tenuta 120d futura vs 118d attiva

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da DonJuan, 1 Dicembre 2008.

  1. DonJuan

    DonJuan Kartista

    99
    2
    6 Novembre 2008
    Reputazione:
    30
    BMW 120 D
    Ciao a tutti,
    la scorsa settimana ho "stiracchiato" per la prima voltab dall'acquisto la mia 120d. A circa 180 km/h, ho preso un lieve rialzo dell'asfalto (tipo radice di albero): è entrato in funzione il controllo di stabilità (e fin lì ok), ma quello che non mi è piaciuto è stata la sensazione di sentire la macchina eccessivamente leggera sull'avantreno. Insomma: per farla breve, com'è possibile avere questa sensazione a 180 su una macchina che può raggiugere i 230??????
    La mia ragazza aveva fino a qualche mese fa un 118d allestimento attiva (con di serie quindi l'assetto M): ho sempre avuto la sensazione di essere incollato alla strada e di gran controllo della macchina. Con la mia, questa sensazione è ora esatamente opposta (c'è l'ho avuta dal primo giorno, indipendentemente da quanto occorsomi la scorsa settimana).
    Secondo voi, è solo questione dell'assetto M (in qual caso lo metto al volo), oppure c'è forse un problema di fondo sulla mia?
    Grazie a tutti.

    DON
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.163
    5.940
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Sicuramente avere l'assetto sportivo e gommatura maggiorata accresce la sensazione di sicurezza e controllo del veicolo. Ciò che mi descrivi però mi suona alquanto strano.
     
  3. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    radice di albero in autostrada???? denuncia ;)
     
  4. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    contano moltissimo le gomme
    togli le runflat e tieni la pressione giusta e il galleggiamento si riduce.
     
  5. DonJuan

    DonJuan Kartista

    99
    2
    6 Novembre 2008
    Reputazione:
    30
    BMW 120 D
    chiedo venia: mi sono espresso male. Non ero in autostrada, ma su una strada normale (specifico: da semaforo a semaforo, senso unico e senza alcun immissione di altre strade lateralmente... quindi in condizioni di sicurezza...). Era un "lieve rialzo" dell'asfalto, tipo appunto quelli causati sulle strade che hanno ai bordi alberi.

    per AR147: è perlopiù una sensazione, ma netta. Gommatura identica con il 118 (cerchio e pneumatici).
     
  6. DonJuan

    DonJuan Kartista

    99
    2
    6 Novembre 2008
    Reputazione:
    30
    BMW 120 D
    ...ma anche il 118d aveva le runflat e gli stessi cerchi (16").
     
  7. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Scusa ma mi dici come fai ad andare in condizioni di sicurezza a 180 su una provinciale?
     
  8. ventudux

    ventudux Secondo Pilota

    566
    7
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    4
    bmw 118d
    beh non sarà il massimo della sicurezza... ma chi non l'ha mai fatto?? poi se come dice lui è senso unico senza immissioni non è così pericoloso....
     
  9. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    imho se avessi avuto l'assetto attiva avresti avvertito il "sobbalzo" ancora di più, con le sospensioni più morbide lo senti sicuramente di meno, è ovvio che a 180km/h anche una biglia la senti sotto le ruote... poi aggiungi runflat che già non aiutano di loro... per la differente sensazione io l'attribuirei alla differente idroguida, la vecchia idraulica e la nuova elettrica che fa sembrare lo sterzo più leggero, ma è solo una sensazione...:wink:
     
  10. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Io non dico che non ho mai fatto certe cose ma dico che poi se succede un imprevisto (lo dimostra il sobbalzo) non si può dire che si era in condizioni di sicurezza capita la distinzione
     
  11. ventudux

    ventudux Secondo Pilota

    566
    7
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    4
    bmw 118d
    ok capito, sono d'accordo l'imprevisto può sempre capitare
     
