tendicatena bmw 320d 163cv motore 204d4 | BMWpassion forum e blog

tendicatena bmw 320d 163cv motore 204d4

Discussione in 'Mi presento.... io e la mia BMW' iniziata da supercar92, 3 Novembre 2014.

  1. supercar92

    supercar92 Aspirante Pilota

    0
    0
    26 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    bmw 320d 163cv
    Ciao a tutti mi presento mi chiamo marco ho un bmw 320d 163cv del 2005 199000 km rimappato 200cv senza pre e cat..Ho un grosso problema la mia auto ha iniziato a fare il tikkettio della catena dovrebbe essere il tenditore ...ora io ho sentito parlare ke ce una modifica cioe uno spessore ke si mette nel tenditore per riprendere il gioco che a preso la catena e mi hanno detto che non ce bisogno di smontare il carter ma ce un bullone grosso con coperxhietto sul carter dove si accede al tendicatena .......e infine volevo chiedervi se secondo voi l auto va meglio con un catalizzatore 200 celle o con un tubo dritto.......grazie mille se potete aiutarmi sono nuovo nel forum e vorrei entrare ankio in questo stupendo forum se ho sbagliato la presentazione scusatemi aspetto vostre risposte
     
  2. Fabio-e92

    Fabio-e92 Kartista

    111
    3
    30 Settembre 2014
    Reputazione:
    4.126
    Bmw X3 xdrive 2.0d
    Ciao e benvenuto, quì ci sono molti utenti esperti che sicuramente potranno aiutarti a chiarie i tuoi dubbi.
     
  3. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Ciao :biggrin: Benvenuto su BMWpassion

    Per poterti muovere agevolmente sul nostro forum ti segnalo alcune cose fondamentali.

    • Nel caso non lo avessi già fatto, ti consiglio di leggere il nostro Regolamento e le Condizioni di Utilizzo del sito. Esserne coscienti è molto importante!
    • L'utilizzo della funzione ''Cerca'' prima di aprire una nuova discussione: La nostra "letteratura tecnica" è decennale, moltissimi dei tuoi interrogativi potrebbero già esser stati trattati. In quel caso puoi porre le tue domande in un thread dedicato già esistente. Ti suggeriamo di visualizzare questo tutorial per utilizzare questa funzione al massimo delle potenzialità.
    • Infine, dato che siamo tutti dei curiosoni, vogliamo vedere la tua auto; ti consiglio di dare un'occhiata a questoTutorial se vuoi inserire immagini nel forum. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Si raccomanda di prestare attenzione alle dimensioni delle immagini: max 800x600 prima di inserirle dovrai ridimensionarle, se non sei capace oppure sei poco pratico, abbiamo un pratico tutorial anche per questo scopo.

    Vedrai che troverai nella nostra community l'ambiente ideale per condividere la tua passione per il marchio BMW, ricevere aiuto e darlo.

    Il nostro forum è anche l'ambiente giusto per coltivare nuove amicizie.

    Ogni giorno potrai tenerti informato sulle novità del mondo BMW e dell'auto in generale: consulta le notizie in home page e sarai sempre al corrente delle news!

    Abbiamo anche una pagina Facebook (link) ti invitiamo a visitarla e cliccare su [​IMG] "Mi piace" :mrgreen:

    Per qualsiasi aiuto o interrogativo interpella un Moderatore, sarà lieto di poterti aiutare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :wink:
     
  4. SimoBMWe90

    SimoBMWe90 Kartista

    96
    8
    27 Aprile 2017
    Reputazione:
    4.659
    Bmw e90
    Salve a tutti, ho da poco acquistato una bmw e90 del 2005 senza fap, il modello da 163cv. Il veicolo ha 160.000 mila km e in pratica si sente ticchettare la catena. Ho provato a smontare tutti incomponenti anteriori incolpando il dumper, o poleggia smorzatrice, ma non era quella.. purtroppo. Il problema sembra essere la catena, che non si è allungata, almeno all'apparenza, ma ha gioco nelle puleggie dentate. Questo lo dico perche afferrando la catena posta appena sotto il tappo dell'olio e muovendola ha gioco nei denti dell'ingranaggio dell'albero a camme e il rumore penso sia imputato a quello. Il rumore lo fa principalmente a freddo. Ho già provato a fare lo stesso test su un motore uguale e infatti non ha tutto questo gioco. Il motore non è schilometrato e ha sempre avuto tagliandi regolari.. dite che rimane solo la scelta di sostituirla? Perchè il lavoro lo vorrei fare da solo, ma prima di cimentarmi vorrei sentire magari opinioni di altri. Grazie a tutti.
     

Condividi questa Pagina