si, ma invece di fare un 4.0 V8 avessero fatto o un 3.6 o un 3.8 6 cilindri come quello vecchio, riprogettato ex novo si risparmiavano più chili rispetto ai 20 che si sono risparmiati! gli è convenuto fare così perchè il V8 è pressocchè identico al V10 dell'M5 con 2 cilindri in meno! tutto qui!
Mah... il passaggio dal V10 al V8 non è stato proprio immediato. Hanno beneficiato del lavoro fatto con l'S85 essenzialmente in ambito di camera di scoppio e studio del fronte di fiamma ad alto rapporto di compressione su questi superquadrissimi (), ma lo studio dei collettori e della loro influenza, dei manovellismi e di pressochè tutto il rest odella parte fredda non è proprio copiato a piè pari dall'L6. Il V8 è il futuro. Fare un nuovo L6 sarebbe stata una scelta più "affettiva" che ragionata. E pensando come pensano le menti bollenti in Motorsport, il V8 è la naturale conseguenza dell'M3. Specie coi nuovi 6L BMW, aspirati e turbo, che sarebbero finiti troppo vicino alle prestazioni di un ipotetico S54 rimaneggiato IMHO.
e non potevano allora aggiornare il progetto dell's54 invece che farlo ex-novo, credi che non ci abbiano pensato? se alla fine hanno preferito la via che poteva rendere di più non solo in termini dell'immediato, ma in un ottica di sviluppi futuri un motivo ci sarà.. come quando passarono dai 4 cilindri della prima m3 ai 6...
Mah... IMHo rimane il fatto che le sue dirette concorrenti hanno tutte il più pregevole V8, trovo encomiabile che ne abbiano voluto realizzare uno con tutti i crismi e dal peso contenutissimo.
andando leggermente ot: io spero che in un futuro non troppo lontano si decidano a fare macchine sportive senza compromessi (meno della mia)... volendo ci sarebbe spazio per tre modelli, uno piccolo con il 6L, uno medio con il v8 e un'ammiraglia con il v10 ma questi sono i miei sogni nel cassetto... perchè alla fine di una supersportiva con 4 posti, io non ne sento il bisogno... :wink:
Rimanendo allora un pò OT perchè non metter nuovamente mano al v12 in luogo dello strano frazionamento a 10 cil? Del resto non pochi ricorderanno i pregevolissimi e lusinghieri commenti che ebbe a suo tempo il V12 della 7 rivisto e corretto in chiave McLaren. In fondo un V12 è già in casa.... purtroppo una vera super car, ritengo, non la faranno mai!!
senza nulla togliere al v8 che monterà la nuova m3... ma faccio presente che pur essendo un gran motore, non è nulla di eccezionale specie se confrontato con le concorrenti audi ma soprattutto amg. e difficilmente riuscirà ad ottenere i premi che il vechio 6L ha ricevuto di sicuro la m3 sarà ad ogni modo una gran machina ed avrà notevoli prestazioni, di sicuro andrà di più della vecchia e 46, ma dubito che la nuova m3 e92 sarà il punto di riferimento che è stata la m3 e46 anch'io sono della convinzione che un nuovo 6 cilindri magari con una cilindrata superiore sarebbe stato meglio, in fondo i tecnici emme sono pur riusciti a ricavare 360 cv dal 3.2 (vedi csl) e se porsche insegna che un 6 cilindri è efficace fino ad una cilindrata di 3.800 cc non oso immaginare cosa possa essere stato un 6 cilindri 3.800 emme sia in termini si potenza che di peso......
Quoto, esattamente quello che ho detto io... Per intenderci il 3.2 da 343 cavalli per com'è fatto e per dov'è montato è perfetto. Dal tempo che è venuto fuori, in via ufficiale, per quanto poco sia significativo, si desume che questo nuovo V8 non sia quello che era il vecchio 6L sebbene il nuovo telaio dell'e92 sia nettamente superiore e maggiormente prestante rispetto all'e46. So che questo v8 è addirittura più leggero del vecchio v6, ma dopo 8 anni dal vecchio motore avrebbero potuto fare un bel 3.6, 3.8 6L in alluminio e magnesio, con gli stessi cavallidi questo nuovo v8, ma con caratteristiche diverse di erogazione, che sicuramente hanno reso insuperabile l'm3 e46 per tutta la sua onorata carriera. E' una logica da porschista forse questa, però come si vede con la 997 GT3, continua a pagare...
il progetto dell'S54 come detto e ripetuto da molti era arrivato con il CSL! di più non gli si poteva chiedere! secondo me invece dovevano continuare sul 6 cilindri in linea proprio per distinguersi dalla massa di V6 o V8 che hanno tutte le case! io penso che un 3.6/3.8, fatto bene come il nuovo V8 (quindi prendendo tutto quello che hanno preso dal V10), con 400 o più cavalli non avrebbe nulla a che spartire con i 6 cilindri che abbiamo in casa ora! rimanendo fedele al mitico rumore e alla passione dei BMWisti innamorati del 6 cilindri che sono i motori a benza più venduti in casa bavarese (se non mi sbaglio)! non mi sembra che alla Porsche valutino il futuro nel V8! il futuro non è da nessuna parte... tutte (e dico tutte) le combinazioni motoristiche di distribuzione dei cilindri furono sperimentate già intorno agli anni 30 mi pare! quindi... sono solo scelte... e a me sta scelta non è piaciuta! tutto qui...
