tenuta di strada.. solo voci? | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

tenuta di strada.. solo voci?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da gigi87, 30 Aprile 2008.

  1. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    mah... credo che un treno abbia un'ottima tenuta di strada...
     
  2. Peppe sud

    Peppe sud Secondo Pilota

    542
    30
    3 Aprile 2008
    Reputazione:
    32
    BMW 130i
    ..un aereo non penso..:-k
    ..come si dirà?Tiene bene l'aria..oppure tiene bene il cielo?
    :mrgreen:
     
  3. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport

    l'importante è che tenga se no sai che botti da certe altitudini!!!:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  4. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    O una carrera 4s.............
     
  5. Mrocket

    Mrocket Aspirante Pilota

    22
    0
    18 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    M Z3 Roadster
    =d>=d>=d>=d>=d>


    [-x[-x[-x[-x[-x
     
  6. Cesco m3

    Cesco m3 Collaudatore

    275
    9
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    27
    m3 e 46 / 330cabrio IN VENDITA


    penso che volesse dire che, a volte, è più la nomea che la sostanza...:mrgreen:

    ciao Roket!
     
  7. Marco86

    Marco86 Collaudatore

    304
    1
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    11
    120d 3p Attiva Moto: MV Agusta F3 675
    Che piacere mi ha fatto che il mio intervento abbia acceso queste nuovissime discussioni Alfa VS BMW!! ](*,)
    In effetti alla fine la lotta è sempre tra questi due prestigiosi marchi (infatti molti qui hanno o hanno avuto una 147), io parlo da alfista, ma anche da bmwista in quanto tra pochi giorni lo diventerò! Non credo che qui si debba stare a parlare sul fatto che "le alfa sono per i poveri" o per i "vorrei ma non posso"... anche perché se vogliamo dirla tutta, qui in molti si stanno lamentando di gravi problemi sulle proprie amate, problemi molto più gravi che quelli che possono esserci stati sulle 147 (al peggio un'usura accelerata della frizione sulle 150cv).

    Un saluto
    Marco
     
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    in generale la nomea è sempre avvalorata dai fatti:wink:

    bisogna provare

    e comunque il paragone con l'rs4 c'entra come il cavolo a merenda............IMHO
     
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    complimenti per il gioiellino che ti sta per arrivare....

    perfetta:wink:
     
  10. Marco86

    Marco86 Collaudatore

    304
    1
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    11
    120d 3p Attiva Moto: MV Agusta F3 675
    Lo sarebbe stata se avesse avuto il 3 al posto dello 0! :wink:

    E poi io volevo il 3 coupé! :cry2:cry2:cry2
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    piano piano:mrgreen:

    e poi a 21 penso tu possa "accontentarti" :wink:
     
  12. Marco86

    Marco86 Collaudatore

    304
    1
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    11
    120d 3p Attiva Moto: MV Agusta F3 675

    Puoi dirlo forte! pensa che a 19 volevo una 147 usata, ma mio padre mi ha preso la punto... ora mi riscatto anche se ho speso TUTTI i miei risparmi!
    Ma credo che a più di così non potrò puntare! almeno sul nuovo...
    Tu hai la 147??
     
  13. squinzi

    squinzi Kartista

    83
    0
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE 1 ELETTA 118 D
    Tutte le macchine hanno scarsa aderenza sul bagnato eccetto i 4x4!
    E' una macchina super affidabile e incollata alla strada grazie ai sistemi di controllo della trazione!
    Tuttavia non esiste qualcosa che può battere le leggi della fisica...:biggrin:
    Io con la mia non ho mai avuto problemi sul bagnato!!
    Prendila che fai un affare:biggrin:
     
  14. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    Guarda, io abitualmente guido una 156 2.4 multijet sw e ti posso garantire che con il quadrilatero all' anteriore (e un assetto che ho fatto modificare io sennò era una barca) la macchina tiene su strada asciutta davvero in modo notevole. Fatto sta che è la percezione, che a mio avviso, rende le BMW più appaganti nell'iserimento in curva, nonostante, effettivamente c'è, un sottosterzo che la penalizza. Qui però si parla di palati fini, magari io sono un gran esperto, ma più di qualche volte dei giri in pista con vetture "decenti" li faccio e ti dico che sinceramente parlando il sottosterzo che c'è nella 1er è anche divertente da controllare con il pedale del gas.
    Il limite di tenuta delle "anteriori" sta nella distribuzione del peso che grava tutto sull'anteriore, o almeno per il 60% abbondante, immagina in curva, se tieni giù, la ruota esterna anteriore già sovraccarica di peso deve sopportare anche l'energia cinetica, per cui fila dritta, poiché in crisi d'aderenza e finisci contro il muro. L'unico modo per evitare questo è togliere il gas in modo da trasferire carico sull'asse posteriore e dare una mano alla ruota ant esterna a riprendere forma ed aderenza. Con le trazioni posteriori un sottosterzo può essere controllato allo stesso modo senza problemi, ma con vetture dotate di limiti e potenze maggiori, il sottosterzo può in caso diventare un sovrasterzo facilmente gestibile, dove invece con le anteriori....non c'è nulla da fare.
    Secondo me la trazione posteriore è la migliore, l'integrale, benché sia osannata da tutti i "falsi" piloti, rende si l'auto più "incollata" ma è traditrice, se osi troppo, prova a tenerla poi mi dici. Con una A4 3.0 tdi quattro, me la sono vista brutta una volta...l'anteriore parte il linea retta, o meglio, "smusa" di brutto, con una posteriore puoi controllare e chiudere il posteriore, ma con l'integrale hai limiti di tenuta maggiori (che poi non è vero, dipende da che vettura hai), ma quando arrivi al limite, parte in diagonale, per poi chiuderti per l'intervento del differenziale (se presente). Io l'ho provato e le trovo più difficili delle posteriori. Ergo, comprati la serie 1 e vai tranquillo, ci ringrazierai...
     
  15. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    aggiungo che le integrali passano dal sottosterzo al sovra in un attimo dandoti un fiondata..... alle alte velocità puo' essere imbarazzante....

    provato col celica Gt four

    molto meglio le posteriori ;-)
     
  16. edproccia

    edproccia Kartista

    122
    1
    24 Ottobre 2007
    Reputazione:
    12
    120d
    Ragazzi, signori e signore buongiorno,

    se posso dire ancora la mia, che arrivo da una 147 1.6 120CV prima e da una GT 1.9MJ con cerchi da 17 e che adesso ho un 120d Futura con 205/50 R 17 posso dire che:

    -la più "kart" che ho avuto è la 147
    -la più critica per l'acquaplaning è stata la GT
    -quella che sul bagnato - in uscita dalle curve - è più problematica è la 120d.
    - quella con il miglior motore e la miglior trazione in accelerazione - la 120d senza dubbio

    In aggiunta secondo me nelle staccate serie (e diciamo da 150-160 in su su asfalto sconnesso) lascia sempre un po' la sensazione di volersi girare da un momento all'altro e più di una volta mi son visto costretto a remare di sterzo per tenerla dritta. Magari sarà la mancanza dell'assetto M....

    Cordialmente

    Ema.

    PS: prima di sentirmi dire peste e corna dietro, ricordo che ho esperienza agonistica in moto (998R e RSV1000 poi) e fuoristrada (Defender) e due corsi di guida su ghiaccio.
     
  17. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    infatti quello che scrivi è di tutta evidenza a chiunque abbia provato qualche auto :wink:
     
  18. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Alfa o non Alfa, trovo difficile per una 147 da 150 o 170 cavalli diesel stare dietro ad una 120d a parità di chi la guida... :) magari in montagna si xkè la TA è + facile da usare, ma in pista?

    Ad ogni Bimmer basta mettere la campanatura all'anteriore da -0°20' a -1°30' che si trasforma completamente in entrata, percorrenza ed uscita di curva, all'Alfa che fai a livello di geometrie?

    Per non parlare che la 1er ha il 23d, il 25i, il 30i e il 35i che la alfa si sogna...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2008
  19. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    ma infatti è IMPOSSIBILE che una 147 stia dietro ad una 1er.

    Ma il tema non è questo nè alcuno lo ha sostenuto :wink:
     
  20. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    beh, se vai sul forum della nasona molti sono di quel parere li... ne ho lette di tutti i colori sul telaio pericolosissimo della bimmer e sulla trazione posteriore ;)
     

Condividi questa Pagina