Dipende se il ricorso è stato presentato direttamente allo stesso o per il tramite dell'organo accertatore. http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?212124-Ricorso-Come-fare-termini-ecc-ecc&p=4984256&viewfull=1#post4984256
Ti ringrazio per la risposta però non ho capito bene una cosa. Ho un ricorso rigettato nei tempi giusti ma notificato a me 18 mesi dopo. Direi che sono fuori tempo massimo o sbaglio? Posso fare ricorso? E tra l'altro avere anche una palese ragione?
Prego, figurati. Decisamente si. Infatti, teoricamente, non essendoti stato notificato nulla se non dopo 18 mesi (quindi un anno e mezzo!!!) avresti potuto pensare di aver avuto un ricorso accolto, diciamo così, per il cd "silenzio assenso"., salvo scoprire, poi, che in ricorso era stato rigettato. In questo caso, come spiegavo, si può sempre ricorrere avverso l'ingiunzione prefettizia presso il GdP competente, entro 30 giorni dalla notifica della stessa e, ovviamente, portare a propria favore gli eccessivi tempi di notifica da parte della PA. Molte volte càpita, infatti, che i ricorsi vengano vinti soprattutto per l'inerzia della PA o la decorrenza dei termini in quanto la stessa PA non si è attivata per tempo o tardivamente.