Tasso alcolico a 0,59: assolto perchè i centesimi non contano | Pagina 23 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Tasso alcolico a 0,59: assolto perchè i centesimi non contano

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da makepalle2002, 10 Aprile 2010.

  1. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Hai perfettamente ragione......ma ti manca materialmente il tempo per farlo.....

    A proposito.....il giudice PUO' anche respingere l'oblazione,non e' mica scontata.....

    Se riesci a farlo in meno di tre mesi,e hai l'oblazione di reato in mano,la devi poi comunicare alla prefettura per sospendere la sopensione.....se ce la fai sei un grande:wink::wink::wink:....prova.....
     
  2. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    magari fosse cosi'...

    in versilia proprio in quegli anni (e tutt'ora) c'era il trasferimento di numerosi poliziotti/pattuglie, da altre regioni per coadiuvare i locali nel controllo delle hot summer nights...

    vengono,stanno in un hotel (peraltro di un mio amico) e poi ripartono..

    di solito stanno un paio di mesi (e indovina chi paga??)

    quella notte ci furono 2-3 punti che mi fecero rimanere basito:

    - tra i 2 test passarono meno di 5 minuti e il secondo mi forzarono a farlo (scemo io che non sapevo che potevo dilungarmi un po' di piu') e al secondo soffio, mi sentii accusare di aver mischiato birra e e superalcolici perche' era impossibile uno 0,51 con una sola birra (ma da 0,55 a 0,51 nel giro di 5 minuti e considerando che avevo finito la birra 5 minuti prima...non si prende in considerazione)

    - dall'altro lato della strada macchina con 3 ragazze belle cariche (ma phiche), poliziotto piegato allo sportello per tutto il tempo del mio controllo a fare il provolone,sono ripartite senza fare test ne altro. (ed erano nello stesso posto dov'ero io e le ho viste bere almeno 2 drink a testa)

    - all domanda "ok me la ritirate,ma che posso fare" la risposta e' stata, "se conosci qualcuno in prefetura te la fai ridare"..
     
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    beh certo......se mio zio fosse il prefetto voglio dire.....cosa ci vuole a stracciare due scontrini :-))

    Comportamento normale con le donne.....almeno che non siano in compagnia di un'uomo....

    comunque qua in provincia di varese forse ma forse allora e' dal 2008....te 2007....prima l'etilometro non l'aveva mai visto nessuno.....io ero stato fermato in autostrada parecchi anni fa ma penso che succedeva a 1 su 100mila.......adesso c'e' gente che esce dal ristorante e passa nei boschi del parco del ticino piuttosto che fare le provinciali:-))
     
  4. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.307
    12.179
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ed ecco spiegata la moda dei SUV :wink::mrgreen::mrgreen:
     
  5. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    comunque non riesco a trovare risposta al quesito.......dunque.....la UE ha consigliato gli stati membri di portare il limite dell'alcool alla guida a 0.5 g/l......c'e' chi ha aderito,chi aveva gia questo limite,chi c'e' l'ha piu' alto.......l'italia l'ha prontamente abbassato......

    ma le sanzione e pene accessorie??non sono uguali in tutti gli stati membri mi pare,o sbaglio??chi sa il tedesco per fare una ricerca su cio che avviene,per esempio,in germania se ti beccano a 0.55g/l??son curioso
     
  6. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    intanto ho trovato questo:

    La legislazione tedesca prevede i seguenti limiti di tasso alcolico:

    1. Tutti i titolari di patenti rilasciate da meno di due anni e tutti coloro che non hanno ancora compiuto il 21esimo anno di età devono risultare completamente sobri alla guida; per essi il divieto di assunzione d’alcool è assoluto: il limite è dunque dello 0,0 periodico per mille.

    A prescindere dalle categorie predette e in caso di incidente stradale, un tasso alcolico fino allo 0,29 per mille non comporta l’aggravante della guida in stato di ebbrezza.

    2. Chi risulti avere un tasso alcolico da 0,3 a 0,5 per mille non è in genere punibile. Tuttavia commette reato chi, pur entro tali limiti, guidi in modo irregolare o sia coinvolto in un incidente stradale.

    3. Oltre lo 0,5 per mille vi è contravvenzione del codice della strada, con elevate sanzioni pecuniarie e divieto di circolazione.

    4. C’è reato per guida in stato di ebbrezza oltre lo 0,3 per mille se la guida è irregolare, e, in tutti i casi, oltre l’1,1 per mille. La pena è commisurata al tasso alcolico riscontrato, alle circostanze del reato e comporta in ogni caso un “divieto di circolazione” in Germania.

    5. Analogamente si rende punibile anche chi guida una bicicletta dopo aver assunto dell’alcool.
     
  7. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Immaginavo......sembrano piu leggere le "pene"....quindi e' penale oltre 1.1 g/l...e' ce' da verificare quanto sia il divieto di circolazione nel caso si stia guidando normalmente senza irregolartita'.........scommetterei che non fanno tutto sto dramma come stanno facendo qua.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Maggio 2010
  8. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    non mi pare tanto diversa dalla nostra, anzi noi l'ultimo scatto lo abbiamo oltre 1,5...
     
  9. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    e beh,mica tanto.....prima di tutto mi sembra d'interpretare,ma non sono uomo di legge,dico mi sembra,che il REATO si prefigura solo quando si e' oltrepassato 1.1 g/l.......dillo a tutti gli italiani compresi tra lo 0.51 e 1.0 g/l che sono depenalizzati....sai i costi in meno??specialmente per 0.81-->>1.0 che non possono oblare

    Poi per quel che riguarda le levate sanzioni pecuniarie bisogna vedere quant'e' "elevato",ed infine non sappiamo se chi viene beccato a 0.55 NON potra circolare per 15 gg,tre mesi o di piu'.qualcosa mi dice che se la guida NON e' irregolare ci sia una multa amministrativa pecuniaria.....A proposito,non leggo del sequestro del veicolo.....e della recidivita'...

    e' un po' diverso
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2010
  10. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    il reato si configura anche quando si è passati 0,3 con guida irregolare o incidente...pensa se ci fosse in italia e facessero la multa per guida irregolare, quanti direbbero ma io stavo guidando perfettamente ecc ecc...
     
  11. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    io penso che se ci fosse la legge tedesca avrebbero ritirato molte meno patenti...in ogni caso presumo si dovra' arrivare ad una deguamento delle norme in senso europeo no??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2010
  12. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Esatto e non mi pare poco! :wink:

    Basterebbero i semplici test fisici che fanno anche altrove
     
  13. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    noi siamo già adeguati alle direttive comunitarie in materia.
     
  14. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ma scusa......come mai la punizione dovuta al non rispetto di certe norme e' diversa tra stato e stato??
     
  15. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    perche anche se siamo nella comunità europea è comunque garantita la sovranità legislativa di ogni stato, la ue con le direttive tende e mira ad uniformare le varie legislazioni dei vari stati, non nel senso delle sanzioni, ma nel senso che se da una parte è vietata una cosa lo deve essere anche dall'altra e se una cosa è concessa in uno stato lo deve essere anche in un altro, ma lascia liberi gli stati di raggiungere l'obiettivo nei modi che reputano piu consoni...
     
  16. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    esatto, le direttive contengono le linee guida entro le quali lo stato può legiferare.
     
  17. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    E com'è come non è in Italia si legifera sempre nel peggiore dei modi.... :rolleyes: :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    non direi se pensi che ci sono paesi con limite 0.
     
  19. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    non e' il limite il problema,e' la sanzione......anzi..sospensione della patente,tre/sei/un anno sono dei tempi assurdi che possono mettere in crisi l'economia di un'individuo......un conto se hai fatto un'incidente...un altro conto e se non hai fatto niente di strano-----

    c'e' un sacco di gente che non ha commesso nessuna reato ,non ha fatto incidenti,guidava....e magari ha la patente sospesa per sei mesi.....non trovi che questi abbiano almeno il diritto di lavorare??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Maggio 2010
  20. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    mah, la mia testa mi porta a pensare "gli sta bene, la prossima volta acqua".

    a me piace bere, ma quando guido sto a secco. quindi se lo posso fare io che prima della patente tornavo a 4 zampe a casa, possono farlo tutti.

    il problema è l'inasprimento delle sanzioni verso il basso (cosa sbagliata) e non verso l'alto.


    cioè, da 0.5 a 0.8 ti faccio il verbale (abbastanza consistente, cosi te lo ricordi bene) ed amen.



    da 0.8 in su fai ciao per un mese alla patente, oppure paghi (per esempio) il triplo della sanzione prevista e ti tieni la patente.



    da 1.5 in su fai ciao alla patente da 3 a 6 mesi, multone stratosferico, e fermo amministrativo del mezzo per un 3 mesi.



    se provochi danni a persone mentre sei ciucco (da 0,8 in su), la macchina invece te la confisco. e ti REVOCO la patente.


    cosi dovrebbe essere secondo il mio punto di vista. più è alto il danno più è alta la pena.
     

Condividi questa Pagina