teflon si,teflon no M635CSi

Discussione in 'BMW Coupé e spider: Serie 6 / Serie 8 / M1 / Z1 / ' iniziata da mach patrol, 1 Aprile 2010.

  1. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    io ce l'ho da 4 anni e non ho avuto problemi;-)
     
  2. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    mi dici che additivi usi?e che olio metti?
     
  3. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    nel cambio Geralube con olio BMW per il cambio e Castrol(preso in BMW) nel differenziale
     
  4. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    come olio, se non si bada a spese, Royal Purple
     
  5. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    io uso il Mobil1 5w50
     
  6. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    quindi nel motore invece di mettere il 0w30 metti il 5w50?perchè?
     
  7. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    perche il 0w30 e' acqua e odio i long life,olio e filtro ogni 10 000km
     
  8. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ho posto tempo fa la stessa domanda ad un'officina di rettifiche che aveva in "cura" il motore del mio trattore fiat 411 del 1958, ormai bisognoso del primo, profondo ripasso dopo 50 anni di onorato servizio senza problemi particolari.

    La risposta è stata secca: secondo i meccanici il beneficio apportato da questi additivi è prossimo allo zero, e questo perchè, a loro detta l'attrito tra pistone/velo olio/canna è praticamente nullo, altrimenti gripperebbero.

    Quindi, ciò premesso, diminuire anche del 50% un attrito già di per sè bassissimo non può portare benefici tangibili, ma solo tanto effetto placebo.

    Sugli additivi ceramici in particolare mi misero in guardia: in caso di motori sani non fanno niente, se il motore è usurato si accumulano ad esempio nelle rigature dei cilindri e, per un po', ripristinano anche la compressione. Il problema si pone, però, quando si distaccano e vanno in giro ad ostruire i canali ed i filtri...

    Loro suggerivano di cambiare spesso l'olio per far durare il motore, massimo ogni 15mila km.

    Del resto con cambi olio scrupolosi il mio trattore ha girato per circa 18mila ore...

    Personalmente mi torna, però ammetto di non avere le competenze tecniche sufficienti a farmi un'opinione autonoma.
     
  9. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    sono d'accordo che cambiare l'olio spesso faccia durare il doppio il motore
     
  10. mach patrol

    mach patrol Kartista

    221
    18
    7 Gennaio 2010
    Reputazione:
    399
    M635csi 320is
    è anche logico se ci pensate,su motori fortemente usurati va a riempire gli spazi riducendo le tolleranze proprio perchè si insinua nelle microporosita',ma l'unico vero modo per ripristinare il metallo è...toglierlo con una accurata rettifica. sulla mia is lo cambio ogni 5000, sulla M due volte all'anno(dopo l'inverno e prima dell'inverno)totali 600km....
     

Condividi questa Pagina