Le PS2 quasi le stesse prestazioni delle cup al RIng...ahahahahahaha Quelle gomme valgono quasi un secondo a km,io ho su il terzo treno e so di cosa parlo. Grazie alla spalla morbida? Ma la spalla morbida è un difetto,toglie precisione di guida e stabilità sul veloce e da solo confort! La spalla deve essere durissima,specie su auto pesanti per ottenere velocità(come le sportcup) e morbida deve essere la mescola all'interno,magari con una buona dose di campanatura negativa. Se si provassero le cose prima di dare giudizi...
IO mi limito, per il momento, a farvi notare che le P Zero CORSA System (che è il loro vero nome completo) è quanto di più sportivo ci possa essere per un uso stradale. sono gomme che porrei tra una PZero Rosso e una Michelin SPORT CUP per rendervi l'idea.
purtroppo la nuova m3 parte con (a mio parere giusti) pregiudizi proprio da parte dei bmwisti, nessuno ha digerito questa corsa ai cavalli e ai cilindri, mi sa che il ns marchio e' stato preso da sindrome di audismo, e trovo semplicemente inutile proporre un auto di segmento medio con una cilindrata simile nel cofano e 420 cavalli (che poi questi son tutto relativi, lotus docet, no?) e' cosa importante anzi essenziale che prima di tutto le critiche e i dubbi non provengono dagli avversri, dai detrattori, ma siamo noi bmwisti tutti che pensiamo che sta volta si sia "cagato fuori dal bucale" (sorry for francesism). penso che nessuno di noi avrebbe dubbi s tra scegliere la via seguita da bmw per la nuova emmona, oppure un upgrade importante della vecchia versione prendendo come punto di inzio non la m normale ma la csl, puntando su un importante allegerimento, un motore anche piu' fluido e pronto, con quei 20/30cv in piu', quindi un miglioramento del fantastico ed amato 6cilindri senza inutili ingrossamenti di cilindrata, e una cura maniacale sull assetto. bastava cercare di migliorare un prodotto vincente, di successo, perche' non raccontiamoci balle, la m3 e46 restera' per sempre nel cuore di molti, come un auto non perfetta ma quasi, e soprattutto affidabile e divertentissima! infine anche il prezzo: si parla del modello base a 80mila euro, ora invece poco piu' di 70mila. mettiamo che l 80% mettera' cambio smg, pelle, navi ecc ecc, con 4 cose il mezzo costera' sui 10 mila euri in piu', forse ho sparato alto ma non credo troppo, resta che e' esagerato, non per il rapporto qualita' prezzo, ma perche' cmq si parla di auto nata da base di segmento medio morale della favola: da un auto su cui partivamo prevenuti, e con bmw che sciorinava dati al cubo, ci aspettavamo almeno dati da favola, invece pur essendo buoni tempi un po' rimaniamo ulteriormente delusi. certo e' che vorrei essere deluso di avere il culo su sto ferro pero'
Quello che intendevo dire è che rispetto ad altre piste molto più abrasive la differenza è inferiore, la differenza di 1" al km non dipende dalla gomma ma dal migliore feeling che forse hai tu con la macchina, oppure non hai un assetto stock. Quale delle due? Grazie per la lezione di tecnica ma non hai detto niente che io non sappia già, anche qui hai interpretato male. La spalla deve essere rigida in base al tracciato ed alla rigidità della sospensione. Il Ring ha molti sobbalzi ed avvallamenti, una spalla morbida può aiutare un assetto stradale, se hai qualcosa in contrario su questa risposta puoi ovviamente replare Ma non accetto lezioni di stile, imparerai che parlo meno di quanto provo
Un assetto rigido e una spalla della gomma rigida al Ring vanno meglio come in qualsiasi altra pista,solo che bisogna saper tenere giù quando la macchina salta e non aver paura.Le gomme più performanti lì come ovunque sono le slick che hanno un carcassa bella rigida.Poi che un neofita del Ring e/o della guida sportiva si trovi meglio con la spalla morbida perchè "comunica di più" ok,ma non permette certo prestazioni superiori in senso assoluto. La differenza che ho citato vale non solo per me che non ho un assetto stock ma per tutti quelli che hanno usato sia semislick che stradali in pista,per alcuni meno di così ma comunque una gran differenza.Al di là della carcassa rigida che da maggiore feeling se si ama questo tipo di sensazione e non la gommosità più amichevole di una stradale pura,c'è proprio una velocità molto maggiore a centro curva a gomme in temperatura e pressione giusta,per cui i tempi scendono per forza,a prescindere dall'assetto.Ovviamente un assetto sufficientemente rigido e scamberato ne guadagna maggiormente,ma non c'è auto che non sia più veloce con una semislick rispetto alle stradali. Riguardo alle lezioni io sono ben lungi dal darne,era una frase riferita ai discorsi sulle performance di una semislick che,visto il contenuto,evidenziava il fatto che tu non ne hai provata a fondo una,specialmente le sportcup sulla stessa macchina sulla quale hai provato una stradale e ovviamente parlo di pista.Ne faccio sempre una discussione tecnica,interessante,animata ma solo questa,nessuna lezione di stile,io rispetto il mio interlocutore a prescindere,anche quando fa affermazioni campate in aria :wink:
