior esp sia la testa del pilota
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. ChrisBangle

    ChrisBangle Direttore Corse

    1.832
    66
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    21.241
    Furgoncino
    :wink:

    =D> =D> =D>
     
  10. fran118

    fran118 Collaudatore

    400
    0
    15 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    ma dire esp e dsc è la stessa cosa???è stupida come domanda ma me lo sto chiedenda da un pò di tempo....
     
  11. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Si, purtroppo per un accessorio indispensabile come l'esp viene creata troppa confusione perché diverse case utilizzano nomi differenti per indicare lo stesso dispositivo.
    Esp, dsc, vsa, psm, vdc, cst sono nomi che indicano il controllo di stabilità, magari ci sono sfumature di intervento che variano da auto ad auto, ma per precisa volontà del costruttore, non perché il sistema si chiama in modo differente.
    Sarebbe opportuno utilizzare un unico nome (esp) in modo da rendere più facile la diffusione e la comprensione anche a chi non è molto esperto di auto, ma soprattutto nelle scuole guida, come accade per l'abs
     
  12. daffy

    daffy Secondo Pilota

    799
    19
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    171
    325ti
    Confermo che il dsc sulla mia non interviene se la scivolata e' leggera su tutte le ruote. L'ho provato cercando il limite, a gomme fredde, sulla rotonda viscida vicino casa. Appena un asse cede prima dell'altro il dsc frena l'auto.

    Secondo me la 1er e' piu' rigida e diretta della mia. Quindi piu' facile da mettere in crisi su fondo scivolosi. Se poi si aggiunge l'esuberanza di coppia dei td e le marce corte ....

    E questa sera ne ho avuto forse la prova http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=119119
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    è un problema di copyright. esp è stato brevettato da Mercedes, mi pare. e sono gli unici che utilizzano la denominazione originale!!!
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    nono

    anche in VW-AUDI lo chiamano esp (c'è il tasto in plancia in bella mostra)
    in ALFA lo chiamano vdc, ma la fiat lo chiama esp:wink:

    penso sia solo marketing
     
  15. ChrisBangle

    ChrisBangle Direttore Corse

    1.832
    66
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    21.241
    Furgoncino
    Non credo (anche se non lo escludo).
    Nel gruppozzo, a parte Alfa che lo chiama VDC, FIAT e Lancia lo chiamano ESP.
     
  16. fran118

    fran118 Collaudatore

    400
    0
    15 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    Comunque riguardo alla mia uscita in curva, secondo voi può essere un problema di gomme?visto che i cerchi sono dell'M3 e le gomme sono tutte e 4 225/40/18?
    Ah un'altra cosa, oggi pomeriggio sull'autostrada mi sono accorto che mi fisciava la ruota ant sx...aiuto mi devo preoccupare?Please rispondetemi che siete dei grandi!!!!!
     
  17. Tiennetti

    Tiennetti Kartista

    57
    2
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    17
    BMW 118d //M
    A voi sembra che il DSC non si attivi se non si stá accelerando?
    A volte noto che la macchina é un po' sottosterzante, ma non noto l'azione del DSC, appena inizio a accelerare questo entra in funzione e raddrizza l'auto
     
  18. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    non so', dipende
    comunque cambiando et hai modificato il comportamento dell auto
    :wink:
     
  19. fran118

    fran118 Collaudatore

    400
    0
    15 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    Cosa vuol dire?sono ignorante a riguardo.....potrebbe essere pericolosa?

    Riguardo la ruota che fischia invece?
     
  20. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    allargando l'asse (cambiando et dei cerchi o mettendo distanziali) contrariamente a quello che si pensa l'asse tende a scivolare/pattinare di piu'
    hai cambiato il rapporto larghezza/passo

    per la ruota non so' aiutarti
     

Condividi questa Pagina