Certo che tu ai poveri Ing. della Bmw M motor sport gli vuoi proprio male. Il V8 Audi è un 4,2l da 420cv (100cv/l) Il V8 Amg è un 6,2l con potenze che vanno dai 470 ai 517cv (circa 80cv/l) Il V8 dell'M3 è un 4l da 420cv (105cv/l) Ma hai idea che cosa significhi fare un motore da 105cv/l euro4/5 da 4000cc? E' come se l'Audi invece di 420cv ne avesse 441. Giusto per parlare di uno dei migliori V8 che esistano in commercio il V8 da 4,3l della F430 ha 490cv, se tutti e tre i motori avessero pari cilindrata, l'Audi avrebbe 430cv e la M3 451 e la Ferrari 490. Insomma non avrà la potenza della Ferrari ma ne ha un bel pò di più dell'Audi per non parlare poi dell'AMG.
infatti lo volevo dire pure io! non è un gran motore, è un super motore! però i V8 non mi piaciono...
per spremere 360 cv da quello del csl sono interventi su camme, aspirazione (in carbonio, costi a gogo) e centralina, e se non sbaglio ma non sono sicuro anche lo scarico è diverso.. insomma non so se un 6L in linea aspirato oltre i 3200 cc di cilindrata non dia problemi, c'è qualche esempio precedente che possa chiarire i dubbi? le porshe hanno si un 6 cilindiri, ma non in linea, quindi direi che può intervenire qualche tecnico per spiegare la questione dei bilanciamenti del motore meglio di quanto non farei io (cioè male, e sempre ammesso che voglia effettivamente dire qualcosa)
per dirti cosa si puo fare con un 6 in linea non certo sofisticato come li sa fare bmw TVR SAGARIS Motore Speedsix 4000cc 6L da 485cv Vel.max: 300 Km/h 0-100km/h: 3,7 sec. Peso: 1060kg
ti faccio presente che il rapporto cv/l che a te piace tanto è solo uno dei tanti aspetti di un motore:wink: e ti faccio presente che i 105 cv/l li ha anche il 6cilindri dell m3 e46 anzi per la precisione ne ha anche di più e ti faccio presente che il 6 cilindri dell m3 e46 è un motore vecchio di almeno 7 anni d accordo che il v8 audi ha 200 cc in più ma ha anche una coppia di 430 Nm che il motore dell'm3 non ha dire che il v8 bmw ne ha un bel po di più dell'audi vuol dire non essere obbiettivi. se volgliamo dare qualche cifra nuda e cruda : 100,9 cv/l audi contro 105 cv/l bmw 212 kg di peso audi contro 202 kg bmw 43,8 kgm la coppia audi contro 40,8 kgm la coppia bmw sono motori dalle prestazioni molto simili e non ci vuole una laurea per capirlo :wink: l amg lo tiro in ballo perchè si è tanto puntato sulla leggerezza del motore bmw, bene ...... l' 8 cilindri a V della amg pesa 3 kg in meno del tanto acclamato v8 bmw, ah dimenticavo un piccolo particolare .... l'8 cilindri amg è un 6.2 di cilindrata con 517 cv e 64,3 kgm :wink: concludo col ridire che il v8 bmw è si un gran motore ma non è nulla di eccezionale se lo si confronta con i motori della concorrenza... poi se vi ostinate a vedere solo i pregi e tralasciare i difetti... vabbè pazienza
Probabilmente Motorsport avrebbe anche potuto sviluppare un 6L 3.8 o 4.0 da 400cv, d'altronde lo aveva già fatto con le M5 E34 di 15 anni fà (con la tecnologia di 15 anni fà hanno creato un 6L 3.8 con 350cv) ma non avrebbe cmq avuto senso. Il problema del V8 si sarebbe posto cmq, prima o poi sarebbero stati obbligati a cambiare architettura, non potevano andare avanti all'infinito con il 6L, sopratutto quando il mercato ti induce a fare dei cambiamenti anche per discorso di Immagine verso le dirette concorrenti. Se poi la base di partenza è questa posso ben sperare per il futuro (considerato poi come è cambiato il 6L in 15anni). Cmq non è una cosa molto sensata paragonare un 6 in linea con un 6 cilindri boxer, sono lievemente differenti le problematiche a cui si và incontro.
Se guardi il rapporto coppia/litro è lo stesso medesimo per tutte e trè le macchine da tè citate: M3 E92 40.8 per 4.0L = 10.2Kgm/l RS4 43.8 per 4.2L = 10.4Kgm/l V8 AMG 64.3 per 6.3L = 10.2Kgm/l Dove è tutta questa superiorità Mercedes???
sinceramente non mi pare un pregio affermare che questo 8v sia una buona base di partenza in attesa di miglioramenti futuri :wink: ho preso a paragone porsche solo perchè mi ha colpito l'affermazione che si possono avere ottime prestazioni da un 6 cilindri fino ad una cilindrata di 3.8 ad ogni modo esistono 6 cilindri in linea da oltre 405 cv :wink: ed alexanco ha fatto bene a ricordarlo. o pensi che i tecnici emme non siano in grado di competere con quelli della TVR ?
Secondo me il V8 dell'M3 E92 è molto superiore alla concorrenza ma questo tipo di motore l'avrei rimandato inoltre su una macchina di questo segmento secondo me sarebbe stato più appropiato un V6 3800cc con gli stessi cavalli, del resto se riesce porsche con la gt3 rs a cavarne 415 da un 3600cc pensate bmw cosa può fare. Secondo me riuscirebbero a cavarne 450cv.
infatti frank, il motore dell'audi ha più coppia solo perchè è più grosso! dire quello che hai detto prima (cioè che il V8 BMW si sogna la coppia dell'audi) vuol dire non conoscere da cosa dipende la coppia! :wink: