Guarda te se devo essere sbeffeggiato da due giostrai, Il primo che dopo aver fatto due giri di seguito al Ring cercando di seguirmi è dovuto correre in bagno e per la vergogna, non si è più presentato in pista.. Ed il secondo, che gira in pista come un babbo, abituato com'è a guidare la sua M solo in centro, con il gomito fuori dal finestrino e musica a manetta.. Oltretutto guidano entrambi un auto da babbi che si guida da sola, facilissima da portare al limite e con cui chiunque è in grado di andare forte.....
Grazie per il giostraio Marco, Tornando in topic, il giunto viscostatico è andato quando la ventola con l'auto accesa a caldo non gira, o gira poco. Se riesco posto un video prima e dopo la sostituzione :wink:
@fede,Teo , fabri: in fondo mancano solo due settimane e poi come diceva il dj giostra "ragaaazzii siete pronti??!! E allora giù' il gettone....!!!!"
effettivamente la parte su i furbi, gli Italiani di professione qualche similitudine con me c'è tu invece mi ricordi molto il classico vecchietto in Ritmo con il capello
Io naturalmente tifo per te. Fai valere la Vecchia contro quella squadriglia di parvenou con le e92!:wink:
mi aggiungo alla lista di chi ha avuto problemi di temperatura. ho toccato anch'io la zona rossa. sostituito il viscostatico e puliti i radiatori, tutto in garanzia. sembra risolto
In pratica anch'io ho il livello olio abbastanza alto, diciamo un pelo sopra il max Per il giunto tento la fortuna. Alla fine chiedono 90$, circa 60 euro, ovvero un quarto di BMW, ne vale la pena provare :wink: PS ti stai sempre allenando nel drift?
Drift l'ho un po' abbandonato. Vista la pessima organizzazione del Drifting Gp mi sono smonato. Trovo molto piu' divertente fare gl' ADD che si organizzano a Castelletto Comunque dal canto mio se posso scegliere preferisco fare velocita'. Saluti
però devo rettificare: anche l'acqua mi saliva nell'ultimo drifting ADD, nemmeno un giro ed era in zona rossa. Però rallentando ritornava regolare.
Sul libretto uso e manutenzione,a proposito di temperature,c'è' scritto che la temperatura normale desercizio deve essere tra i 90° e i 120°...in caso di guida sportiva non oltrepassare i 150°...voi cosa ne pensate??io onestamente appena arriva a 120 la faccio respirare un po
Quella cragna di viscostatico io lo ho eliminato, sostituito con 2 ventole elettriche (prese in usa a 60$) una viene comandata dall'abitacolo e l'altra con il suo termostato (quando giro anche nei pistini lascio sempre accesa quella manuale e l'acqua non scalda praticamente mai nemmeno con 40 gradi fuori..) l'olio invece mi fa dannare, penso presto monterò un radiatore maggiorato..
Marco avevo proposto al mio meccanico, amico, e collega di drift di mettere le elettriche, ma lui mi ha detto che, anche se tira via cavalli, per raffreddare bene non c'è nulla di meglio di un viscostatico che funzioni. Ovviamente il problema è che non durano per sempre, però lui mi diceva che se funzionante è più efficace delle elettriche...
non ho mai visto motori da corsa con ventole meccaniche e ti garantisco che due ventole elettriche sono altrettanto efficaci, cmq nella e36 se il giunto malfunziona la ventola addiritura si incastra nel convogliatore (sucesso a me ed altri utenti del forum..) danneggiando anche il radiatore...
anzi,nella e36 si rompe anche se è a posto,ma non per il giunto,per la protezione superiore che con il dilatarsi della ventola tocca e rompe tutto (visto con i miei occhi più di una volta) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ecco la ventola elettrica per M3 e46 montata con successo da vari utenti nei forum americani http://store.bimmerworld.com/spal-electric-fans-p1160.aspx