miky, ormai mi conosci e sai che sono come te, pero' sarebbe giusto che le regole si rispettassero anche se capisco le tue motivazioni.... pero' io sarei proprio x un regolamento STRADALE della street.... cioe', secondo me non ci sta neanche un differenziale saldato alla Modica, ma neanche un camber plate o un sedile a guscio.... io la vedo cosi'.... x me la street deve essere come l'hanno intesa i miei amici del team Fede, Gigi e Teo: 6 gomme caricate in auto, gara, ricaricare e tornare a casa. io gia' il Modica non lo farei di nuovo iscrivere nella street....... non me ne voglia il mio amico Modica pero' e' troppo superiore :wink: io purtroppo sono rimasto un po' deluso dal circuito della prima gara, sopratutto la parte giudicata e il fatto che quelli della street che non si sono qualificati al mattino, al pomeriggio sono andati a casa xche' avevano finito a me frega sega del pubblico, voglio girare, tanto, come lo scorso anno, cosi' non mi piace, piuttosto mi faccio gli ADD e le giornate di Stella tipo quella di questo sabato dell'OPL a monza cmq le altre gare dellla D.GP le faro', devo sbiellarti la E46 x me sarebbe vittoria SEMPRE iscriviti nella racing
Gigi sai che io non so chi sia il giudicato?? Nel senso,non guardiamo la macchina,segniamo appena prima il numero di gara e poi guardiamo il passaggio.Potrebbe esserci una scimmia vestita da chaffeur(cit.)alla guida che nessuno se ne accorgerebbe.
Se fosse per la csai le street non dovrebbero correre per motivi di sicurezza!!!!! La Solocurveditraverso non le ha più fatte correre..... La questione è sempre quella, anche per me le stradali dovrebbero essere stradali, lascerei libero solo la possibilità di saldare il differenziale (ci sono auto che non l'hanno neache l'autobloccante) e di mettere le gomme libere purchè rientrino dentro i parafanghi. Così sarebbe il max del risparmio e verrebbe fuori solo la bravura del pilota: jap avvantaggiate nell'attacco, Bmw nell'uscita........ma quanta gente resterebbe fuori? Quanti di voi che hanno l'auto da track day con assetto e magari camber regolabili sarebbero non conformi? Non possiamo mica avere tutti 2/3 auto a seconda che andiamo al drifting, al Nurburing o a mangiare una pizza!!! Poi ripeto, l'auto nel drifting c'entra fino ad un certo punto, ho visto guidare sia la Mustang che la M5 (senza freno a mano che tira) a Modica: lui guida di tecnica, manda di traverso tutto perchè usa cambi di carico e piede sinistro con la stessa facilità con la quale noi portiamo la forchetta alla bocca! Se avete i video della gara di Domenica, notate l'attacco di Modica: si sposta a sn in pendolo per intraversare l'auto, blocca il freno a mano in maniera tale da farla avanzare in diagonale da sx a dx per i 50 metri prima della curva (con uno spostamento di carico del genere, anche le bmw con i ferodi del freno a mano nuovi bloccano le ruote posteriori) e poi giù di gas al limitatore e correzzioni per tutto il tracciato con freno usando il piede sinistro.....
il pomeriggio potevano girare tutte le street, erano prove libere.....solo che loro avevano già rimontato le gomme per tornare a casa......... Sono poi daccordo con te che l'importante è girare per un pilota, sai anche bene però che se vai in certi ambienti ( my special car o motorshow etc) il tempo per girare è limitato, ma in cambio hai un sacco di persone che ti stanno a guardare. Dalla prossima gara vedrai che ci stancheremo di girare, dico ci perchè alla prossima cerco di buttarti fuori dalle qualifiche io con una racing almeno evito che tu possa sbiellarmi la m!!!!
Ed è sbagliato? D'altra parte di sta parlando di gare...:wink:. Il fatto è che bisogna decidere se si vuole continuare a vedere le gare di drifting come competizioni amatoriali, tra amici (e, di conseguenza, poco seguite dal pubblico e, quindi, pochi sponsor), oppure se si vuol far diventare il drifting un vero sport automobilistico, equiparato sotto ogni aspetto ai rally e alle gare in pista. Purtroppo non si può credere di far delle competizioni in ambito automobilistico con pochi soldi e, permettetemi di dirlo, questo tipo di garette amatoriali (come sono ora) fanno solo del male alla csai e a quelli che ora sono veri e riconosciuti sport automobilistici.:wink:
fammi capire... te credi che la Formula 1 è nata coi paddock chiusi al pubblico,le strafighe che se la menano,i megatir con dentro le macchine che costano quanto un piccolo esercito del terzo mondo?
ti aspetto come ti ho gia' detto preferisco che non ci sia nessuno a guardarmi ma GIRARE.... tanto pubblico e pochi minuti x girare, frega sega :wink: ps. i ragazzi hanno rimontato e se ne sono andati prima xche' giustamente dicevano che girare in mezzo a 18 auto che girano liberamente in un tracciato del genere, diventava pericoloso oltre al fatto che erano venuti x fare la gara, non x "girare".
permettimi di dirti che hai detto una cacata invece di elogiare chi si sbatte x farci correre, diciamo che fanno del male allo sport?? :wink:
Claudio non esiste solo la F1 (che ora è una realtà a sé) e, tra l'altro, tutte le competizioni automobilistiche diverse dal drifting sono nate in tempi molto diversi da quelli odierni; non si può far paragoni:wink:.
o si può fare benissimo invece... perchè oggi i pezzenti siamo noi ma 20 anni fa lo era il motociclismo e 50 anni fa lo era la F1...
Andrew io ho solo detto la mia opinione visto che mi pareva di aver capito che molti vorrebbero più serietà, più sponsor, più pubblico, più competizione, più notorietà, ecc. Ho espresso la mia idea per ottenere quel risultato, sempre apprezzando il lavoro di chi si impegna per questo nuovo sport. Ripeto però che se ci si ferma a questo livello, oltre ad essere poco vantaggioso per il drifting stesso, lo è anche per gli altri sport automobilistici.:wink:
anche io ho espresso solo una mia opinione, mica ti sei offeso, no?? :wink: quello che intendo io e' che chiunque faccia qualcosa e si dia da fare (seriamente...) x uno sport, mi pare un paradosso dire che "fa male allo sport o alla federazione" :wink:
Non voleva essere una critica a te e mauri, proprio per quello ha detto che a livello di guida la e36 ha girato molto bene :wink:, semplicemente imho era da mettere fuori classifica e premiare il ragazzo che con una e30 325 ha sposato il vero spirito della street... ovvero gomme in auto e tragitto trento rimini A/R con la macchina trabordante di roba (auto pressochè tutta originale) concordo, sia con te che con Claudio, nessuno sport motoristico è nato "ricco", e aggiungo perfortuna, perchè per le mie tasche, pagare 2000 € per l'iscrizione ad una singola gara, avere un'auto con passaporto tecnico, tuta ignifuga etc etc è certamente fuori budget è ben diverso spendere 160 neuri a gara :wink: così anche persone come me hanno una possibilità di affacciarsi e provarci
Secondo me perdete di vista un punto fondamentale. Cioè che ogni federazione di qualsiasi sport, è sfortunatamente troppo più lenta degli appassionati stessi nel recepire novità, cambiamenti, ed assecondarne lo sviluppo. Non conosco la disciplina del Drift come sicuramente la conoscete voi, ma è un fenomeno in forte ascesa e una federazione dovrebbe potenziare questa ascesa promuovendo ed investendo. Il problema è che quando le federazioni investono e sviluppano, la posta in gioco si alza, aumenta la visibilità, i costi aumentano e così le discipline un tempo più accessibili agli appassionati, diventano veri e propri circoli chiusi. Perchè i trofei monomarca hanno così tanti iscritti? Perchè è generalmente un buono modo per affrontare un campionato senza svenarsi come accade in categorie "istituzionali".
I costi per correre in sport automobilistici sono alti perchè la csai impone norme di sicurezza (che IMHO non vanno deprecate) e norme sulla regolarità delle vetture (che determinano la serietà dello sport). Io sono il primo ad ammirare la voglia di creare una categoria "a basso costo", ma dico solo che senza una svolta rispetto alla strada che è stata intrapresa, il drifting rimarrà a livello amatoriale (e questo fa male al drifting stesso!) Il drifting è ancora "in fase embrionale" in europa, per questo credo che i pochi cambiamenti necessari potrebbero esser fatti ancora con facilità e con notevoli vantaggi. Quando la Csai si interesserà al drifting non potrà che essere un bene per tale disciplina. E' per questo che a mio parere dovrebbero esser fatti quei cambiamenti per renderla "interessante" agli occhi della federazione stessa.:wink:
Finchè una disciplina non rientra nell'interesse della federazione non fa altro che erodere finanze a quest'ultima. Io mi auguro che la Csai si interessi il prima possibile al drifting e lo faccia crescere al livello che merita; non voglio che il drifting rimanga un qualcosa di diverso (come le gare UISP per intenderci).