Prima mi ridi in faccia dandomi del'incompetente e adesso mi dai pure dell'incapace, la nostra conversazione progredisce.:wink: Come ti ho già detto non è vero che una spalla più rigida vada sempre e comunque meglio, dipende dall'assetto dal rollio del corpo vettura e dall'angolo di deriva del pneumatico. Non per niente la CSL che montava di serie le Cup aveva un assetto completamente stravolto rispetto alla M3 stock, barre di 4mm in più ( hai idea vero di quanto stravolga un assetto una barra da 30mm rispetto ad una da 26???) ammortizzatori che passano da 80kg di freno all'anteriore e 120kg, insomma spero di averti convinto che non è detto che le Cup ti diano un vantaggio su una M3 stock. Soprattutto al Ring con tutti gli avvallamenti o al Karussell. Ecco fermati qui altrimenti stai solo riportando cose dette da altri e perdi la tua posizione di vantaggio. Appena posso ti posto qualche foto di una M3 che gira seriamente al Ring con gomme ed assetto degni, eppure sembra quasi stock. Mah...se per maggiore feeling intendi avere uno sterzo più vacuo e meno comunicativo... de gustibus. Prima di percorrere una curva devi portare in appoggio l'auto e tutta lì la questione se con una spalla troppo rigida porti in risonanza gli ammo o addirittura l'eccessivo rollio di una vettura stock non sfrutta interamente l'angolo di deriva del pneumatico, ti ritrovi con qualche mm in meno di battistrada a contatto con l'asfalto e poi voglio vedere dove va a finire la tua velocità di percorrenza. Il vero problema di una UHPS è quello di non farla scaldare troppo, problema che non hai con una semislick, ma se guidi pulito tutto ciò che ti ho detto sono regole d'oro. Ok ma non mi ridere in faccia:wink:
io ogni volta che si parla di porsche su questo forum leggo che una m3 E46 le suona anche ai 997s... probabilmente è gente che non ha mai provato le due macchine ma l'ho letto piu volte e da piu persone...mah questo risultato pero mi lascia veramente allibito visto che mentre porsche continua ad affinare un motore ed un telaio che son bene o male sempre gli stessi, bmw ha fatto una macchina nuova partendo da una base, l'E46 che era già ottima e pur avendoci sparato dentro un V8 si piglia 7 secondi vabbè poi sono solo numeri e magari le emozioni di questa nuova M sapranno ripagare i nostri palati, ma io ci sono rimasto molto male
ricapitolando: - le porsche vanno più forti perchè hanno il motore a sbalzo quindi più grip - le porsche vanno più forti perchè hanno i freni migliori - le porsche vanno più forti perchè sono più aerodinamiche - le porsche vanno più forti perchè montano gomme migliori di serie - le porsche vanno più forti perchè hanno un assetto più rigido in sintesi: le porsche vanno più forti quindi sono sprecati i 90k della E92 o i 95k della carrera S? e fortuna che le uniche due che andavano forti sul serio erano la GT2 e la GT3, ora tra un pò a Monaco si stappa che hanno fatto lo stesso tempo del giocattolino Cayman, che costa 20k euro in meno (ti ci compri una golf), e ha 125 cavalli in meno di bollo da pagare.
come il solito il forum e' ricco di tanti galli, e il pollaio e' piccolo... :) per il discorso sulla porsche di alexanco, solo applausi, purtroppo qui si mitizza forse troppo il nostro glorioso marchio e si spara ***** sugli altri (meglio se italiani) con una facilita' assurda.
Beh diciamo che la M3 E92 non costa 90000 euro, diciamo che se devo spendere 90000 euro mi compro la Z06 se non ho famiglia e la M5 se ce l'ho, non farò i trackday ma almeno godo ogni volta che do una sgasata in autostrada sgommando sulle orecchie dei Porschisti. Per me la Porsche può essere veloce quanto vuoi ma la sicurezza di strada, in strada, di un'auto con ripartizione egualitaria dei pesi non sarà mai come quella di una macchina con motore a sbalzo.
l'm3 è morta con l'e46. AMEN questa altro non è che una m5 per i poveri:wink: è gia !!!! visto che di m5 ne vendevano poche hanno pensato di farne una più economica .. abbandonando il progetto che più ha dato prestigio alla motorsport e cioè l'm3 .....che menti eccelse adesso aspettiamo di vedere come sarà il nuovo cambio ... ma se questa è la tendenza....mi sa che faranno l'en plein.... ma perchè sta ***** di porsche non mette uno smg II III o IV sulle sue auto !!!!!!!!!!!!!!!!.....
una Z06 costa esattamente quanto una M3 con due optional, o mi verrete a dire che chi prende la M3 e non la Z06 lo fa perchè non si trova altre du-tremila euro in tasca? con l'a differenza che tra le due c'è l'atlantico in mezzo in termini prestazionali. adesso la buttiamo pure sulla sicurezza, che non c'entra nulla col topic? ok, ti rispondo anche a questo. la porsche almeno dopo 2-3 staccate violente frena ancora, a differenza di BMW.
ma perchè sta ***** di porsche non mette uno smg II III o IV sulle sue auto !!!!!!!!!!!!!!!!..... [/quote] infatti a breve ci sarà l'introduzione del dsg,rivisitato dai tecnici porsche per un'uso prettamente sportivo,verrà introdotto su caymanS con l'aggiunta di almeno 20-30cv,ma questo dovrebbe valere anche per 997S.
Non ti ho mai dato nè dell'incopentente nè dell'incapace,non mi permetterei mai di farlo nè lo penso,anzi da quel poco che si capisce sul forum mi sembra che tu sia competente ed appassionato:wink: Detto ciò(e spero che ci siamo capiti,non ho intenzione di offendere nessuno,ci mancherebbe altro!),ho sperimentato tutto con ammortizzatori,barre(ora le ho da 29 e 25 sull'M3),camber e incidenza grazie alle piastre,gomme,convergenza,freni ecc e un pò di esperienza me la sono fatta.Quando parlo del vantaggio di una gomma lo faccio perchè so di cosa parlo,perchè sono cose che ho provato e non varrà niente ma allora quanto può valere un'opinione senza aver mai toccato con mano le differenze scusa? Anche una RS4 stock o una M6 beneficiano di una PzeroCorsaSystem,che è un pò più di una stradale sportiva e un pò meno di un Pzerocorsa "vero" e sono macchine più pesanti,sottosterzanti e meno pistaiole(non che la m3 lo sia di base) dell'm3. Con più sensibilità di guida data dalla semislick intendo che al di là di ciò che dici sul non surriscaldare le gomme stradali,nella realtà dei fatti in pista,e specialmente col caldo e su auto pesanti e potenti,con tutta la delicatezza del mondo se si va forte sul serio le gomme si surriscaldano presto comunque e allora tutta la magnifica sensibilità iniziale sparisce,mentre la semislick(neanche tutte) continua anzi migliora il suo feeling visto che sta ancora raggiungendo la sua temperatura ideale e sta per dare il meglio di sè,l'altra è giù morta. In più il maggiore controllo in caso di perdita di aderenza decisa,la sbandata è sì più secca ma permette molto più recupero se si è veloci,proprio grazie alla carcassa rigida che non cede,quindi è anche una questione di sicurezza quando il gioco si fa pesante. Beh almeno sul motore della M3 e della Z4M la pensiamo allo stesso modo comunque Stavolta non dire che ti offeso,mancato di rispetto ecc perchè con tutta la buona volontà ma non saprei dove(e comunque mi dispiace se prima avevi inteso così anche se non lo era:wink: ).
infatti a breve ci sarà l'introduzione del dsg,rivisitato dai tecnici porsche per un'uso prettamente sportivo,verrà introdotto su caymanS con l'aggiunta di almeno 20-30cv,ma questo dovrebbe valere anche per 997S.[/quote] ...e forse lo richiamano PDK ...come ai bei vecchi tempi
No va bè dai la Z06 ormai ha superato gli 85,l'M3 di serie costa 67 stando ai listini tedeschi,18 mila euro di optional no,a parità di dotazione l'M3 costerà 72-73. Detto ciò andrei di Z06 sicuramente sul nuovo a questi prezzi però non diciamo che 2 auto costano uguali quando ballano quasi 20 mila euro
Cavolo QUOTO .Però aggiungerei su strada veloce,sullo stretto il motore a sbalzo o centrale è più divertente ed efficace e basta anche su strada non credi?
la corvette z06 costa 87000 e rotti, ha 513 cv facciamo un paragone con macchine con cavalleria simile: bmw m6... uops 120.000 euro e 507cv porsche 997 turbo.... uops 140.000 euro e 480cv ferrari f430 f1.... uops 167.000 euro e 490cv lamborghini gallardo se... uops 171.000 euro e 519 cv data la poca differenza (edit: nei tempi sul ring) secondo il tuo ragionamento queste macchine in confronto alla corvette sono un inutile spreco di soldi, altro che una "economica" m3.