  12. DonJuan

    DonJuan Kartista

    99
    2
    6 Novembre 2008
    Reputazione:
    30
    BMW 120 D
    Gildo... hai ragione. Ma ti assicuro che non sono un pazzo: erano le 22:30 di un giovedì sera qualsiasi. Strada Cristoforo Colombo, corsia centrale, direzione Ostia senza immissioni laterali. Nessuna macchina davanti nè dietro... ero solo. Da semaforo a semaforo (circa 2 Km). Totalmente dritta (visibiltà perfetta). Ho solo voluto provare a tirarla un pò (prima volta che lo faccio in un mese che l'ho presa... per il resto, sempre in mezzo al traffico ad andatura "da pedone"). E' proprio quello che dici che mi preoccupa: un qualsiasi imprevisto, proprio quello che mi è capitato, e la macchina che mi da la sensazione di non essere "incollata alla strada".... con l'altra (il 118d) invece sì. E' questo che cerco di capire.
    Però ribadisco: hai pienamente ragione...

    DON
     
  13. DonJuan

    DonJuan Kartista

    99
    2
    6 Novembre 2008
    Reputazione:
    30
    BMW 120 D
    ...bravo Relic: la sensazione dello sterzo troppo leggero mi da fastidio. Ma, essendo entrambe le macchine del dopo restyling, non ce l'ha anche il 118d la nuova idroguida???

    DON
     
  14. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    si in questo caso si! :-k
    non è che hai le gomme troppo gonfie?
     
  15. DonJuan

    DonJuan Kartista

    99
    2
    6 Novembre 2008
    Reputazione:
    30
    BMW 120 D
    mmmm... ammetto di non averle controllate, dando per scontato che mi è stata consegnata perfetta dal conc e dopo una visita alla BMW di Roma per la sostituzione della centralina del controllo di stabilità (difettosa)... tra l'atro: questa sostituzione, può c'entrare qualcosa?

    DON
     
  16. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    guarda a me succede spesso il fatto che se vado veloce e prendo un sobbalzo mi entra l'esp
     
  17. Crio

    Crio Direttore Corse

    1.698
    7
    10 Agosto 2008
    Reputazione:
    108
    320d e91 rest
    Anche a me esp acceso con sobbalzi... forse la sensazione che hai sentito tu è proprio il ritorno a terra morbido che fa ondeggiare un pò la macchina, l'assetto è vero che ti fa sentitre di più sobbalzi però non ti da l'idea di ondeggiamento da quasi non controllre la macchina... a mio avviso l'assetto bme dell'attiva è un ottimo compromesso tra confort e tenuta... prima avevo astra coupè assetto eibach e 18" ed andavo ai 220 e non me ne accorgevo (sensazione della velocità 0) però mi spaccava la schiena... morale forse la differenza che hai sentito sta proprio nell'assetto...
     
  18. DonJuan

    DonJuan Kartista

    99
    2
    6 Novembre 2008
    Reputazione:
    30
    BMW 120 D
    ...sono giunto alla stessa conclusione anche io Crio... Se ciò è quindi vero, installo l'assetto sportivo che ha l'attiva di serie sulla mia? cosa devo cambiare/modificare? E' indispensabile portarla in BMW, oppure posso andare da qualcuno che fa assetti?
    Grazie a tutti come sempre.

    DON
     
  19. Crio

    Crio Direttore Corse

    1.698
    7
    10 Agosto 2008
    Reputazione:
    108
    320d e91 rest
    non so che monti la mia (che scarso...) però come si diceva prima il restyling attiva ha lo stesso assetto dell'm sport quindi secondo me potresti prendere relative molle ammortizzatori, ne ho visti in vendita qui nel forum... se no molle eibach e ammo regolabili magari anche se io rimarei in bmw :)
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    a 180 sulla colombo?
    per quasi tutto il percorso il limite è 60. non dico che 60 all'ora sia un limite congruo su una strada a carreggiate separate ma a 180 è normale che l'auto si scomponga sulle sconnessioni (e lì ce ne sono infinità), senza contare le curve in contropendenza
     

Condividi questa Pagina