Negli ultimi tempi sta diventando prassi per le case presentare auto sportive con qualche tempo record, al Ring o in altre piste. Il marketing ha capito che è una leva importante per coinvolgere gli appassionati o i possibili clienti. Ma la domanda è: questi tempi sono realizzati con auto stock, perfettamente di serie, o viene usato qualche trucco, come ad esempio assetto, angoli, mappe specifiche?
Riporto quanto da me scritto nell'altro post... ........ in 2 occasioni mi sono trovato con persone (una Porsche e una Ferrari) che confermavano che alcune auto del parco stampa (soprattutto quelle destinate a confronti diretti) uscissero di fabbrica "con una cura maggiore"...
La prima a barare è sempre stata la Porsche ed è stata anche la prima a portare le sue vetture al Ring. Barare è un termine un pò forte, in realtà per quanto ne so io (e le fonti sono abbastanza attendibili) le case si limitano a mettere pastiglie con mescola racing, in alcuni casi le gomme in mescola ed angoli. Del resto sono più modifiche di affinamento, gomme a parte, per rendere l'auto più adatta alla pista o se preferite le auto vendute per girare su strada è meglio che non abbiano gli angoli da pista. Certo non posso mettere le mani sul fuoco sulla possibilità che vengono mappate per l'occasione ma mentre con le auto dotate di fate turbine la cosa avrebbe un senso, sulle aspirate non ne avrebbe alcuno.
è sempre stato così,nelle moto è risaputo,ho un amico fanatico di Aprilia e le compra sempre di provenienza stampa...hanno una cura maggiore infatti,poco più motore,poco più sospensioni/freni/setting,poco più cura nell'assemblamento,0 difetti...:wink: Sono quelle cose che in fondo tutti sanno e nessuno conferma o ne parla
Si ma non sono modifiche che fanno scendere i tempi in pista, lo sono semmai le gomme che da sole ti possono tirare giù 3" in una pista normale e 15 al Ring.
Ho seguito questa discussione dall'inizio, con interesse, ma non riesco a non fare questa domanda: secondo voi esistono veramente delle persone che comprano le auto per il tempo che fanno al Ring?? Io non lo posso proprio credere!!!! Io conosco centinaia di possessori di auto sportive stock, da gara, da rallye, vivo quotidianamente questo mondo, ma vi assicuro che nessuno sa quanto ha mai girato la sua auto al Ring. Io stesso, quando ho preso l'M3 non avevo assolutamente idea di quanto avesse girato...ma non me ne frega neanche nulla sinceramente. Spiegatemi una cosa: che indicazioni può dare il tempo fatto da una vettura in una pista? Non mi dite che una macchina che gira più forte di un'altra al Ring è migliore!!!! Sarebbe come dire che la Ducati di Stoner è migliore della Yamaha di Valentino valutando i tempi del Quatar!!! Quindi, posto che secondo me il 99% delle persone che acquistano ste auto non guardano i tempi del Ring, posto che comunque non significano nulla...perchè si da così importanza a questi tempi? Per me la Porsche può portare una GT3 da gara cammuffata, con gomme slik e con Vettel alla guida...farà un tempo strepitoso sicuramente...Quante ne venderanno in più? Secondo me nemmeno una!
Io concordo con Paolo. Nel senso, io non credo veramente che uno compri un'auto proprio in funzione di quanto sia più o meno veloce al ring. Viceversa, però, dobbiamo ammettere una cosa. Partendo dal presupposto che il Ring negli ultimi anni è stato preso come punto di riferimento IMPARZIALE per valutare la bontà o meno di una vettura in pista, è abbastanza fisiologico per la psicologia dell'appassionato, tirare una sommaria valutazione sulla bontà del pacchetto telaio, motore di una vettura in funzione di quanto vada forte al Ring. Il vero concetto rivoluzionario importato dal Ring, è stato poter valutare TUTTE le vetture sportive in un unico contesto paragonabile, cosa prima di allora mai vista nel panorama mondiale delle auto sportive. Credo che si bari? E' plausibile, ma non sono d'accordo con i toni in cui l'ha messa giu il nostro amico Gabri. Cioè, posto che all'atto pratico non frega una beatafava a nessuno che un'auto ci metta 10 secondi in più o in meno al ring, le case automobilstiche sono così idiote da prendere in giro i propri clienti? Spero per loro di no, perchè poi prendono i 5 minuti ad un cretino come me, mi compro una Radical SR8 e mando in culo anche roba come Ferrari.
