Qui mi hai frainteso, so bene che più cv hai e più puoi permetterti di driftare a bassa velocità, ma il tizio che ha vinto il campionato non avrebbe vinto se non fosse stato un gran manico. IMHO tutti sono in grado di driftare con tanti cv, pochi riescono a farlo ad altissimo livello.
ecco appunto,ma non è che se vinceva con un e36 o con un s14 era na sega...perchè nel drift conta di più il pilota :wink: Ma se tu prendi uno nella media e gli dai un M5e60 farà molto di più che con una e36,provare per credere,ad alta velocità senza cv non drifti,riesci solo finchè magari hai la spinta del pendolo. Ad alta velocità per driftare devi avere molto manico ed essere fuori di melone...io per ora sono arrivato a tirare di freno a mano ai 130 circa e circa la stessa velocità a spendolare la esse veloce di Varano dietro a Blasutta e Pagani e ti dico che già li,sopratutto le prime volte stringe le chiappe. (ma drifting però,transitori etc,non sovrasterzo di potenza) Questi japponesi che tirano di leva ai 210 non sono mica un kilo
Che spettacolo, ecco per fare queste cose i cv sono necessari, ma adesso non gasatevi troppo, li ho visti i tracciati da drfit dell'italiano, si sincero e dimmi che 300cv non sono più che sufficienti. Riguardo al peso meno ce n'è e meglio è in qualsiasi disciplina, adesso non sovvertitemi pure i fondamenti della fisica, per favore. Piuttosto sai perchè penso che guidi un berlinone così, ovviamente non per il peso, quella è completamente svuotata, ma penso che per fare l'HSD abbiano bisogno di un passo bello lungo.
Per dove gira la drifting gp (purtroppo) basterebbe una MX5 un pò pistolata...già dove gira Tesini 300cv sono scarsi,ad esempio mi sembra che il drift attack più,che è di Pagani,sia di 164 km/h,a quella velocità una e36 è impiccata per stare di traverso,devi sfrizionare e poi forse non basta. Ad esempio Sceriffo aveva fatto quella giornata a Monza e l'Ascari pochissimi riuscivano a farla in drift bene,o avevano tanti cv (tipo Errani con la Mustang col centrifugo) o cv non esagerati ma cambio sequenziale etc (tipo Conti con l'e46)
Per me no, o almeno, può essere vero se mi parli di Vallelunga, da tutte le altre parti qui in Italia senza cambio manuale e un minimo di freno a mano non risolvi una ciolla.
Ahahahah, ti racconto un aneddoto un pò ot: Vallelunga, rettilineo prima della Cimini, 220km/h, staccatone e 100 metri dalla curva, va in panne l'abs, dato che la macchina è molto bassa il ripartitore carica a morte i freni posteriori e l'auto blocca il ponte, mi parte in sovrasterzo in direzione opposta alla curva, controsterzo e do un una pelata di gas per raddrizzarla, pendolo e va a bandiera verso la curva anticipando parecchio la corda. In un delirio di onnipotenza mi era venuta la tentazione di provare a fare la curva a 40km/h oltre il suo limite, poi ho pensato che entrare a 150km/h di traverso nella ghiaia sarebbe stato un tantinello pericoloso e l'ho raddrizzata per entrarci dritto. A mente fredda penso che pur con la macchina di traverso almeno 30 metri prima della corda forse avrei potuto tentare, serebbe stato il drfit del secolo (per me) ma non ero spaventato, anzi se la macchina ha un'ottima ripartizione dei pesi penso che sia meno difficle di quanto ci si aspetti, le inerzie a quelle velocità rendono tutto molto telefonato.
Io ti faccio un esempio,prendi la M,vai a Monza per esempio,arriva alla parabolica ai 210 e prova tirare il freno a mano e a metterti a 45 gradi :wink: Basta anche andare in autostrada,ai 210 prova a pensare di tirare il freno a mano. Vedrai che se fossi nel caso di doverlo fare in una pista,c'è il caso che appoggi la mano ma non lo tiri,perlomeno non al primo colpo :wink:
Mauri,tu hai provato una e92/e60? Vanno di traverso con una tale facilità (almeno per me) che a momenti non ti serve neanche il freno a mano,perlomeno in assetto stock :wink:
Freno a mano a DUECENTODIECIALLORA?!?!??!? ...............DROGATEVI DI MENO! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E92 solo da passeggero, E60 si e PER SCOMPORLA, con le gomme di serie dietro (non con le Sunny da 225 gonfiate a 5 bar) devi inventarti qualcosa di inevitabilmente piu pericoloso e difficile da gerstire che un mezzo pendolo con un colpo di leva,per quanto l'originale E36 serva a poco piu di un *****. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Hai ragione Bruno,continuiamo qua: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=3948011#post3948011
Beh, una silvia ha un telaio, una M3 un altro. Un po' come se mi dicessi che rispetto a una uno turbo tirata a 280cv e una M3 e46 trovi più gestibile la M3:wink:
Grazie del pensiero Pizzo, oramai avete "imbrattato" il topic :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />