temperatura acqua e consumi bmw e90 320d (163cv)

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da roby338, 14 Dicembre 2011.

  1. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    il problema è per che ha il manuale che non si capisce se la rigenerazione si sta svolgendo o no :sad:

    Giustyle complimenti per la tua piccola con quei cerchi fucinati poi ..... =D>=D>=D>=D>=D>
     
  2. Velenoso

    Velenoso Secondo Pilota

    769
    27
    17 Febbraio 2013
    Vicenza, Milano
    Reputazione:
    6.344
    F20 116 d RWD Step-tronic 8, ED, tetto
    temperatura acqua e consumi bmw e90 320d (163cv)

    Per accorgersene ci vuole davvero molta sensibilità...
     
  3. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    516
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    R: temperatura acqua e consumi bmw e90 320d (163cv)

    Grazie mille ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Bellissima firma Giu! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    516
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    R: temperatura acqua e consumi bmw e90 320d (163cv)

    Ho sudato stamattina per sistemarla :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D grazie Ale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Velenoso

    Velenoso Secondo Pilota

    769
    27
    17 Febbraio 2013
    Vicenza, Milano
    Reputazione:
    6.344
    F20 116 d RWD Step-tronic 8, ED, tetto
    temperatura acqua e consumi bmw e90 320d (163cv)

    A titolo informativo, le rigenerazioni partono anche a meno di 60 gradi... Verificato stamattina sulla mia 177 cv, 58 gradi e via...
     
  7. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Il tuo però è un N47, sull'M47 s'avviano solo dai 74-75 in su, ne sono certo xchè quando il termostato ha smesso di funzionare, anke le rigenerazioni si sono fermate, infatti l'acqua non passava i 70 circa.
     
  8. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    Appena cambiato il termostato quello più facile

    la macchina sale fino a 75 gradi molto velocemente :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    provata in tangenziale

    ho visto x cambiare anche l altro però senza ponte rimane più difficile

    boh vediamo nei prossimi giorni :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. gaetano976

    gaetano976 Collaudatore

    264
    8
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    22
    bmw 320d touring 163cv
    Stesso problema tuo... ho comprato sia termostato EGR che quello principale.. montato oggi EGR e sale prima di temperatura ma in pianura a 130kmh non supera i 68°.

    Sabato provo a montare il termostato principale. non c'e' dubbio che e' rotto poichè fatto alla "c....o di cane...
     
  10. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    ritorno su questo problema, anch'io ho sostituito il termostato egr, quello più piccolo per capirci , anche se il vecchio a detta del meccanico non presentava difetti visivi dopo averlo aperto...; ho notato che il riscaldamento abitacolo funziona meglio, fa più caldo e molto prima..la temperatura acqua non l' ho mai controllata e nemmeno ho mai capito quando partissero le rigenerazioni..cmq, un mese fa ho tolto il dente e pure il dolore..ho rimappato e defappato...a sentire il preparatore l' importante ora è che il termostato motore , quello più grande per capirci apra, poi 65,75,85 gradi non ha molta importanza ci impiegherà qualche km in più ad arrivare a temperatura ottimale...ma ciò che conta è che il calore venga smaltito e con rimappa ciò ne trae vantaggio perchè le temperature di esercizio si possono alzare sensibilmente...l' unico inconveniente (per chi non ha defappato)se tale termostato non chiude bene è come dite voi il dpf ma le rigenerazioni su un lungo tratto partiranno cmq...mi è stato detto che questo motore è stato progettato per girare alto detto in gergo quindi anche lo smaltimento del calore prodotto è calcolato su alti regimi...chiaro usando tali motori in citta o con guida da codice stradale sono solo guai per essi...diciamo che la loro vera natura è per autoban tedesca o autostrade a scorrimento veloce...se posso permettermi un consiglio per quello che conta ..spendeteci un 500 euro, rimappate e defappate e lasciate perdere termostati e altre frivolezze..quando ne avrete occasione su tratti di strada privi da tutor e traffico dateci dentro..sentirete il vostro motore rinato dopo certe tirate perchè avrà raggiunto le dovute dilatazioni termiche per cui è stato veramente progettato...molte bmw usate a velocità da codice che mai hanno visto i 180/200 km ora hanno i relativi motori che sembrano intasati o vibranti nei minimi o non armoniosi nel loro funzionamento..solo per un motivo , non sono mai stati veramente rodati con le giuste dilatazioni...e conseguenti adattamenti di tutte le loro componenti....non sono parole mie ma di un preparatore che ho cercato di spiegare mettendole correttamente come le ricordo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Aprile 2014
  11. gaetano976

    gaetano976 Collaudatore

    264
    8
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    22
    bmw 320d touring 163cv
    Cambiato oggi il termostato principale! Temperatura in marcia passata da 68 a 88 gradi.
     
  12. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    di questo appunto me ne ero gia accorto

    visto che scnedendo da un motore vw da 130cv e salendo da 163 mi semba di passare da una porsche ad una panda:sad:

    la turbina sul 163 entra troppo in altro ....

    tanto che pensavo che fosse il debimetro da cambiare ma in vece è prorpio il motore progettato cosi

    in citta questo motore originale ti fa pensare che sia spompo poi esci in tangenziale

    apri sopra i 2,5 giri e li rinasce :mrgreen:

    solo che pe chi la usa poco nei tratti liberi non la sfrutta ](*,)](*,)](*,)

    vabbè comunque è vero dopo l'altra domenica che l'ho fatta girare sui 190 per una 20 di km il motore era piu' reattivo:wink:
     
  13. gaetano976

    gaetano976 Collaudatore

    264
    8
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    22
    bmw 320d touring 163cv
    Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno.. purtroppo lo sappiamo tutti che la e90-91 è una macchina di *****. Solo che chi ci ha speso 40000 euro nn lo ammettera' mai.
     
  14. gaetano976

    gaetano976 Collaudatore

    264
    8
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    22
    bmw 320d touring 163cv
    Gli asterischi stanno per m e r d a
     
  15. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Che dire , per onestà intellettuale devo QUOTARTI, hai espresso in modo egregio la sentenza...unico modo per rimediare la *****ta è rimappare come ho già detto poco su, se lo avessi fatto sin dall' inizio almeno me la sarei goduta di più e non solo maledetta per i vari ripristini che ho dovuto fare in poco più di 100.000 km...
     
  16. gaetano976

    gaetano976 Collaudatore

    264
    8
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    22
    bmw 320d touring 163cv
    Io dopo una settimana ho messo subito il modulo aggiuntivo e adesso sono soddisfatto, ma viaggiare sempre con la paura che ti esploda il turbo non e' il massimo.. Per non parlare poi della scomodità.. io ho una Futura con cerchi da 16 e senza runflat!!!!!!!!!!!!!!!!! Stesso comfort di una A112 Abarth del 1978..
     
  17. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    domanda per chi ha mappato ...

    i consumi come sono ???

    con la mia andando semrpe tranquillo nel misto piu dei 14 non fa

    le vostre :-k:-k:-k:-k

    Scusa perche' scomoda??

    io monto le 17

    si rimane un po rigida sullo sconnesso ma non mi sembra cosi scomoda:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
     
  18. gaetano976

    gaetano976 Collaudatore

    264
    8
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    22
    bmw 320d touring 163cv
    Non so che dirti io ho una pre-restyling con cerchi da 16, non so se la tua monta gli stessi ammortizzatori.. la mia pur coricandosi molto in curva sullo sconnesso mi sembra molto scomoda... Dovrei provarne un'altra forse per vedere se ci sono differenze.. Per quanto riguarda i consumi non mi lamento affatto.. ho montato una centralina aggiuntiva CNTECH CR6, comprata dall'utente Gabo, e filtro supercompetition a secco e come consumi a 130 km/h effettivi in autostrada fa esattamente 17,5 km/l (cambio manuale).
     
  19. Velenoso

    Velenoso Secondo Pilota

    769
    27
    17 Febbraio 2013
    Vicenza, Milano
    Reputazione:
    6.344
    F20 116 d RWD Step-tronic 8, ED, tetto
    temperatura acqua e consumi bmw e90 320d (163cv)

    Futura con i 16" scomoda?!?!?

    A me, con i 17" NO RF, sembra una Citroen... Vorrei tanto irrigidirla un po...
     
  20. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    516
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    R: temperatura acqua e consumi bmw e90 320d (163cv)

    Futura con cerchi da 16 e senza runflat scomoda? Se non è uno scherzo.. la tua macchina ha qualche problema!!!
     

Condividi questa Pagina