Quello che succede al Ring non lo so. So (per aver seguito una discussione con persone dell'ambiente) che in Italia ormai si faccia di tutto per strappare il miglior crono. Quando ti portano la macchina con bisarca, meccanici, ingegneri, responsabili gomme, pilota o collaudatore capite che è un discorso un po' diverso che una macchina uscita dal concessionario. Ammesso e non concesso che la macchina sia originale, il fatto di avere angoli ottimizzati per quella pista, lavorare sulle pressioni, gomme e freni nuovi ad ogni tentativo non è un barare ma difficilmente rappresenterà la situazione abituale in cui verrà poi usata un'auto. Se poi si fanno mappe ad hoc, pastiglie diverse, e altro.. capite quanto possa contare il tempo di una rivista.
Magari se compri una Panda non ci fai caso ma se devi investire più di 100000 euro per comprarti il tuo giocattolo da pista, magari ci fai caso. Mai stato in una pista tedesca con il pisten? Lì ti accorgeresti che sono malati di crono.
Io sinceramente, quando usavamo una STI 07 stampa, non ho avuto l'impressione che fosse migliore. Bisognerebbe chiedere a persone come Manu, dato che la sua GT2 era del parco stampa.
Da una prova estemporanea non te ne accorgi magari. Secondariamente potrebbero anche rimetterla stock dopo la prova.
Sì anche io quando vado in pista guardo i crono...anzi...sia nei rally per passione che nelle mie gare in moto a livello agonistico, il tempo è il mio unico riferimento. Ma quanti di quelli che comprano una macchina sopra i 100 mila euro vanno in pista? Pochissimi... E di quei pochissimi quanti sono quelli che sono interessati ai tempi del Ring e acquistano una macchina in base a quelli? Ma ti dirò di più, lasciamo perdere le persone "normali"...i Team stessi non guardano i tempi del Ring per valutare le auto con le quali correre. Altrimenti ci sarebbero solo Nissan Gtr in pista... Nel WTCC dominano le Leon...non voglio nemmeno sapere il tempo del Ring. Queto per ribadire che nemmeno ai team, oltre che ai privati, interessa. Cioè a mio modo di vedere è un riferimento inutile.
Anchio, ricordando xò il tempo in pista della GT3 facelift che ha fatto 7:40sec al ring (tempo in teoria che farà anche la nuova M3 GTS)!
L'abbiamo usata tra una prova giornalistica e l'altra, difatti è stata affidata a noi proprio per fare "da tramite".
Se fosse indifferente non starebbero a spendere soldi per questo tipo di pubblicità o prapaganda. Il fatto che vi si dedichino scarta già a priori il dubbio che non possa servire a vendere di più. Il fatto che i team corsa non guardino i tempi al 'Ring scusate ma ma è come la scoparta dell'acqua calda: primo perchè non si corre lì se non nella 24H. Secondo perchè una macchina da corsa non rispecchia sempre la bonta del progetto di partenza, la Delta che tanto ha vinto nei rally era un prodotto mediocre a livello stradale. Terzo, se si cita il WTCC, bisogna sapere che quasi tutti (escluso BMW) corrono in deroga per poter avere al via un numero di partecipanti più folto, altrimenti sarebbe un monopolio 320Si. Detto ciò chi più e chi meno si impegna pur di svettare. Un conto a mio avviso è sparare un tempo buttato là (Nissan? Pagani?) e un conto è sparare un tempo che poi bene o male ogni domenica in ogni trackday ai quattro angoli del globo viene confermato dai possessori di quel modello e non dal pilota ufficiale della Casa. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Bene o male le Porsche girano sempre benino, le BMW per la destinazione d'uso idem, Lotus idem, Ferrari idem. Gli altri?
Anche secondo me,anche il solo fatto che siamo qui a parlarne significa che qualcun lo guarda e pensa,magari non è il parametro decisivo,ma un fa la sua parte...