Salve, è il primo post. Credo di non facile soluzione, ma vista la capacità dei partecipanti al forum... E' parecchio che ci sto sbattendo la testa. Tutto sembra funzionare bene circa il climatizzatore automatico della mia X5 E53, dalla centralina interna al flusso dell'aria ai relativi comandi, ma il compressore ha ragione di non voler partire, perché il modulo di controllo interno non produce la 12 v necessaria a innescare la frizione dello stesso. Dal WDS sembra che la tensione debba arrivare direttamente dal modulo di controllo. Possibile che sia questo ad essere guasto? O magari c'è qualcosa che inibisce l'uscita della tesnsione? Se qualcuno ha avuto lo stesso problema e può aiutarmi? Ringrazio in anticipo.
non è che sei semplicemente senza gas? di solito nel circuito del clima, c'è un pressostato che in caso di poca pressione inibisce, appunto, l'attacco del compressore.
Ci ho pensato, e prima di rifare la ricarica all'impianto, che tra l'altro era in tenuta e già carico, ho fatto sostituire il pressostato. Mi sembra che non ci sia altro se non l'uscita dell'unità di controllo. Se do la 12 v direttamente sul compressore e aziono il tasto del condizionatore, l'aria esce fredda come deve essere. Non so più cosa pensare
beh, che sia partita la centralina, mi sembra improbabile. cioè, non dico che non si guasti, ma se lo fa, di solito non funzionano più cose, non solo una. amenochè il pressostato non sia difettoso, resta solo l'ipotesi di qualche sensore, probabilmente quello della temperatura. ma non so dirti come provarlo.
Spero tu abbia ragione, comunque anche io avevo pensato al sensore di temperatura interno, ma non riesco ad individuarlo. Aprendo la centralina mi trovo un componente saldato a ponticello tra la bocchetta aria e il ventilatore. Sarà quello? e se si dove potrei trovare la sigla e valore per provare a cambiarlo?
se fai una foto al componente in questione ti so dire. non so nel tuo modello, ma di solito il sensore è interno alla centralina, e in effetti provarlo o cambiarlo, mi sa che è un pò difficile. ma dopo aver visto la tabella sotto, mi sa che non può essere quello. da questa (la trovi nel wds), si può vedere che in caso di guasto a qualche sensore, la centralina ha una temperatura prefissata; quella del sensore temp. interna è fissata a 20°, quindi se tu imposti meno, il compressore dovrebbe partire. invece, c'è il sensore dell'evaporatore, che in caso di guasto, è fissato a 0°, ma non so se può inibire l'attacco del compressore. manco a farlo apposta, nel wds, non mi esce la posizione; nella mia è inserito nel gruppo del riscaldamento, e si accede da sotto il volante. sempre nella tabella sotto, ci sono anche dei valori per testare questi sensori. non so altro, mi resta il dubbio del pressostato difettoso. magari se conosci qualcuno che abbia la stessa centralina, potresti provare a scambiarla, così ti togli il dubbio che sia quella.