Tempo ufficiale nuova M3 al Nurbrug

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Frentz, 15 Giugno 2007.

  1. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Quanti espertoni su sto forum
     
  2. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    facci i nomi dai, così sono le solite frasi sparate nel mucchio, voglio una bella flame, bella pesa, almeno avrà un utilità la tua uscita :wink:
     
  3. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    485 mi sa che è sbagliato

    Io leggo ovunque 405
     
  4. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    se scrivo tvr sagaris su google il primo risultato è ukgarage, che credo sia da dove ha pastato quei valori, effettivamente c'è scritto 485 cv

    http://www.ukgarage.it/ta_modello.php?tipo=20&gruppo=2

    il problema è che se clicco sui link dopo c'è scritto su tutti 405cv

    penso di aver capito l'arcano
     
  5. bmwthetop

    bmwthetop Kartista

    199
    0
    25 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    bmw m3
    Non capisco perchè mettete a confronto la sagaris secondo me non è confrontabile con l'M. CMQ ha 405cv inoltre io sono nuovo e non posso giudicare però frenkm3 mi sembri piuttosto arrogante, con rispetto parlando.
     
  6. frenkm3

    frenkm3 Primo Pilota

    1.398
    16
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    90
    M3 e46
    non vanto la superiorità, hai capito male :wink:

    è che se stai ai dati tecnici del motore di sicuro il bmw non prevale
    ho detto e lo ripeto e spero che stavolta si capisca che sono motori molto simili audi e bmw, l'amg è un altro pianeta che però vanta una maggiore cilindrata.

    non penso ci voglia tanto a capirlo, forse è più difficile ammetterlo:mrgreen:

    a proposito per i fanatici dei cv/l vorrei far presente che esiste una macchinetta di serie che vanta il bel rapporto di 120 cv/l e raggiunge i 9000 giri
    ma non vi dico quale è senno poi voi mi dite che non si può paragonare all m3 e92 :mrgreen:
     
  7. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    S2000!!!!:razz:=D>
    Però prendetevela cmq con lui, anche se l'ho detta io :D
     
  8. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    ma che bel motore... fino a 6000 giri hai il motore di una panda 1.2, bè... vuoi mettere?! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    coppia massima a 7500 giri.... bello.... ](*,) ](*,) ](*,)
     
  9. frenkm3

    frenkm3 Primo Pilota

    1.398
    16
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    90
    M3 e46
    :mrgreen: grazie sei proprio un amico :sad: :mrgreen:
     
  10. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    mah mi sembra che ti costi molto ammettere il fatto che sto motore è fatto bene, ma ognuno ha il motore che si merita (oh noes, abbiamo lo stesso motore)

    beh io ricordo anche la suzuky swift 1.3 con 100 e rotti cavalli e 10.000 giri raggiunti, peccato che ai bassi era morto, come il motore dell's2000 :mrgreen:
     
  11. bmwthetop

    bmwthetop Kartista

    199
    0
    25 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    bmw m3
    Io ho una swift 1.3 4x4 la usa come macchina da prova.
     
  12. frenkm3

    frenkm3 Primo Pilota

    1.398
    16
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    90
    M3 e46
    no ti sbagli :wink: il tuo è euro 4... e paghi meno bollo di me ](*,)

    l' s 2000 è una gran macchina, sportiva con la S maiuscola e la scelta di mettere il valore di coppia max ad alti giri è per aumentare la sensazione di sportività, io non lo vedo affatto un fattore negativo

    la coppia in basso (come è sul nostro quasi simile motore) è stata concepita per migliorare le caratteristiche di guida nel normale uso quotidiano e per agevolare i consumi.
    ti confido che avrei preferito sulla mia m3 una coppia più in alto la sensazione di una spinta piena ai bassi regimi ma di un calo agli alti non è proprio il massimo di sportività.
     
  13. F4ago

    F4ago Direttore Corse

    1.809
    34
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    171
    320d E91 futura@190cv
    io la TVR l'ho guidata per un centinaio di km per strada.......una di una decina di anni fa,se non sbaglio era la caerbera..........8 cilindri piuttosto potente.......una gran macchina di *****......tralasciando l'estetica dentro era un collage di pezzi presi da varie case,tipo volante e gruppi frecce/fari della calibra(!!!).......
    ma dinamicamente me la ricordo molto pericolosa ,assolutamente sovrasterzante......seduto praticamente in una posizone arretrata non poco sembrava girasse il muso per poi proseguire col culo all'esterno.......una macchina da conoscere per fare i famosi drift di andrew anche nel vialetto di mia nonna.......non certo per fare un tempone in pista......

    chiuso OT

    a proposito,pare,se non e' una fesseria di autoblog,che la 159 probabile GTA sia al nurburgring a fare dei test.......chissa se dichiarano qualche mezzo tempo.....
     
  14. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    Su questo sono d'accordo,il motore dell'm3 è piacevolissimo e perfetto sul misto per la schiene ai medi ma proprio quella schiena fa sembrare mediocre l'allungo(cosa che non è).Ti ci vuole un gt3 per certe sensazioni dal motore fidati:mrgreen:
     
  15. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    già dimenticavo questo dettaglio, ma quanta è la differenza tra 3 e 4?
     
  16. frenkm3

    frenkm3 Primo Pilota

    1.398
    16
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    90
    M3 e46
    io so che a settembre dovrò pagare 887 euro di bollo ](*,)
    te tanto per sapere quanto paghi ?
     
  17. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    secondo il sito dell'aci 930 all'incirca... viva la regione toscana :mrgreen: :mrgreen:
    se ero in lombardia pagavo 850 euro, per capirsi
     
  18. frenkm3

    frenkm3 Primo Pilota

    1.398
    16
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    90
    M3 e46
    caspità... !!! meno male che sto in friuli :mrgreen:
    se ero in toscana stando al sito dell'agenzia delle entrate avrei dovuto pagare 976 euro #-o porca vacca...

    almeno sti soldi servissero a far qualosa di vero:-k
     
  19. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    AMG è dal 1967 che prepara vetture Mercedes per correre, il primo successo lo ha avuto alla 24 ore di Le Mans nel 1971 con una 300 Sel 6.8 AMG. Grazie a questa vittoria si è resa famosa in tutto il mondo.
     
  20. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    A ma allora 6 proprio duro.... te lo dico per l'ultima volta. CON 2000cc IN PIU' SONO CAPACE ANCHE IO A TIRARE FUORI 94cv e 20Kgm DI COPPIA.

    vediamo se ora mi sono spiegato bene :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina