temperatura acqua e consumi bmw e90 320d (163cv) | Pagina 20 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

temperatura acqua e consumi bmw e90 320d (163cv)

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da roby338, 14 Dicembre 2011.

  1. gaetano976

    gaetano976 Collaudatore

    264
    8
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    22
    bmw 320d touring 163cv
    sta dentro un contenitore di plastica che si raccorda ai tubi (entrata e uscita)
     
  2. gaetano976

    gaetano976 Collaudatore

    264
    8
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    22
    bmw 320d touring 163cv
    non centra niente con la secondaria! sta vicino alla pompa dell'acqua
     
  3. Thriller

    Thriller

    11.633
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    688.300.884
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Non sta qui dietro?

    [​IMG]

    per arrivarci va smontata anche la piccola
     
  4. gaetano976

    gaetano976 Collaudatore

    264
    8
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    22
    bmw 320d touring 163cv
    esatto e soprattutto quel radiatorino che gli sta proprio davanti! Scusa me ne ero scordato
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Maggio 2014
  5. Thriller

    Thriller

    11.633
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    688.300.884
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Ho ordinato i pezzi....

    Visto che va smontato anche il piccolo e non costa troppo li ho ordinati entrambi.
     
  6. gaetano976

    gaetano976 Collaudatore

    264
    8
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    22
    bmw 320d touring 163cv
    bravo stessa cosa ho fatto anch'io!
     
  7. Thriller

    Thriller

    11.633
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    688.300.884
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    A te quanto liquido è uscito? Hai integrato con quello originale o hai messo altro?
     
  8. gaetano976

    gaetano976 Collaudatore

    264
    8
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    22
    bmw 320d touring 163cv
    Prendi quello della Arexons blu al supermercato e rasboocca.. te ne servono almeno 5 litri.. non buttare soldi alla BMW
     
  9. Thriller

    Thriller

    11.633
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    688.300.884
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Caspita addirittura 5 litri ne escono.... pensavo un pò meno.

    Allora vado tranquillo con la Arexons blu.... le caratteristiche sono le medesime? Sapevo che liquidi diversi non andrebbero miscelati.

    Da circa un mese me lo sono fatto cambiare tutto in concessionaria e in fattura mi hanno messo 81229401241 ma su realoem questo codice non c'è...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Maggio 2014
  10. gaetano976

    gaetano976 Collaudatore

    264
    8
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    22
    bmw 320d touring 163cv
    E' un liquido apposito per rabbocchi, ma tieni conto che esce quasi tutto poiché il termostato sta in basso.. quanti litri ti avevano messo ??
     
  11. Thriller

    Thriller

    11.633
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    688.300.884
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Mi hanno messo 3 pezzi di 81229401241 per 5,16 euro cad con sconto del 10%.

    In totale quindi 13,93 + 22% iva.
     
  12. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    nella mia ho dentro quello giallo

    se hai quello blu fai bene a fare cosi

    altrimenti non miscelare i liquidi di colore diverso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. CorsaroKr

    CorsaroKr Kartista

    199
    19
    12 Luglio 2010
    Reputazione:
    79.567
    Bmw 530dx F11 Lci
    a distanza di oltre un anno dalla sostituzione della valvola termostatica secondaria, ho sostituito la termostatica principale, e nell'occasione ho cambiato anche la pompa dell'acqua (visti gli oltre 140.000km) e reintegrato (dato che la sostituzione l'avevo effettuata meno di un anno fa) il liquido di raffreddamento (ho perso in totale 3litri, quindi ho messo 1,5l di antigelo originale bmw e 1,5l di acqua)... adesso (con circa 32gradi di temperatura ambiente) sale rapidamente a 92gradi (ogni tanto scende a 90/91gradi o sale a 93gradi, ma per lo più si mantiene costante a 92), e tenendola ferma dopo un lungo viaggio ho visto un pocco a 95gradi.

    A me sembra un pò altina (mi aspettavo 88/90gradi)...cosa ne pensate?

    Il meccanico sostiene che è tutto ok e che comunque, essendo nuova la termostatica, tende a fare stare il liquido a qualche grado in più...dice che fra un pò, sciogliendosi, dovrebbero ridursi di qualche grado le temperature
     
  14. Thriller

    Thriller

    11.633
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    688.300.884
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Secondo me da quanto ho letto quì è la temperatura giusta.
     
  15. Velenoso

    Velenoso Secondo Pilota

    769
    27
    17 Febbraio 2013
    Vicenza, Milano
    Reputazione:
    6.344
    F20 116 d RWD Step-tronic 8, ED, tetto
    temperatura acqua e consumi bmw e90 320d (163cv)

    Confermo. Anche la mia 177 dopo la sostituzione dell'unica valvola termostatica, in autostrada senza tirare sta sui 90/92, sennò 88/90.
     
  16. Tettere

    Tettere Aspirante Pilota

    1
    0
    24 Giugno 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 320d e91
    Ragazzi, scusate l'intrusione, ma ho un problema di temperatura su serie 3 E91 177cv ! Da una settimana circa ho sempre, anche la mattina la ventola in funzione. Sostituito pompa, termostatica( credo l'unica) e pulito il radiatore. Temperatura al mattino a freddo da menù a 80/90 gradi., appena mi metto in marcia arriva anche a 107, ma la macchina non e' per niente calda .... Aiutoo
     
  17. Thriller

    Thriller

    11.633
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    688.300.884
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    107 é alta. Sei un pó a rischio anche se mi pare che la temperatura di ebolizione se hai il refrigerante ben diluito sia sui 120.
     
  18. gaetano976

    gaetano976 Collaudatore

    264
    8
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    22
    bmw 320d touring 163cv
    se ti segna 80 gradi a macchina fredda non c'e' dubbio che e' il sensore
     
  19. Thriller

    Thriller

    11.633
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    688.300.884
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    La mia auto anche dopo molti Km non raggiungeva mai la temperatura ottimale d'esercizio.

    [​IMG]

    Il passato Giovedi mi metto a smontare le due valvole. Una volta tolta la copertura del motore si arriva a smontare la piccolina in pochi minuti. La tolgo ci soffio dentro e l'aria esce tutta! Sicuramente è andata. Poco male la sostituisco con una compatibile ma assomiglia veramente molto a quella rotta che avevo installato. Vado a vedere bene bene e thò ha il numero di serie cancellato!!! Si tratta sicuramente del ricambio originale BMW venduto come non originale ad un costo inferiore. Ottimo!

    Comunque su consiglio degli altri del forum ho acquistato anche il termostato principale e un pò di liquido refrigerante. Inizio a smontare i pezzi che mi consentano di arrivare al termostato ma non ho la T40 adatta per arrivare a togliere le due viti dal EGR cooler. Va bhè mi girano rimonto il tutto e non volendo comprare l'attrezzo e rismontare il tutto il giorno dopo la porto da un meccanico e gli chiedo di cambiarmela (mortacc voleva 50 euro, gliene ho dati 40 dicendogli che il lavoro si faceva in 40 minuti).

    Vado a riprendere la macchina e mi fa tutto a posto ma posso chiederti una cosa perchè l'hai cambiata? Secondo me andava bene...

    Questa è la cosa che mi da più fastidio della vicenda. Prima di fargliela cambiare l'ho portata a fare dei lavori in due concessionarie BMW ufficiali. Fra parentesi uno dei lavori è stato quello di cambiare il liquido refrigerante. Possibile che tutti mi abbiano detto che era tutto ok?

    Questo componente non lo verificano e a questo punto mi chiedo perchè non viene salvato un errore quando l'auto dopo mezz'ora che è accesa non arriva in temperatura? Serve a qualcosa sto termostato o lo mettono tanto per?

    Alla fine comunque ho spiegato al meccanico che la temperatura della mia auto difficilmente superava i 74 gradi e gli ho fatto vedere come facevo a saperlo e mi ha dato ragione.

    Ora dopo pochissimi minuti questa è la situazione e rimane costante fra 88 e 92...

    [​IMG]

    Grazie a tutti per i consigli
     
  20. nack36

    nack36 Kartista

    66
    6
    10 Novembre 2013
    Reputazione:
    154
    bmw e90 320d futura
    Io ho fatto questo lavoro a 90000 km..... è un problema noto credo...in giro ci sono meccanici che vanno a sentimento!!! per i post precedenti la temperatura sale a 107° per la rigenerazione del fap cosi ho letto....la mia arriva senza dpf al minimo a 97... per poi scendere.

    Cambiare le valvole allunga la vitta alla macchina, diminuiscono i consumi, ecc.
     

Condividi questa Pagina