libretto uso e manutenzione, c'è descritto tutto, e imho anche molto bene. in pochissimissime parole: lo premi e si attiva la funzione dtc. (hai più "libertà") lo tieni premuto e si disattivano tutti i controlli.
e ti vai quasi a schiantare con effetto pendolo facendo un traverso a bassa velocità nella via sotto casa come ha fatto il sottoscritto l'altro ieri
io ho deciso di farlo togliere!! una volta facendo il pirla su bagnato cn tutto staccato ho preso le strisce pedonali in seconda marcia a 2000 giri cn giu il gas.... mi sn trovato incastrato in testacoda su un pino... x fortuna nessun danno grave.. xò ragazzi quante maxonne che sn partite
Quindi per avere tutti gli aiuti possibili devo schiacciare una volta il tasto dtc, mentre per non averne devo tenerlo premuto? ho capito bene? e se non schiaccio nulla? Quali aiuti elettronici ho? Grazie mille SPECIALISTA
te lo ha scritto puccio se non schiacci nulla, hai tutti gli aiuti se lo schiacci una volta, si attiva la funzione dtc (hai più libertà) se lo tieni premuto per un pò....disattivi tutti i controlli:wink:
io lo stacco spesso senza problemi , ma sono delle vecchia scuola... E21 per intenderci......... con la quale ho veramente imparato a guidare a 18 anni... ormai 20 anni fa... ahimè a son vecio
la mia auto ha 4.900 km fatti in un mese, e le RE 050 A II non hanno più le spalle... ADESSO CI ATTACCO UN CEROTTO SU QUEL MALEDETTO TASTO COSI' LA SMETTO ...
Il tasto in questione ha due funzioni: 1) Pressione veloce: si attiva la modalità DTC (Dynamic Traction Control) che ti permette una certa libertà, ovvero fa intervenire i controlli elettronici solo oltre una certa soglia di pattinamento delle ruote. 2) Pressione prolungata: vengono esclusi tutti i controlli elettronici e, in qualunque condizione, devi cavartela con le tue mani ed i tuoi piedini. Detto questo, se non hai esperienza di guida con una TP senza controlli, è preferibile non disattivare mai del tutto i controlli elettronici in quanto gestire una TP in casi di scarsa aderenza richiede conoscenze particolari che, di solito, cozzano con le reazioni istintive. Pertanto se proprio vuoi limitati all'attivazione del DTC e fai un bel corso di guida sicura e/o sportiva il prima possibile. Federico
Grazie per la spiegazione sei stato molto preciso.......diciamo che anni fa guidavo un TP...una sierra...pero' credo che il salto di qualita' a livello di motore sia enorme.......comunque credo che ci sara' da diivertirsi...
Grazie mille per la spiegazione, era solo per capire bene quali erano le funzioni del tasto DTC. Le mie prime girate ho avuto il piacere di farle a 18 anni con una vecchia alfa romeo giulietta 1.8 (sono finito anche in un campo di mais ranzando non sò quante pannocchie e la buona vecchia giulitta - quelle si che erano Alfa Romeo!!- non aveva neanche un graffio). Dopo averla rottamata ho affinato la tecnica con un MB classe C del 2002 che ora guida mio padre. Ora ho appena preso una e92 e credo che data la cavalleria molto superiore dovrò prenderci un po' la mano. Il corso di guida sicura sarebbe davvero un'opzione molto interessante. Grazie ancora per il consiglio. SPECIALISTA
Mettiamo caso che io mi voglia divertire,premendo il pulsante DTC e disattivando i controlli... Prima di spegnere l'auto mi dimentico di riazionare i controlli attraverso il tastino... Alla riaccensione dell'auto,i controlli di trazione..etc..,sono o non sono in funzione? Ovvero,le impostazioni si resettano automaticamente una volta estratta la chiave?
Ti ringrazio. L' altro giorno stavo gigioneggiando con i pulsantini della plancia,provando un po' di tutto e non vorrei che avessi disattivato i controlli
...quel tastino li....lo dovrebbero murare... due venerdi fa...cena con amici...la solita cena in batteria dove vince che fa di più l'idiota....ha vent'anni passa....a 33 no...però tant'è.... ci troviamo per il pre-dinner...si bevono 2 aperitivi....usciamo (ultimamente quando ci si muove con gli amici sembra di essere sponsorizzati da bmw italia...). Io sono quello con la macchina più nuova seguito a ruota da un altro con un e91 163cv touring mappato...pioviggina....partiamo dal parcheggio al di là della statale....statale nella quale bisogna immettersi....a quel punto attivo l'opzione "*****ne on"....premo il tasto dtc e metto il muso della macchina in strada pronto ad attraversare.....3....2......1......goooo.....e di colpo vedo il mondo che gira...sento clacson che suonano..vedo fari a mo di lucette natalizie.....mollo tutto e magicamente (tutto culo..) la macchina si porta in linea di mezzeria nella direzione corretta....accelero un pelino più morbido e parto.... arrivati al parcheggio del ristorante quello che era dietro di me tutto pimpante mi fa "uaauu che numero.." ed io bianco come un lenzuolo passato con la candeggina di quella stronza della vecchietta della pubblicità gli rispondo "eh già..."... se il mio angelo custode non fosse stato con me avrei buttato al cesso 40k euro......... le tp sono proprio difficili da guidare....la stessa cosa fatta con una ta si risolveva in una gran pattinata....
te l'ha raddrizzata da solo, se no mi sa che finivi dalla parte sbagliata... Col bagnato non conviene far stronzate a meno che tu non sia in pista.
Perchè non è la PS3 , le TP non sono difficili , vanno conosciute , mai dare gas e mollare la frizione di colpo e vedere cosa succede ...... Ti trovi con il motore imballato , poi diesel con molta inerzia le gomme che pattinano e tu che non puoi fare niente ... parti piano e quando la macchina inizia a muoversi accelera gradatamente mai con l'accelleratore tutto on fino a provvocare il sovrasterzo di potenza , che non è innaspettato e incontrollabile....anzi ..e li ti diverti... tanta pratica in un bel piazzale meglio se innevato , fai tutto a velocità più basse ....