Concordo con Pizzodroft, anche se devo specificare che i "400" cavalli (per me sono si e no 300) possono essere discutibili nel senso che potrebbero derivare da elaborazioni non a regolamento street, mentre per l'eliminazione della trazione sono favorevole: da regolamento il differenziale è libero; dopo tutto c'è chi salda un differenziale, chi ce l'ha libero e ne monta uno autobloccante...Serziale ha solo modificato il differenziale centrale bloccandolo e ha eliminato quello anteriore
Purtroppo è così, di ingiustizie nei regolamenti ce ne saranno sempre tante, ma un regolamento ci deve essere. Io che ho un Bmw 320is di serie non posso neanche correre i rally in Italia perchè la Bmw ha deciso di omologare solo il 318is e l'm3....mi rimane di correre con un auto di serie a San marino contro Clio kit o prototipi con circa 100 cavalli più di me. Se questo sport lo fai per vincere devi scegliere l'auto in base ai regolamenti e poi essere disposto a spendere tanto per sfruttare al meglio le possibilità e i "buchi legislativi" dei i regolamenti (F1 insegna)...altrimenti se alla fine della giostra lo fai per divertirti l'importante è riuscire a girare il più possibile sia street, sia racing o sia soltanto una manifestazione organizzata in una piazza.
Ecco, la storia del differenziale saldato per me è un'assurdità. Vero che è un metodo semplice e, sopra tutto, economico per preparare una street ma è pur vero che con un differenziale SALDATO non ci vai per strada con quella macchina!!!
Perchè non ci vai per strada? Quasi tutti noi piloti ( Graziano Rossi,Modica, Io, Di Fabio, Benazzi, Miglio solo per citarne alcuni) usiamo quasi tutti i giorni su strada auto con differenziale saldato....va benissimo, salta solo un po' nelle manovre
grazie Almeno tu mi dai ragione, sul fattore tecnico prestazionale, che io voglia partecipare, in una categoria street è sbagliato solo x beghe burocratiche, cn regolamenti che a volte sono sbagliati! Però visto che è cosi lo rispetto, io avevo fatto presente come ero motorizzato in maniera onesta !!!! Mi hanno detto no! Bene quest anno ho gia altri impegni dove protro girare in varie manifestazioni, allenarmi e prepararmi x entrare nella race! Poi dopo tireremo le somme !!!!! Cmq rimqne il fatto che con certa gente è inutile intavolare discorsi in lingua italiana xchè ........... Ciao Bruno buona pasqua anche se in ritardo!!!
Non te la prendere Aldo...io, per esempio, sono il proimo ad apparire spesso diversamente da come sono... io e te vogliamo vivere il frum per come siamo anche di persona, ma con tasti e monitor è quasi impossibile non essere fraintesi!!! x Miky: io ho provato una Silvia con il differenziale saldato... e mai più mi posso immaginare che qualcuno la usi VERAMENTE per strada!!!
Quello che sto dicendo te lo posso dimostrare quando vuoi dove vuoi e tutte le volte che vuoi ma nn cambiera il risultato!!! Prendi (e mi raccomando, nn sto facendo nomi ed escludo tutti quelli che fanno parte di questo forum, cosi spero di essere bello chiaro che nn ce lo con nessuno) un principiante qualsiasi, armalo con una enterprise" m3 e 92" mandamelo qui su da mè che in due mesi di duro lavoro , lo porto davanti o x lo meno nei primi tre della classifica, alla faccia della potenza,o della mega coppia che come dici tu nn serve a niente!!!! La superiorità del mezzo aiuta molto, si il famoso principiante arrivera sicuramente bene anche con un 6 cilindri ma dopo 2 anni di alennamento nn 2 mesi!! Se ti prendi la briga di alire qui su te lo faccio vedere quando vuoi che tale enterprise fornisce molto aiuto , va di traverso da sola se si perde la paura di rovinare il mezzo, si fanno deinumeri da cinema, poi usando il freno a mano che tutti nn usano ,diventa inbattibile, lo puoi vedere quando vuoi dandola in mano a certi piloti esperti, farebbero piazza pulita in ogni campionato, ho al mio fianco uno dei migliori cosa pensi che abbia l'anello al naso e la sveglia al collo? Ti ripeto e poi chiudo che esita un regolamento che mi vieta di entrare, lo so gia da solo senza che arrivi tu a fare lezione! ho solo fatto presente che nn ho niente in piu delle altre vetture, in quanto al peso o al discorso di essere piu agile prima prova una sw ditraverso come la mia che quando va in torsione ti si apre il baule poi provi a mandarla dove vuoi tu e vedi !! tempo 3 giri tu torni sulla tua enterprise che come dico io ti agevola in tutto e xtutto poi capisci che stai sparlando dicendo che una e92 nel drifting nn vale niente quest è quello che stai cercando di far passare ma ti ripeto qui da ste parti nn abbiamo l'anello al naso e la sveglia al collo!
