bme e46 320d 136cv 2001 ciao ragazzi/e, settimana scorsa ho sostituito il tenditore perche la cinghia fischiava un pochino. dopo un paio di giorni mi si è ripresentato lo stesso sintomo e' possibile che sia gia' rovinato? grazie
Seguo anche io, perché nonostante l'abbia cambiato con uno originale dopo soli 6 mesi mi si è rotto l'ammortizzatore del tenditore e dopo averlo sostituito ho notato come la cinghia dopo il passaggio della puleggia dell'alternatore si muove parecchio, a detta del mio meccanico si può trattare del volano usurato che fa vibrare vistosamente il motore. Voi che dite?
Quoto, ho appena ripreso la macchina dopo aver cambiato la puleggia smorzatrice, cinghie, cuscinetti vari e molla del tendicinghia. La cinghia fischia un pochino in accensione, ma credo dipenda più dalla cinghia che dal tenditore. Almeno nel mio caso.
La 100kw e la 110km hanno un sistema differente, sulla tua c'è un pistoncino pneumatico mandanti in pressione dall'olio, sulla mia c'è una molla precaricata....
Originale costa "solo" 400 euro.... Ho appena fatto il lavoro, visto che c'ero ho fatto anche un po' di manutenzione straordinaria. Tra olio, filtri (tutti), cinghie, cuscinetti, molla tenditore, pompa acqua, valvola termostatica e naturalmente puleggia, ho speso circa € 600. Togli la cinghia e verifica i cuscinetti, se sono consumati o fanno rumore vanno cambiati, stesso discorso per la pompa dell'acqua. Per la puleggia prendi una corteco, le cinghie prendi sempre corteco o contitek.
Prendine una di qualità, specialmente sulla 136 cv è importante per assorbire le vibrazioni, prevedi anche la sostituzione delle cinghie e controlla i cuscinetti. Sarebbe raccomandabile sostituirli comunque, ma almeno quelli che hanno dei giochi o fanno rumore devi cambiarli. Per un eccesso di zelo ho cambiato un bel po' di pezzetti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Per vedere se la tua puleggia è danneggiata basta controllarne la superficie esterna, se presenta screpolature più o meno evidenti è ora di organizzare la sostituzione. Basta che non fai come me che nonostante sapessi da tempo che era da sostituire ho aspettato troppo e alla fine sono rimasto a piedi. Ho dovuto prendere tutto da un ricambista (con conseguente aumento dei costi) x poter salire in macchina il prima possibile. Ecco com'era la mia puleggia. http://postimg.cc/image/pjuntptth/
parole sante.. scarta a priori quelle da 100 euro, perchè sono di gomma durissima, che non assorbe una mazza. prendi la corteco, che è la migliore in assoluto. eliminare le vibrazioni, sul tuo motore, non è solo una questione di confort, ma serve proprio sotto il punto di vista meccanico.