Ciao a tutti, a breve dovrò acquistare una Serie 3 Touring ed ho notato che in alcune è presente il tasto di attivazione/disattivazione Start & Stop nella console centrale (sotto il climatizzatore per intenderci) ed in altre no, qualcuno saprebbe dirmi perchè? Quindi nelle auto sprovviste non è possibile disattivarlo? Grazie anticipatamente a tutti per le delucidazioni
Se non erro è di serie su tutte le versioni e comunque il tasto Start & Stop vicino al volante (dove si inseriscono le chiavi per intenderci) è presente!
Tasto disattivazione Start & Stop La mia ha il tasto per avviare e spegnere ma non ha lo start and stop. Sono due cose separate
è presente a partire da agosto 2007 con le nuove motorizzazioni. in più, su e9x, cambio automatico ==> no start stop
Perfetto ecco risolto il dilemma. L'auto ha l'automatico quindi il tasto funge solo da accensione vettura. Ma sul tasto c'è scritto Start & Stop o sbaglio? Quindi la tua auto Thriller è un automatica, sapresti gentilmente dirmi quanti km fa al lt? Grazie
quello è il tasto di accensione. 320d 177cv automatico: andando allegri, 13-14 km/litro. moderati: 14-15 km/litro
Non avendo mai guidato un automatica secondo voi ci sarebbe il rischio di non adattarsi o odiarla? avrebbe senso di utilizzarla sempre in modalità D o consuma di più? Potresti inoltre spiegarmi il discorso dello sgridino amento alla partenza che in molti lamentano? Grazie
Scusa il tel mi ha corretto la parola, intendevo scrivere lo sfrizionamento alla partenza con cambio automatico
nulla di che, è il naturale lavoro del convertitore di coppia, direi abbastanza limitato nel 6marce rispetto ai precedenti cambi
Ho capito che è un problema relativo al cambio ma nello specifico cosa succede? Non è che snerva e dopo un mese vorresti rivendere l'auto? Per caso succede tipo il vecchietto fermo all'incrocio che accelera e resta fermo (tenendo la frizione schiacciata)?
forse l'ho già scritto, il mio consiglio è solo uno: P R O V A L A ecco come va in D con partenza da fermo
vabbé trova una 320d automatica in vendita vicina a casa tua e chiedi di provarla, il risultato non cambia
Nel video ho notato due cose: - all'inizio accelera ma l'auto rimane ferma (lo fa all'accensione)? - dopodiché arriva quasi a 2000 giri prima di partire (forse quella è la sfrizionata a cui tutti si riferiscono)?
ha fatto un video per enfatizzare l'accelerazione: è probabile che abbia precaricato il cambio tenendo frenato col sinistro per perfezionare la partenza da fermo, rilasciando il freno quindi ad acceleratore ben premuto. comunque in linea di massima nelle partenze da fermo, in D, può esserci quell'effetto in cui il convertitore lavora un po' di più e non è in lock-up. continuo a rimarcare sull'improprio uso del termine "sfrizionata"