Nn me la prendo sicuro, xchè nn vale la pena, ( Bruno nn puoi battere un ignorante, xchè prima ti fa scendere al suo livello poi ti batte x esperienza e bagaglio tecnico!!!!!) Io ho gia fatto le mie scuse x il casino nn voluto da mè, mi sono solo difeso dicendo cose nn campate x aria ma che posso dimostrare davanti a chiunque, come scritto sopra!!! l'anno prox entrerò nella race e fine di tutti i discorsi, ma sicuro mi portero a presso questo ricordo che poi sfoghero in pista e ci sarà da ridere!!!!
Gia il fatto che tu dica demolition di uno spor in espansione, che è + spettacolare e - pericoloso e noiso della velocità lascia capire come ragioni, poi visto che anche te devi parlare a sproposito vai ha vedere con cosa ha vinto il campione 2009 della drifting gp, categoria race e con cosa arrivava puntualmente nei primi 3 tutte le gare un certo Miki P. al secolo capitan traverso ovvero miki 4x4 nel forum!!! Ti diro tutte e due sono persone umane con carne e muscoli +5 litri di sangue nn arrivano da marte!!!! chiaro? ( chiedo sempre scusa x aver citato nomi di persone che stimo, ma un esempio ci voleva).
concordo con Bruno per quanto concerne il regolamento, meno, un pò meno per quanto riguarda l'utilizzo di una m3/5 per fare drift; non vedo certo queste auto come definitive da drift, se non altro per il peso, per la mancanza di un freno a mano decente e in certi casi pure con il cambio automatico... nella gara di Rimini, le auto pesanti non mi sono certo sembrate avvantaggiate dal percorso, tutt'altro. detto questo, Aldo, dovevi pensarci prima di fare il trapianto di motore, nemmeno nella street di tesini, sono mai stati consentiti gli swap di motore :wink:, se ti stuzzicava l'idea di correre, avresti dovuto prendere una m3 e36 o una silvia.
aldo, hai fumato pesante? c'era un argomento aperto da mr.magoo "drifting GP 2010", ecco, andate li a parlare di regolamenti, non sul topic del team :wink: riguardo al discorso, ovviamente il 4.0 V8 da dei vantaggi ma i 1650 kg li fanno perdere.
è vero ma non è vero...mi ricordo quando Tavoni ha iniziato a correre da Tesini con la M5V10 ed ha bastonato tutti all'esordio con la macchina tutta stock. Nel drifting i chili non contano tantissimo se hai un buon assetto (cosa che le emme nuove hanno già di serie) e una dose massiccia di cv :wink:
Ecco, questo personaggino qui, che non fa mai casino e si fa notare il meno possible, alla fine è quello che fa piu gare/anno di tutti noi messi insieme, e va anche forte quando la vecchietta non ha il marchese. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Confermo, non è comodissima nei parcheggi dell'Iper ed è un pò brusca talvolta nelle reazioni, ma un saldato è stradabile quanto un differenziale serio all'80%... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Per la felicità delle sciure che nel frattempo son li a prender su il carrello! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Nel drifting non vedo proprio il peso come un impedimento se dietro hai un motore che comunque quel peso te lo faccia uscire di curva........penso sia molto più importante la ripartizione dei pesi sugli assi e il passo della vettura, la mia m5 (non parliamo di quella di tavoni con il V10) pesa tanto, ma il passo lungo ti aiuta a dare stabilità ed il peso ti aiuta a raddrizzare l'auto quando hai esagerato con l'angolo nonchè ad agevolarti nei cambi di direzione avendo dei trasferimenti di carico importanti.....ovviamente tutto questo se poi riesci ad essere molto veloce di braccia nei controsterzi e molto sensibile alle reazioni dell'auto. Il v10 di Tavoni e quello di Marinelli quando usava l'm6 fa paura, in 2° marcia senza controlli fa pattinare le ruote da 20 a 120 km/h senza nessun problema!!!