BMW Serie 5 F10/F11/F07 GT - temperatura olio motore | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 5 F10/F11/F07 GT temperatura olio motore

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da fraza82, 9 Giugno 2014.

  1. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Non ti offendi se mi gratto?
     
  2. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    Ripropongo la domanda magari ai più esperti o professionisti


    perché a 125gradi temperatura olio mi si stacca l'aria condizionata?!


    la turbina ha a che fare con questo eccessivo surriscaldamento?


    cosa devo controllare, cambiare o revisionare per risolvere un riscaldamento cosi eccessivo?

    il tutto a tagliando appena fatto.

    grazie
     
  3. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    temperatura olio motore

    Io credo che non c'entra niente , posso ipotizzare come ha detto sopra un utente la temperatura elevata ha fatto staccare il clima per rientrare in parametri di sicurezza
     
  4. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    che la disattivazione del climatizzatore sia un sistema di protezione per far abbassare la temperatura lo immaginavo anche io.

    infatti la domanda è perché la mia auto arriva a 125gradi? quali componenti non permettono il raffreddamento o ne provocano l'aumento?

    un intercooler intasato? radiatore? FAP intasato? collettori scarico intasati? turbina andata? (ma pare di no)

    la ventola radiatore funziona e attacca spesso...

    grazie di nuovo a chi riesce a darmi qualche consiglio
     
  5. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    si , hai toccato tre elementi che potrebbero indurre la temperatura a salire , ma per saperlo la devi portare all'astronave madre e farla controllare............
     
  6. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    "un intercooler intasato? radiatore? FAP intasato? collettori scarico intasati?"

     


    ne ho detti 4
    :biggrin: quindi anche un FAP intasato potrebbe?
     
  7. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    ne hai detti tre , la turbina l' hai scartata :mrgreen:
     
  8. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    S
    Singolare, visto che la turbina è uno degli organi esenti da manutenzione, revisionare vuol dire smontarla verificare gli accoppiamenti l'usura, cambiare bronzione, boccole etc.. a soli 100000 km? Eppure è un organo che su molte auto dura per tutta la vita del mezzo, ciò che influisce molto sulla vita della stessa è la lubrificazione, se si formano morchie muore dopo 40000 km, per questo sarebbe meglio cambiare l'olio e filtro ogni 15000 - 20000 km, piuttosto che 30000 come dice bmw.
     
  9. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    temperatura olio motore

    Bravo , l'olio e' importantissimo......
     
  10. MaZu

    MaZu Guest

    Reputazione:
    0
    Mi aggiungo alla lista.

    In condizioni di guida normale la lancetta dell'olio segna 120°, per poi portarsi periodicamente sui 100°. Anche a me è successo di notare un calo di frescura del climatizzatore, in montagna, con picchi di 130/135°. In concessionaria dicono che è normale...:eek:

    Quanto alla turbina, in accelerazione - anche a bassissima velocità - sento un sibilo. E' normale? Lo sentite tutti?

    P.s. mai cambiato olio del cambio, non sento strappi o anomalie. Auto con 200.000 km...
     
  11. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    A me nn è mai arrivata a temperature così alte max 110/115

    BMW dice che è tutto ok

    In effetti ha cominciato a farmelo intorno ai 30/35000km e ora ne ho 240000km e grattandomi nessun problema.

    Quello che ho notato sperimentando è che anche a velocità costante se la temperatura è a 110/115 gradi e scalo una o due marce la temperatura scende subito.

    Suppongo che facendo circolare più velocemente l'olio si raffreddi più velocemente.

    Ma nn mi spiego x' prima del primo tagliando la temperatura stava tra i 95/100 gradi poi dopo il primo tagliando la temperatura si è attestata 10/15 gradi più in alto.

    Che usino olio scadente nei service BMW?

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Dimenticavo

    Stranamente se traino rimorchi da 15 o 25 quintali quasi mai ho visto la temperatura alzarsi. É vero che ha una gestione del raffreddamento più spinta ma sarebbe bello capire se si può fare un mischiotto tra le due gestioni
     
  12. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    ma hai sempre il 20d? o il 30d?

    comunque non è normale che a 125gradi in montagna si stacchi l'aria condizionata! altrimenti mi compravo una Dacia!...

    a me è successo anche su tratti di autostrada in salita in estate tirando....

    Anche io nutro sospetti sull'olio usato in conce perché l'ultima volta che lamentavo questi fastidi è stato l'anno scorso ad aprile poi ad agosto feci un tagliando fai da te e un mese fa tagliando in BMW e riappare il problema... certo il dubbio viene.

    Comunque ho deciso che appena posso faccio (o faccio io) smontare e pulire un po di componenti... intercooler, collettori... egr... FAP... sono sicuro che a 200.000 troverò un macello
     
  13. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    A pensar male a volte ci si azzecca, io che lo cambio da solo, sempre castrol ed ogni 15000 km, non ho mai notato che la lancessa oltrepassasse,se non di pochissimo i 100°, comunque potrebbe anche essere lo strumento che misura male o l'elettronica di bordo, magari il trasduttore stesso, perché é davvero singolare che col rimorchio non si alzi..
     
  14. MaZu

    MaZu Guest

    Reputazione:
    0
    Ho il 20d.

    Quel sibilo della turbina lo senti anche tu? E' normale?
     
  15. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    mi pare ci sia proprio un termostato per l'olio motore si potrebbe provare a sostituirlo... cmq a parte la lancetta mi si stacca l'aria condizionata...

    il problema del fai da te è che poi non viene riconosciuto in garanzia io ormai sono fuori... ma per i primi 4 anni sei costretto a farlo da loro o cmq in un officina autorizzata
     
  16. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    finché un sibilo può andare, devi preoccuparti quando senti un ululato, la mia al momento lo fa solo a freddo e nelle forti sollecitazioni in salita, ma ormai il suo destino è segnato...

    ecco una turbina che sta partendo:

     
  17. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Ma lo stacco dell'aria condizionata potrebbe essere legato al valore rilevato dal sensore temperatura olio, so bene il problema garanzia, per questo compro auto fuori garanzia con chilometraggi accettabili, anche perchè poi anche sulle garanzie ci sarebbe da discutere molto, non è che siano comunque automatiche come dovrebbe essere.
     
  18. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Perdonami ma Non sento nessuna turbina che stia partendo, è un normale rumore di turbina
     
  19. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8


    questa come ti pare?
     
  20. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    Si strano però tieni conto che con il rimorchio hai sempre le alette anteriori aperte, la ventola che ulula sempre appena parti, sono l cose che riesco a percepire poi nn so se cambia ancora qualcosa d'altro nella gestione motore cambio

    Con il rimorchio spesso utilizza una marcia in meno alla stessa velocità e ho notato che se lo faccio senza rimorchio la temperatura si abbassa e difficilmente si rialza.

    Mah
     

Condividi questa Pagina