BMW Serie 3 E46 - temperatura acqua posizione lancetta non perfettamente al centro | Pagina 34 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E46 temperatura acqua posizione lancetta non perfettamente al centro

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da pioggiadicuori, 26 Aprile 2009.

  1. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    Giovanotti...una mano..

    premetto che ho comprato la termostatica egr...ma dove sta sul 330d? Li dove dovrebbe essere non c é e non c é nemmeno il radiatore piccolo c é semplicemente un tubo metallico..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Febbraio 2014
  2. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    ok,l'hai comprata per niente allora...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    e per fortuna che te lo avevo scritto poco sopra come fare per evitare sta cazzata..

    è inutile..

    se non leggete, tanto vale..
     
  4. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ma ca**arola, ma po*ca pu**ana sbudellata, ma prendi un pezzo senza sapere di averlo?

    Ma prima di compralo il cofano l'hai aperto?

    Ha visto dove era il pezzo?

    Hai letto un reportage, uno dico no 10... uno!

    Hai visto su bmwfans.info se la tua auto lo dava quel pezzo e cmq l'occhio ce lo devi sempre buttare.

    Vai con lo scontrino e fatti fare un buono... alla Verdone.

    Ha ragione marzo...
     
  5. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    Quando il marzo ha scritto del reportage l avevo gia comprata, su realoem me la dava presente sul motore del mio lotto di produzione, vabbe si sbaglia...
     
  6. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Si ma però cavolo il cofano aprilo, sta li davanti... anche per curiosità.
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io mi sbaglio spessissimo se è per quello..

    nulla di male, dai..

    ma il mio appunto era valido anche se sul tuo motore la termostatica egr fosse stata presente.

    infatti l'avresti comprata, ma senza sapere se quella guasta era quella o quella principale..

    prima di cambiarne una bisognerebbe vedere quale è quella rotta..

    ho infatti notato che molti la cambiano a caso.

    qualcuno risolve, altri poi scoprono che quella guasta era l'altra.

    poco addietro ho letto qualcuno che addirittura consigliava di cambiarle entrambe per essere sicuri..

    speriamo che se buca una gomma non le cambi tutte e 4..

    (scherzo, eh..)

    prova a metterla sul mercatino, o su ebay, specificando che l'hai acquistata per errore e che si tratta di un pezzo nuovo.
     
  8. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ma pure io cavolo le cazzate sono all'ordine del giorno, però per non piangere poi mi documento fino alla morte su ogni cosa e quando arrivo ad una decisione è ponderata.

    Del tipo, ho fatto questo perchè in base alle conoscenze che avevo, con i consigli di x y e z, in base ai soldi e al tempo bla bla bla la migliore scelta era questa.

    Poi è logico che con il senno di poi son tutti bravi.
     
  9. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    Capisco, nemmeno a me piace cambiare le cose a *****..ho la macchina da 15 giorni, la conosco poco, e non ci smeno troppo tempo dietro. I forum sono ottime fonti ma spesso troppi pareri contrastanti, a volte non si capisce bene, specie se c'è un database enorme come qui, e si frequenta poco. Di circa 30 pagine che ho letto quasi tutte non c'era una vera e propria soluzione finchè non è apparso il reportage..e vabbè. Aggiungeteci che, essendo abituato al "FIATtume" qua fanno millemila versioni di motori..vai a sapere che il mio motore non ha la termostatica EGR(tenendo conto che altri 3000 6L diesel bmw ce l'hanno eccome). sono andato a colpo sicuro. Amen la torno indietro e mi faccio dare l'altra (alla Verdone) tanto la termo egr ce l'avevano in officina pronta, da come ho capito le cambiano come le mutande e a ritornargliela gli faccio quasi un favore...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    Della serie "meglio tardi che mai"..ieri ho ritirato la macchina che era in officina per altri lavori e finalmente mi hanno cambiato il termostato (che avevo comprato a febbraio). Ora è perfetta la lancetta sale al posto giusto in pochi minuti circa 2-3 Km di strada stamattina con 7°. Il meccanico ha detto che quello che è stato smontato era rotto in quanto la valvola rimaneva aperta.
     
  11. monello69

    monello69 Kartista

    71
    1
    30 Giugno 2009
    Reputazione:
    1.104
    bmw 320cd allestimento m
    ma dico io è possibile che ogni 2 anni nemmeno il termostato di queste auto incominci a cedere ......?

    ora che la temperatura si è abbassata a 16° gradi se faccio strade di montagna in discesa anche se in terza marcia si sposta dal centro verso il basso se vado in in pianura e ok l'avevo preso su ebay e quello precedente in bmw identica marca lo stesso risultato a qualcuno capita di cambialo così spesso ?

    non credo sia un problema di liquido anche perchè nel mio radiatore c'è una leggerissima perdita alla fine rimane dentro solo acqua o poco più
     
  12. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Non lo so forse sei stato sfortunato, io 200k km mai un problema, l'ho cambiata a quel chilometraggio ormai per sicurezza dato che ho fatto tutto il lavoro con pompa e cinghie
     
  13. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    salve ragazzi,ho un problema con la valvola termostatica cioè non funziona bene o è rotta aperta perchè la temperatura varia tra 60-65°C....sono sicuro che è quella principale perchè ho strozzato il tubo di quella dell'egr ma non è cambiato nulla.Siccome tutte le mattine faccio 8km e poi spengo,non volendo cambiare la valvola stavo pensando di strozzare il tubo quello grosso attaccato al radiatore lato passeggero ed impedire che il liquido passi per il radiatore e si scaldi subito.In 8km a malapena arriva a temperatura quindi non dovrei fare danni da surriscaldamento ed eventualmente terrei la temperatura sotto controllo da menu segreto.Che ne pensate? Certo che se dovessi fare un viaggio lungo ripristinerei il corretto funzionamento.Premetto che ho la macchina iper modificata.
     
  14. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Che dopo questa le ho sentite tutte....

    Fatti un favore, cambia questa termostatica, almeno che non pensi di buttare l'auto a fine mese così da risparmiare 50 euro del pezzo ed eventualmente il lavoro.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    noo!

    bruci tutto.

    se l'acqua non circola, quella che è presente nella testata bolle in pochi secondi, dopodichè inizia a bruciare anche la guarnizione della testa.

    parzializzare il flusso sarebbe poco risolutivo, perchè se lo parzializzi troppo l'acqua andrebbe in ebollizione subito dopo aver raggiunto la temperatura di esercizio

    se la parzializzi poco faticherà comuque ad entrare in temperatura, e quando ci arriva fai presto anche a superarla, perchè la portata litri/minuto sarò comunque minore.

    in pratica serve un sistema che parzializzi moltissimo il flusso a motore freddo e via via lo parzializzi sempre meno (la valvola termostatica insomma)

    piuttosto metti un cartone davanti al radiatore, in modo che non venga investito dal flusso d'aria, e che se serve si attiva la ventola e non bruci nulla.

    ma piuttosto che stozzare il manicotto lasciala come è ora, che almeno non fondi..

    (se poi cambi il termostato è ancora meglio eh..)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Ottobre 2015
  16. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ciao Coals immagino la tua faccia mentre leggevi il mio messaggio....jajajajajaja....Marzo carissimo,proprio te speravo mi rispondessi,visto che l'idea di strozzare il tubo del termostato egr l'ho copiata leggendoti in un'altra discussione ma la temperatura rimane costantemente tra i 60-65°C quindi ho dedotto che fosse la termostatica principale.....premetto che è da una infinità di tempo che viaggio in questa condizione,ma non mi è mai successo nulla anche perchè come dicevi tu il motore e l'olio sono a temperatura nonostante il valore dell'acqua....ho cambiato il liquido refrigerante 4 mesi fa e se sapevo avrei cambiato anche la valvola ma ormai non mi va di spendere soldi tra comprare il pezzo e il montaggio,voglio trovare una alternativa almeno per un po....questa sera visto che non leggevo vostre risposte ho provato comunque a strozzare il tubo,ma non riuscendo con quello lato passeggero ho strozzato quello lato guidatore anche se avevo un po paura di cosa sarebbe successo,quindi guidavo a 100-120 guardando come saliva la temperatura e devo dire che saliva regolarmente come sempre.....a 50 gradi ho provato a mettere in folle e fare 2-300 metri ma la temperatura non scendeva,quindi mi è sembrato giusto e logico ma arrivati a 60-63°C da li non saliva più quindi come se la strozzatura non ci fosse e anzi ho riprovato a fare altri 2-300m in folle e la temperatura scendeva di qualche grado,funzionava come ha sempre fatto.....Questo mi ha stupito perchè interrompendo il circolo dell'acqua la temperatura deve salire per forza :-k Bè a questo punto sono tornato a casa dopo un giro più lungo e mentre toglievo la strozzatura ho messo una mano sul tubo ed era bello caldo(ovviamente),poi tocco quello dal lato del passeggero ed era freddo come quello dell'egr quindi la strozzatura ha fatto il suo dovere e l'acqua non circolava...:-k a questo punto non capisco perchè la temperatura non sia salita di più e quindi mi viene da pensare che le valvole siano a posto e ad essere rotto sia il sensore della temperatura.Che ne pensate? Marzo,anche un mio amico mi ha consigliato il cartone davanti al radiatore e per la precisione di cominciare coprendo una parte e poi eventualmente aumentare la copertura mano a mano e sicuramente è quello che farò,però vorrei prima capire quale sia il reale problema.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Ottobre 2015
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non ho ben capito la prova dei manicotti, e non ricordo nemmeno come è il senso di circolazione dell'impianto (anzi, non ricordo nemmeno come sia strutturato l'impianto), quindi non mi esprimo in merito

    considera però che le strozzature possono funzionare da fredde e non da calde, per effetto dell'aumento della pressione dovuto alla temperatura, o anche che un certo ricircolo potrebbe avvenire (forse) in alcune parti del circuito (Riscaldamento abitacolo)

    non ricordo nemmeno bene quante siano le sonde temperatura

    una son sicuro che è posta nel basamento tra il terzo e il quarto cilindro, ma non ricordo se comunica solo con la ECU per variare gli anticipi da freddo o se comanda anche il segnale che giunge allo strumento.

    comunque, i sintomi sono quelli della valvola termostatica principale che è rimasta aperta, quindi direi di sostituirla senza dubbi di sorta.

    per ora vai col cartone, che è meglio che niente.

    quel motore ha un ottimo scambio termico già di suo,

    con il termostato rotto ci ho girato anche io un anno quasi, ma facevo scaldare il motore da fermo fino a uscire abbondantemente dalla zona blu dello strumento

    se la usi partendo subito non entrerà mai in temperatura, viste le temperature attuali e il brevissimo tragitto
     
  18. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ciao,a pagina 3 il post di Peppe il numero 32 fa uno schemino di come funziona,però se in uno scambiatore di calore c'è un tubo che enta e uno che esce dall'altro lato se ne strozzi 1 ovviamente blocchi il ricircolo,almeno era quello che pensavo,ora non ho più certezze....Comunque settimana scorsa ero passato in bmw per info e un meccanico mi ha detto di viaggiare tranquillo che il problema sorge se si blocca chiusa....mi ha chiesto se il riscaldamento funzionava,se il liquido era a livello e se non volevo cambiare la valvola di evitare di tirarla subito....inoltre mi ha detto che il tubo lato guidatore è quello che si deve scaldare subito mentre quello lato passeggero deve cominciare a scaldare solo dopo che la valvola si apre,quindi a circa 85-90°C perchè serve ad aprire il circuito e far passare il liquido attraverso il radiatore per abbassare la temperatura e che la valvola si apre di più o di meno in modo da mantenere la temperatura sempre costante e che col tempo si guastano e cominciano ad aprire a temperature più basse ma non è detto che si rompano,magari lavorano male e si aprono a temperature più basse....comunque ho fatto una cappellata a provare,non avrei dovuto rischiare....cercherò un sistema per coprire esternamente il radiatore,anche perche ho letto che la ventola non funziona se non circola acqua dentro al radiatore.
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se lo blocchi non circola (ma devi bloccarlo al 100%, altrimenti un pò ne circolerà comunque quando aumenta la pressione immagino

    cose strane riguardo ai manicotti freddi le ho notate sul mio furgone quando trafilava aria nel circuito.

    non riuscivo più a capire se l'acqua circolasse o meno..

    poi dopo aver spurgato l'impianto i manicotti si scaldavano in maniera normale
     
  20. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Mà, vai a capire certe cose,purtroppo non conoscendo a fondo neppure io il sistema di raffreddamento non voglio fare altro,aspetto che qualche esperto mi dia un consiglio o qualche prova da fare,faccio volentieri da cavia,anche perchè c'è una miriade di persone che hanno un problema simile al mio e non se ne accorgono.....sulla mia l'aria calda comincia a venire dopo 3-4 minuti che salgo in macchina quindi devo dire che non mi da fastidio il problema e poi sono uno col piede pesante e la comincio a stiracchiare a 45-50°C anche se non dovrei,ma tanto per i km che faccio prima di spegnerla non posso rischiare rotture o stress eccessivi.....Comunque grazie per il tuo intervento anche se è un argomento che non conosci bene :wink:
     

Condividi questa Pagina