Tasso alcolico a 0,59: assolto perchè i centesimi non contano | Pagina 25 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Tasso alcolico a 0,59: assolto perchè i centesimi non contano

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da makepalle2002, 10 Aprile 2010.

  1. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    POI......ma anche sta ladreria ladrocinio delle visite da buffone alla CML.......a parte che sono dei buffoni col potere(come tanti).....mi fan ridere ......volevano farmi l'esame della vista,cosa che non sono in grado di fare a parte far leggere le lettere dell'ottotipo..........poi il dottorone ha visto il certificato delle diottrie , firmato da me medesimo su carta intestata mia medesima...e ovviamente ha lasciato perdere prima di far figure di ***** .......ma io contesto lo stesso il "curiosare" negli esami del sangue.....mi si cerca la trasferrina desiliata......la stessa rimane alta per settimane dall'assunione di bevande alcoliche......ma che ***** gliene frega alla commissione......il 186 dice che non si deve bere quando si guida......mica che non si puo' bere nella taverna di casa......allora,o l'alcool e' una droga fuorilegge e non ha nemmeno un minimo d'uso personale,oppure e' un'altra demenza
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Maggio 2010
  2. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    vero...

    non ha mai negato la cosa e tantomeno cercato di trovare scusanti, ma per la pena inflittagli una sera mi disse: "se avessi fatto un incidente e fossi stato veramente ubriaco avrei capito, ma una cosa del genere,la notte di ferragosto,a poche centinaia di mt da casa mia e totalemente cosciente della mia condizione, in vespa a 45 km/h proprio non l'accetto".. (o una cosa del genrere)

    comunque:

    ieri notte: volante della PS che arriva in zona locali, parcheggia inserendo spavaldamente il muso in un passo di un abitazione, a fianco di un locale, di traverso con la bauliera praticamente in mezzo alla strada.

    (e sul marciapiede c'era gente).

    i 2 poliziotti scendono ed entrano nel bar.

    mi son detto.. andiamo a vedere cosa fanno..

    li seguo al bancone e mi metto dietro di loro fingendo di aspettare il mio turno..

    2 corretti e un amaro....

    escono, riprendono la macchina e vanno a fare il loro lavoro...

    magari erano appena montati di turno e prima erano andati a cena,

    cena probabilmente a base di gallette di riso e acqua santa....
     
  3. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    solo i cannabinoidi rimangono in circolo fino a 30 giorni.

    praticamente tutte le altre droghe nel giro di una settimana sono smaltite ed irrintracciabili...
     
  4. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.307
    12.178
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    sull'alcool e sull'asurdita della legge e soprattutto delle pene mi sono gia espresso piu' volte ma sulle droghe..... anche se prese giorni prima e magari non proprio in quel momento le droghe la coca in particolare portano a volte l'individuo a comportamenti deviati anche quando non vengono assunte.

    Quindi se in base ad un test uno viene trovato positivo, ovviamente dopo i dovuti riscontri con esami SERI di laboratorio secondo me e' giusto che vada a piedi, perche' come tossicomane non e' secondo me abile alla guida anche quando non si sia appena "fatto", stessa cosa per l'alcoolista cronico sia chiaro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Maggio 2010
  5. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    o spirito santo...:lol:

    cmq per come han parcheggiato ti posso dire che hanno disposizione di tenere l'auto sempre sott'occhio, quando vanno al bar per prendere un caffè o per usufruire dei servizi igienici, per il semplice fatto che dentro la 159 e tutte le altre auto, ci son cose come GAP e un paio di M12s...
     
  6. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    sotto i sedili anteriori...:wink:
     
  7. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    scusa mi ero dimenticato di dire che c'era tranquillamente posto dove parcheggiare senza salire sul marciapiedi..

    se lo facevano la macchina era ancora piu' a portata visiva...

    nno e' per fare il cagacaxxi pero' gli sguardi delle altre persone presenti su quel marciapiede hanno fatto capire che non erano stati tanto discreti.

    o forse era tutto studiato per fare un'apparizione scenica a monito della loro presenza sul territorio, cui tutti noi dovevamo sottostare??

    dai...

    hanno parcheggiato a caxxo,l'ultima cosa che che pensavano era alla roba che c'era in macchina, avevano solo furia di bere il caffe' e l'amaro e tornare al loro lavoro al piu' presto possibile...

    tanto nessuno si sarebbe azzardato a dir loro "parcheggiate come ci insegnate".. nemmeno il tipo della security che di solito e' ligio al dovere...
     
  8. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    ....C'era solo da chiamare la Stradale o i vigili urbani ricordando loro di portare l'etilometro. :wink:

    Se sono un problema tutti quelli che bevono e sono da sanzionare quelli che parcheggiano in divieto lo sono anche loro, a prescindere dall'occasione e dal vestito
     
  9. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.307
    12.178
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    va be ragazzi ma cosa centra tutto questo con l'assurdità della legge?

    Lo sanno ormai anche le pietre che nelle FDO cosi come in qualsiasi tipo di attività ci sono teste di c.... ed esaltati cosi come professionisti scrupolosi ed intelligenti, quelli del racconto faranno parte della prima categoria tutto li.

    Al limite se si vuol proprio tirar fuori un problema si potrebbe quasi aprire un 3d intitolato chi controlla il controllore? nel senso che e' vero che se un agente di un qualunque corpo e' un po' testa di c.... e si comporta come tale a meno che non esageri veramente oltre ogni limite o si becchi proprio la persona sbagliata difficilmente verrai mai beccato e punito.
     
  10. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    dai..... professionitsti scrupolosi e intelligenti :mrgreen::mrgreen:cos'e' un'altra barzelletta:mrgreen::mrgreen:forse al Ris,o in qualche reparto che fa investigazioni,antisofisticazioni ecc ecc.......forse.....non a far multe

    Mi piacerebbe sapere se esiste un solo caso di personaggio che puo' esibire tesserinos enza patente per il 186.......eppure i signori bevono mi pare di vedere in giro,almeno dalle mie parti.....ma qualcuno piu' in alto non si chiede come mai??

    Biosgna ricominciare ad utilizzare quella buona norma tra automobilisti che si fanno i fari se c'e' qualche pattuglia...mi sembra che si era un po' persa per strada questa cavalleria...credo sia necessaria ormai....le buone vecchie sane abitudini di una volta:-)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Maggio 2010
  11. BrianMay87

    BrianMay87 Aspirante Pilota

    20
    0
    31 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    Z4 M Coupé, 147 2.0 Selespeed
    Allora gente, ieri sono stato a parlare per 2 ore con l'avvocato, vi posto qui un piccolo riassunto delle varie cose da tener presente se, come me, siete stati fermati e vi è stata contestata la lettera A dell'art. 186 CdS (da 0,5 a 0,8 g/L).

    VADEMECUM - GUIDA IN STATO DI EBBREZZA - PRIMA FASCIA (0,5 - 0,8 g/l)



    La guida in stato di ebbrezza è innanzitutto un reato, ciò significa che prevede due procedimenti, uno AMMINISTRATIVO e uno PENALE. In sede di giudizio, entrambe le condanne vengono emesse dal Tribunale in composizione monocratica (giudice). La pena prevede un'ammenda da 500 a 2.000 euro e la sospensione della patente da 3 a 6 mesi. Per questo tipo di reato è, inoltre, prevista la sottrazione di 10 punti (il doppio per i giovani che hanno preso la patente dopo l'01.10.2003 e da meno di 3 anni).

    ETILOMETRO

    La norma prevede che il conducente possa essere sottoposto ad un accertamento alcolimetrico attraverso uno strumento chiamato etilometro che misura la quantità di alcol contenuta nell'aria espirata. L'esame viene ripetuto due volte a distanza di almeno 5 minuti l'una dall'altra.

    Chi, senza giustificato motivo, rifiuta di sottoporsi al controllo etilometrico commette un illecito penale con le seguenti sanzioni:

    • arresto da tre mesi ad un anno;
    • ammenda da 1.500 a 6.000 euro;
    • sospensione della patente per un periodo da 6 mesi a 2 anni e la revoca nel caso in cui il conducente sia stato condannato per il medesimo reato nei due anni precedenti;
    • confisca del veicolo, salvo che lo stesso appartenga a persona estranea al reato.


    Con l'ordinanza di sospensione il prefetto ordina al conducente di sottoporsi a visita medica di revisione della patente di guida presso la commissione medica provinciale. Per la violazione è prevista la decurtazione di 10 punti dalla patente.

    SOSPENSIONE DELLA PATENTE

    La prima cosa da sapere è che la sospensione applicata dal prefetto (quella che decorre dal giorno in cui vi fermano e le FdO vi ritirano la patente) è una misura CAUTELARE in attesa del giudizio penale (o del decreto penale di condanna). Ciò significa che non fa parte della pena che vi spetta per il reato commesso (sanzione accessoria), ma è una cautela che il prefetto prende non giudicandovi idonei alla guida. La cosa importante è che tale sospensione non segue le misure dell'art. 186 CdS, ma una norma più generica per cui tale prefetto può sospendere la patente FINO AD UN MASSIMO DI UN ANNO. Paradossalmente, potrebbe essere anche che non ve la sospenda, o che la sospenda per 1 giorno soltanto.

    ATTENZIONE: trattandosi di un reato penale, NON si applica la solita norma dei 5+15 giorni di notifica come tempo massimo (art. 218 CdS), pertanto il prefetto ha un tempo virtualmente illimitato (anche se nei limiti del buonsenso ovviamente) per notificarvi la sospensione della patente.

    Generalmente avviene che tale sospensione è pari al minimo che il giudice può infliggervi, in modo da non creare problemi. In pratica il giudice vi condannerà, tra le altre cose, alla sanzione accessoria della sospensione patente per 3 mesi, periodo che in realtà avrete già scontato a causa del decreto prefettizio (che, ricordiamo, è cautelare e non fa parte delle sanzioni per il reato commesso), quindi nisba.

    COME RIAVERE LA PATENTE

    Su questo argomento non ho ancora informazioni abbastanza precise, ma prometto un rapido aggiornamento di questo post non appena avrò chiarito un paio di questioni... Stay tuned...

    COME AFFRONTARE IL PROCESSO

    La cosa più comoda e consigliabile, a meno di vizi di forma evidenti e importanti nel verbale rilasciatovi, è quella di ricorrere all'oblazione.

    Sintetizzando, pagando un terzo del massimo della pena (nel nostro caso 2000,00/3 = 666,67 €), in aggiunta alla maggiorazione in caso il reato sia avvenuto tra le ore 22.00 e le ore 7.00 (Art. 186 2-sexies: l'ammenda prevista dal comma 2 è aumentata da un terzo alla metà quando il reato è commesso dopo le ore 22 e prima delle ore 7.), il reato viene ESTINTO.

    È importante sottolineare che la richiesta di oblazione non obbliga a ricorrere ad un legale, risparmiando così qualche euro (che non fa mai male).

    Purtroppo non sono ancora riuscito a capire con certezza assoluta se, a seguito di oblazione, sparisca anche la sanzione amministrativa accessoria della detrazione dei punti: a quanto pare sembra di no, però molti non hanno mai ricevuto comunicazione di addebito di questi famosi 10 punti.

    ________________________________________________________________

    Ovviamente non ho la pretesa di aver esaurito l'argomento con questo post: si tratta semplicemente di un tentativo di sintesi delle questioni di cui sono venuto a conoscenza in questi giorni. Spero che possano essere utili a qualcuno :wink:
     
  12. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    ..ci credi che non ho ancora capito se e' un passo avanti o un passo indietro??

    l'unica cosa che e' chiara e' che si paga... :-)

    per riavere la patente la prassi e' piu' o meno: richiesta da parte del sanzionato direttamente alla prefettura,il quale passera' la domanda alla motorizzazione,che ricevendo i risultati delle visite mediche,da' l'autorizzazione alla sezione patenti della prefettura per il rilascio,ovviamente la patente sara' rinnovata con un termine ,un anno mi sembra,periodo in cui continueranno gli esami, se allo scadere del'anno tutto e' gli esami hanno tutti esito negativo la patente viene normalmente rinnovata a scadenza decennale.

    per riavere invece la patente nel periodo di attesa della sentenza finale, bisogna fare richiesta direttamente al prefetto (su carta intestata del legale e' meglio),il prefetto a questo punto decidera' se consegnarla al proprietario, diretamente dall'ufficio patenti della prefettura, o meno, i giorni gia' fatti senza patente verranno comunque conteggiati nella definitiva sospensione.

    a grandi linee e' cosi'
     
  13. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    no no......almeno nel mio caso

    la patente viene immediatamente sospesa nel momento dell'emissione dei due scontrini,dopo di che gli sbrirri spediscono in prefettura gli scontrini e la patente...la prefettura emette l'ordinanaza di sospensione,dipendentemente dal grado di ebrezza.......dopodiche' quest'ordinanza viene spedita alla stazione dei carabinieri piu' vicina a casa tua,i quali vengono a portrati la carta del rpefetto sulla qquale c'e' riportato il periodo di sospensione (esempio mio TRE MESI) e che cmq ti ridanno la patente solo dopo parere favorevole della commissione medica locale....la patente fisicamente ce l'hanno in ufficio gli sbirri......vai alla cml,prendi appuntamento e ti dicono che genere di documenti,foto,esami del sangue lor signori desiderano....attendi il gg dell'appuntamento e la cml ti da un bel foglio azzurro con su la tua foto e i tuoi dati che devi mostrare ai gentilissimi dell'arma i quali,alla scadenza dei mesi di sospensione e alla vista di quel foglio devono ridarti la patente...esci dall'ufficio dei carabinieri e in teoria vai in motorizzazione ad avvisare che la data di scadenza della tua patente non e' piu' quella sampata sul documento ma si e' modificata in virtu' del parere della commissionemedica......nel mio caso ,per esempio,un anno di validita'......se hai la patente vecchia stampano un pezzettino di carta da incollare,mentre con quella nuova va rifatta per forza.....quindi niente richieste da parte di legali ecc ecc,e' una procedura che puoi sbrigarti da solo.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Maggio 2010
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Al prossimo sfottò rivolto alle forze dell'ordine saluti il forum.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ok capo.......saro' piu' prudente
     
  16. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    il procedimento e' questo.

    il procedimento pero' e' sempre bene farlo seguire a persone che conoscono l'iter pefettamente, (almeno al primo giro) io mi sono trovato con una patente non valida per un anno a causa di una deficenza (intesa libgeramente in entrambi i sensi) da parte della commissione medica e della motorizzazione, in cui la prima affermo' che io non avrei dovuto fare altro, avrebbero pensato loro a comunicare alla motorizzazione l'esito degli esami, e la seconda non si chiese perche' nonostante io mi fossi gia' recato un paio di volte da loro a chiedere informazioni, la mia pratica era inesistente.

    per assurdo senza patente valida sono riuscito a noleggiara un auto in italia e una in USA, e tutte le volte che sono stato fermato in quell'anno,alla FDO e' sembrato tutto regolare...

    pensa te se mi succdeva un incidente, che avrebbe detto l'assicurazione?
     
  17. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    mah......sarebbe stato un gran casino anche se.....l'assicurazione assicura il mezzo anche se lo ruba un bambino di 7 anni presumo.....certo che io mi son fatto tutto da solo.......domani mattina vado in motorizzazione per l'aggiornamento
     
  18. BrianMay87

    BrianMay87 Aspirante Pilota

    20
    0
    31 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    Z4 M Coupé, 147 2.0 Selespeed
    PATENTE RESTITUITA!!

    yeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee =D>=D>=D>=D>
     
  19. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    bene....cmq.....con buona pace dei buonisti parolai ecc ecc ecc ecc ho avuto la conferma,che tra l'altro non serviva per nulla,che TRA LORO di certo non si "disturbano" con tanto di testimoni......LA LEGGE NON E' UGUALE PER TUTTI
     
  20. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Allora....

    :multi::multi::multi::multi::multi: e...[​IMG]

    ed anche :drinking:, ma solo se non guidi:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina