si ma i clienti erano quelli di Telemarket e la roba veniva venduta li con tanto di expertise etc etc....
certo poi si fanno i conti si trovano 30 opere identiche in circolazione.....mah preferisco il circuito del collezionismo privato....
Ma i persiani kescian che vendono (misura 4x3 m circa) a 1200 euro, non sono mega covenienti? C'è qualcuno che se ne intende molto sull'argomento?
I quadri si acquistano in galleria . Arrivabene possiede solo una discreta tecnica e non ha inventato nulla . Temi e tecniche trite e ritrite . Gia' fatto , gia' visto da 500 anni almeno . Un genio inventa , questo non ha inventato nulla . Come il 99,9 % dei pittori figurativi di oggi , altro non sono che buoni artigiani . Ora il Graal per ogni nuovo pittore èp inventare un nuovo modo d'esprimersi nel campo piu' difficile , quel figurativo messo in pericolo dalla seconda meta' dell'800 con l'avvento della fotografia prima , del cinema poi , dell'informatica dopo . Non a caso l'ultimo genio assoluto del figurativo , un certo Vincent Van Gogh , non ha prezzo o quasi . Basta dire che i suoi scarti di produzione venduti all'asta negli ultimi 20 anni (''Iris'' , ''Girasoli serie IV'' , il meno riuscito e ''ritratto del dottor Gachet'' II , quello con la mano sinistra verde per l'ossidazione del rame) si aggirano sui 100 milioni di Euro !!! I Van Gogh piu' importanti non hanno prezzo , sono patrimonio dell'umanita' . Proprio Schifano , discreto pittore 60-90 , deve tutto a Van Gogh , e chi si intende un minimo di arte sa a cosa mi riferisco . Non ha fatto altro che esasperare alcuni stilemi del genio olandese , a volte con con risultati non disprezzabilissimi . Ma il disacorso dell'arte attuale , del figurativo e non sarebbe lunghissimo . Chi vuole discuterne è il benvenuto . Vi chiedo solo di non farvi infinocchiare da questi piazzisti da mercatino , che spacciano per capolavori croste da 4 soldi , edulcorando il tutto con dialettica ad hoc . I capolavori sono altri , e non li vendono certo su ''Telemarket'' vivaddio ! Alla larga , fidatevi !
personalmente, ho avuto modo di conoscere uno dei fondatori del Centro Serena...che su Roma è una potenza. Loro sono molto professionali: della merce dicono tutto, compresa l'eventuale provenienza da aste fallimentari o cessioni testamentarie. Poi, si può andare direttamente da loro a visionare la merce oppure, tramite appuntamento, la portano loro a casa del possibile acquirente. Mia suocera (rip) vi comprò ad ottimi prezzi dei gioielli molto belli...e, fatti valutare da un orefice di famiglia, sicuramente autentici.
Stavo facendo un giro di canali... e adesso Telemarket propone un quadro da 1.785.000 euro, prezzo finito
Non mi meraviglio più di niente... l'altro ieri un cliente che fa allestimenti navali mi ha fatto vedere la "barchetta" che hanno inaugurato poco tempo fa... solo il lampadario del "salone" è costato la bellezza di 275k euro...
stasera 650 euro invece dei 325 che chiedevano in estate ma adesso ti danno il buono acquisto dell'80%.... morale: ne compri una a 650, ti danno 520 euro di buono sconto, ne compri un'altra con altri 130 euro = due opere per 780 euro diviso due fa 390, prezzo più alto di questa estate quando non davano buoni spesa ma scontavano direttamente
Rieccoci qua con Telemarket /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Niente da fare, d'estate mi guardo un po' quelle fantastiche trasmissioni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ancora Faccincani: 325 euro ahahah Il bello è che dicono sempre verso la fine e mangiandosi le parole che sono serigrafie e non pezzi unici, illudendo però la gente che si tratti di oli unici. Vorrei davvero essere più competente di argenti, tappeti, ecc., per capire se quello che propongono ha prezzi esagerati oppure buoni. Sugli orologi non hanno grandi pezzi e prezzi.
...non ho mai comprato nulla su Telemarket...ma le sono grato per avermi fatto avvicinare all'Arte... Si Orlando suo malgrado ha una faccia di bronzo ...nel senso che ogni volta ti dice che hanno super ribbassato i prezzi e la trasmissione e' unica ed irripetibile...una volta mi sono segnato tutti i giorni che lo diceva...ho poi perso il conto
famosi ormai gli Schifano che hanno venduto...ne han venduti di piu' di quanti ne ha dipinti l'autore.....incredibile! I Rolex che vendevano avevano dei seriali che nemmno alal casa madre son risuciti a capire da dove arrivavano poi si e' capio che riasseblavano alle bene e meglio orologi incidentati fino a comporne di nuovi e presentabili salvo venderli con il pedegree...la finanza ne sequestro' parecchi lasciando anche gli acquirenti senza ne soldi ne orologio. Cmq opere buone ne hanno senz'altro, riguardo al valore di un'opera d'arte lo stesso e' molto aleatorio. Normalmente valgono di piu' quando el compri di quando le vorresti rivendere salvo casi eclatanti. Falsi in circolazione ce ne sono una infinita' e con tutte le certificazioni del caso. Per opere storiche di alto valore posso avere un contatto valido a livello internazionale per l'expertise ovviamente da interpellare sopra valori di almeno centomila euro altrimenti costerebbe piu' l'expertise del quadro stesso.