team bmw passion al Drifting GP

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Andrew///M3, 5 Marzo 2010.

  1. MIKI4X4

    MIKI4X4 Kartista

    154
    13
    13 Maggio 2009
    Reputazione:
    330
    BMW 320IS
    Quoto che se la csai da rispettabilità e visibilità a qualunque sport....ma sono 3 anni che csai ha riconosciuto il drifting, prima come challenge e adesso come campionato italiano con la D1 Stella. La drifting gp sono invece 2 anni che è patrocinata dalla Fams ( corrispettiva della csai a San Marino)
     
  2. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Ragazzi il discorso delle Street in italia è delicato.

    Evitando volontariamente di rispondere a chi dice che il motorsport non può essere economico, che inviterei a qualche gara della Dgp o a qualche Formula challenge, UISP o FAMS che sia, a vedere quanto impegno mette chi non ha soldi ma ha ingegno e voglia di fare, per perseguire la propria passione nonostante scarse possibilità economiche...

    Sottolineando che ne io ne Claudio, che eravamo i giudici per quel che riguarda la gara, abbiamo fatto le verifiche tecniche, cioè quelle che ti permettono poi effettivamente di partecipare o meno alla gara, il mio punto di vista è chiaro fin da quando vedevo la situazione dall'altra parte cioè dell'iscritto, e non da facente parte dell'organizzazione, e lo espongo evidenziando che quando si è provato ad introdurre il discorso del valutare la performance anche consideranzo che mezzo sta usando il pilota, l'anno scorso a Rioveggio, si è rischiato il linciaggio.

    In Italia, una categoria STREET non la puoi fare se non con regole ben precise, perchè anche se essendo un campionato ancora amatoriale NON SI VINCE UN RAZZO, e non ci sono gli esaminatori del D1 Giapponese che a fine giornata vi mettono sotto contratto, ne nella racing ma soprattutto ne nella street, che è nata ed esiste proprio come "valovla di sfogo" per gli appassionati che non vogliono/possono correre nella racing, la gente giustamente paga e vuole chiarezza nei regolamenti.

    Se si lascia tutto come è adesso che praticamente han corso delle racing senza rollbar, giustamente ci sarà sempre chi protesta e si incazza.

    Se chiedi che le auto siano REVISIONATE,partecipano delle Gruppo B o dei prototipi da Salita a cui hanno sbullonato il rollbar,tanto l'amico con il centro revisioni o l'amico dell'amico del cugino che ti revisiona il "muletto" invece della tua o ancora una buona stampante bene o male cel'abbiamo tutti.

    Se chiedi che le auto siano OMOLOGATE mi scappa da ridere, con la legislazione che abbiamo in Italia nemmeno Andrew avrebbe potuto correre l'anno scorso perchè aveva le EBC o anche solo per le gomme fuori misura o le Sportcup sotto limite di consumo, e la sua,forse tolto il calanco di Miky era la macchina piu originale del paddock.

    Quindi direi che il metodo giusto sia quello che si usa tuttora per strada:

    L'auto deve essere "stradabile" e mantenersi entro certi parametri, che per strada sono il "non si vede", nella DGP saranno invece ben precisi.


    La panchetta dietro e la ruota di scorta si possono togliere per strada? SI


    Ok,rivestimenti interni posteriori si possono rimuovere nel limite del civile e rimontabile.

    I freni e il freno a mano si possono modificare? DIPENDE

    Se metti un freno a mano idraulico se ne accorge anche mia nonna perchè ci attacca la borsa della spesa, se metti un impianto frenante D2 ROSA SHOCKING se ne accorge anche un giudice orbo e fatto di oppio.

    Freni CIVILI e modifiche al freno a mano lasciandolo con comando originale ammesse,anche perchè sfido chiunque a contestarmi che sull' E30 avevo il leveraggio modificato... come catso lo verifichi?

    Assetto e antirollio si possono modificare? SI

    Anche perchè senza ci riesce giusto Miky a driftare, anche io con un assetto di serie potrei farlo solo a stomaco vuoto, altrimenti ogni manches devo fermarmi a vomitare per il mal di mare, a parte che è pericoloso perchè i pendoli con l'assetto originale son piu difficili da controllare.

    Il volante a calice si può mettere? SI

    Ragazzi, per me è necessario, poi sicuramente ci sarà chi mi contraddice, ma senza il calice c'è da rompersi le dita e strappare i devioluci.

    I sedili si possono cambiare? DIPENDE

    Per me l'ideale sarebbe ammettere almeno i sedili reclinabili tipo Recaro o i monoscocca con dispositivo di ribaltamento, così facendo si aprirebbero le porta anche per esempio ai BMW di grossa cilindrata tipo 540 (740 no... ha il freno a mano a pedale... ci avevo già pensato :mrgreen: ) che hanno i sedili originali che impediscono ogni tipo di guida sportiva,pena trovarsi a lato passeggero.

    Il motore si può preparare? DIPENDE

    NO intercooler frontali, NO turbo sugli aspirati, NO trapianti di motore (mi spiace Aldo), NO scarichi da 120 decibel, ma tutto quel che si riesce a fare che non si vede e non fa un baccano mortale ben venga, in fondo è così anche nei campionati FIA e CSAI, poi ogni tanto qualcuno lo beccano con un 2200 invece che con un 2000 e con i buchi nell'airbox dopo le flange, ma li son affari suoi, non credo che nessuno nel paddock della Dgp venga a misurarvi la cilindrata con l'apposito strumento.


    Il cambio si può preparare? DIPENDE


    Un sequenziale si vede... un innesti frontali si sente... nessuno vi romperà i coglioni se avete messo una coppia conica piu corta, non abbiamo gli strumenti per contestarvelo.

    Il differenziale si può preparare? SI

    Saldatelo o mettete un differenziale serio, dipende dal vostro portafoglio.

    Le cinture di sicurezza possono essere a 4 punti? OVVIO

    Basta mantenere anche le 2 punti di serie da usare per strada, non dirò mai che è irregolare una roba che ti salva la vita.

    Posso correre in canottiera? NO

    So che adesso qualcuno tirerà fuori una foto mia a San Marino che in qualifica avevo una canottierina da muratore e gli occhialoni da Truzzo che sembravo appena uscito dal Number One di brescia, ma visto che già corriamo in posti che non sono il TOP della sicurezza, la tuta insieme alle cinture, oltre che casco e guanti come chiedono obbligatori ora, è una di quelle robe che io metterei obbligatorie, in fondo son 300 euro spesi per non bruciarsi i peli del culo, e può succedere, chiedete ad Errani...

    Grossomodo questo è il mio pensiero, se siete d'accordo posso proporlo alla Dgp, e previo bonifico sul mio C.C. tradurlo in linguaggio degno di finire su un regolamento.

    :mrgreen:
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  3. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    E aggiungerei... in giappone hanno il D1SL (Street Legal), che segue le loro regole sulle modifiche autorizzate su strada... beh ci son mezzi che in confronto le nostre Racing son delle seghe.

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Mauri, io dicevo che sarebbe necessario proprio un regolamento scritto e chiaro, sulla linea di quello che hai fatto tu! (Anche se riterrei meglio dire ciò che è ammesso e ciò che non lo è, piuttosto che dire "è lecito ciò che non si vede").

    Una sorta di Allegato J ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.

    Al contempo sarebbe necessario far rispettare rigidamente le regole.
     
  5. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Credo ti rivolga a me:wink:, ma non fraintendermi: io non intendevo dire che chi ha scarse possibilità economiche non può correre, ma che ogni sport automobilistico è inevitabilmente costoso! (Per capirci: per giocare a pallone ti bastano le mutande, le scarpette e una palla! 200€?)
     
  6. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Certo, ma giust'appunto che abbiamo... HANNO creato una disciplina "economica" che rimanga il piu possibile economica.

    Se si elimina la Street si torna tutti a fare gli scemi a Varano come 6 o 7 anni fa quando c'eravamo Io, Massi, un giovanissimo Texo con l'E36 appena comprata, l' Alboino con Magù legato dietro sul seggiolino Isofix e pochi altri, e si chiamavano ancora TRAVERSI, non drifting.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. MULTIPEPPER

    MULTIPEPPER Primo Pilota

    1.111
    79
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.396
    993 RS, 997 TT ex M3e92
    io dico la mia e forse dirò una cag@ta , però secondo me una categoria street deve rimanere tale ed è giusto permettere solo quelle minime modifiche che si fanno per amor proprio nelle auto di tutti i giorni, vedi un terminale, un filtro, l'assetto i tubi freno in treccia etc etc , niente di più niente di meno. no a freni a mano idraulici o altre modifiche di sorta . Per il resto , non mi lamenterei molto del fatto della poca visibilità , delle cose fatto un tanto al braccio, perchè agendo così si hanno costi bassi, molto bassi e accessibili... Se poi volete regolamenti di 200 pagine, limitazioni, verifiche pre e post gara, sponsor e visibilità nei media mettetevi anche in testa che in quel preciso istante , per divertirsi un week end bisognerà aggiungere almeno un 0 alla cifra che si spende ora.. attenzione a ciò che si desidera.. :wink: Tutto ciò imho.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. MIKI4X4

    MIKI4X4 Kartista

    154
    13
    13 Maggio 2009
    Reputazione:
    330
    BMW 320IS
    Perfetto!!!!=D>=D>=D> mi concentrerei su tutto quello che hai detto soffermandomi su 3 punti fondamenteli:

    1) ne freno a mano idraulici per le bmw ne intercooler frontali per le jap 8 si a intercooler maggiorato purchè restino invariati gli attacchi di serie:

    così 1 a 1 palla al centro. Solo modifica della leva freno con eventuale eliminazione del pulsante di sblocco.

    2) si alle modifiche ad assetto, se volete ok camber reg. etc etc, ok a differenziali e coppie coniche, ok a sedile/cinture e eliminazione panchetta post. e ruota di scorta, ok a modifiche a centraline che siano stradali (ritaratura eprem o centralina aggiuntiva; no ad eliminazione di debimetri con centraline mectronic etc etc...)

    3) tutto quello non specificato deve rimanere a bordo dell'auto e comunque non può essere modificato ( es: pannelli porta, moquettes, vetri in lexon e soprattutto no a braccetti sterzo modificati)

    Fare approvare alla svelta e mandare a tutii i piloti prima della prox gara.....chi non è in regola viene ed eventualmente gira solo senza entrare in classifica
     
  9. MIKI4X4

    MIKI4X4 Kartista

    154
    13
    13 Maggio 2009
    Reputazione:
    330
    BMW 320IS
    =D>=D>=D> concordo
     
  10. MIKI4X4

    MIKI4X4 Kartista

    154
    13
    13 Maggio 2009
    Reputazione:
    330
    BMW 320IS
    Giusto per info se ci fosse qualcuno interessato:

    KING OF EUROPE DRIFT, gara della Serbia data 8/9 Maggio 2010

    solo 40 iscritti, tra questi: Cavagna, Serziale, Miglio, Di Fabio, Lodi, Bonomo.....se vuole aggiungersi qualcuno.
     
  11. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Che poi è tutto quello che penso io.

    Anch'io dopo la gara ho rimontato le gomme per tornare a casa, che senso aveva correre dei rischi a gara finita?

    C'è sempre un differenziale che può rompersi piuttosto che un muretto da pizzicare.

    E questi rischi li corro se so che servono a qualcosa (leggi: a imparare il tracciato, fare le qualifiche o la gara).

    Per la street se vieti anche un differenziale saldato fai un monomarca ///M.
     
  12. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    ma tu sai quanto costa un trofeo monomarca???????????? :lol::lol:

    la csai e' gia' moooooooolto interessata al drifting visto che e' arrivato il D1 Stella a ungere :cool:

    applausi =D>=D>

    :eek:=P~=P~=P~

    e' libera la E46?? :cool:
     
  13. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    iperquoto sia te, sia Mauri. Sono tutte modifiche plausibili.

    E lo dice quello che ha l'auto più originale di tutti, visto che ho solo un terminale sebring e per il resto tutto stock.

    Mauri se fai approvare l'obbligatorietà di tuta e casco preparati a farmi un fortissimo sconto :mrgreen:
     
  14. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Io ho seguito un mio amico in un monomarca Suzuki, e benchè si parli di moto, credo costasse circa il triplo di una DGP street e il doppio di una Racing.
     
  15. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    se non sbaglio un trofeo SAXO era sui 30k euro :rolleyes:
     
  16. mr.magoo87

    mr.magoo87 Secondo Pilota

    798
    30
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.021
    mazda mx5
    mi sono ribaltato :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  17. mr.magoo87

    mr.magoo87 Secondo Pilota

    798
    30
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.021
    mazda mx5
    già fatto.
     
  18. mr.magoo87

    mr.magoo87 Secondo Pilota

    798
    30
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.021
    mazda mx5
    Pannelli portiera originale,motore originale pistolato e non swappato,rollbar obbligatorio... ed uno stereo funzionante.

    Ecco la Street Legal del D1.
     
  19. mr.magoo87

    mr.magoo87 Secondo Pilota

    798
    30
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.021
    mazda mx5
    mi ripeto.

    Sta roba è già stata scritta,che non è niente di meno che quello che abbiamo detto sabato mattina.

    Stiamo solo aspettando la FAMS...
     
  20. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Questo mi mancava.

    Saran tamarri sti giapponesi?

    :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina