Tasso alcolico a 0,59: assolto perchè i centesimi non contano

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da makepalle2002, 10 Aprile 2010.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Non so quali siano state le tue esperienze negative, ma questa è una cosa molto familiare, guarda i partecipanti e vedrai che c'è solo gente che si vuole godere una bella giornata. Non ho mai organizzato raduni, ma questi sono i miei posti, ti garantisco che meritano.

    :wink:
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Una volta abbiamo fatto una giornata open pit lane a Varano solo tra amici, avevamo un box pieno di roba da mangiare e una distesa di bottiglie.:lol:

    Ogni 5 giri si rientrava al box e...8-[
     
  3. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.503
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Che fighe..... manca solo la Defilippo e hai fatto il pieno, se fossero le ultime donne sulla terra rivaluterei l'omosessualita' come scelta di vita.....
     
  4. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.503
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    ed ecco un altro bell'esempio di responsi strani dell'etilometro.....

    Ieri sera cena con amici in un agriturismo, dove prima volta che mi capita il vino era proprio buono.

    Dovendo guidare mi limito il piu' possibile, un paio mezzi bicchieri di bianco con antipasti e primo e un altro paio di mezzi bicchieri di rosso (da 15 gradi) con l'ottimo secondo.

    Per finire con un bicchiere di moscato con il dolce..... ho evitato zuccherini alcolici e menta per non rischiare ancor di piu'.

    Vado a casa pian pianino sperando di non essere fermato perche' comunque avevo paura di essere sopra il limite.

    Arriva a casa e provo con il mio alcooltest e mi da 0 dico zero..... penso boooh s'e' scassato perche' speravo di essere nei limiti ma non di sicuro a zero e quindi lo faccio provare alla mia compagna che aveva bevuto tranquilla, gli da 0,6.

    Mi bevo un amaro per aiutare la digestione dell'abbondante cena e riprovo dopo 10 min, risultato 1,2 dopo mezzora e aver lavato i denti 0,10 quindi funziona bene.

    Adesso mi chiedo all'ora ma non possono almeno mettere in vendita un alcooltest certificato e garantito per potersi autocontrollare prima di mettersi alla guida o meglio ancora obbligare tutti i locali a fornirsene? ma non mi riferisco a quegli alcooltest a moneta che gia' in alcuni posti ci sono ma che non so che affidabilita' abbiano intendo etilometri professionali e con taratura certificata.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ragazzi ma la confisca c'è già se si supera la prima soglia di 0,5?
     
  6. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Eh no scusa come fanno a fare i soldi dopo? :confused:
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.790
    23.136
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma quindi adesso la polizia va in giro con un qualcosa di vermaente "portatile"?

    Se il motivo e' solo il "far cassa" non capisco perche' non diano in dotazione l'alcooltest a tutte le pattuglie.

    Io credevo ancora che andassero in giro con questo...

    [​IMG]
     
  8. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Guarda non voglio generalizzare, non l'ho mai fatto e mai lo farò.

    Però (come già detto) se facessero il test a chi esce da ristoranti e disco PRIMA che si mettano al volante e non 50 mt. fuori dal parcheggio magari mi sarebbe più difficile dubitare della buona fede di alcuni.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.790
    23.136
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ah, ok, non stavi rispondendo alla domanda di cely.

    Credevo che finalmente ci fosse qualcosa di piu' compatto.
     
  10. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    al 90% le auto della stradale lo hanno.

    idem per quel che riguarda la stragrande maggioranza delle polizie locali.

    per quello riguarda le volanti, no, non lo hanno tutte, dato che il loro compito è quello di fare controllo del territorio.

    per le pattuglie del radiomobile dei CC invece, non lo hanno tutte
     
  11. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    ....Diciamo che in un certo senso ho risposto..... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    Straquoto...

    questa sarebbe giusta prevenzione..
     
  13. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    ho saltato diverse pagine per rispondere... io sono vicino fabriano... se servisse ancora... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    buono a sapersi...ma vedo che il GDA da me proposto non ha dato seguito.....Anche perche',ragionevolmente parlando,non esiste un'etilometro certificato come chiede cely propio per far fronte anche in sede legale a quello probatorio di chi ha l'ordine dall'alto di far cassa....questo e' un grave problema...

    comunque uno anche per avere risultati indicativi lo devo prendere.....

    il sequestro della macchina c'e' dopo 1.5 g/l......

    c'e' qualche legale sul forum.....lo chiedo perche' il mio calvario volge quasi al termine,manca un mese e riavro' la patente....devo capire se fare l'oblazione del reato ,essendo io in prima fascia,serva anche dal punto di vista amministrativo degli esami alla cml o no......volgio dire,se io oblo il reato non e' mai stato commesso quinid perche' mai dovrei continuare con la cml??

    CMQ..inutile che si cerchi di convincere che questa legge sia corretta......La maggior parte della popolazione la vive come una limitazione importante ,e se e' vero che l'alcool alla guida e' un pericolo,ci mancherebbe,va sanzionato chi in effetti e' pericoloso.....la prima fascia e' solo per rubare denaro dalle tasche della gente...0.6/07/08....vogliono "punire"la gente che va al risotrante e beve l'aperitivo??Vogliono far cassa,vogliono fare prevenzione??non bastano 200 euro di multa??che male c'e' ad avere 0.7 g/l non capisco.......allora era uno stato incoscente prima che fino due anni fa aveva un limite di 0.8...

    POI...mi spiace ma io delle FDo e' della struttura punitiva italiana non mi fido...per quel che mi riguarda,come per i velox taroccati,i tutor dove nelle multe non viene rispettata la corretta percentuale di sconto,i fotored col semaforo elaborato ,senza contare qualcuno che spara dall'altra parte della carreggiata dell'autostrada o che menano in sei contro uno un drogato beh........nessuno mi toglie dalal zucca che potrebbero avere elaborato anche gli etilometro per fottere patenti ........ma come si puo' controllare??Chi controlla i controllori??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Aprile 2010
  15. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.503
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    io parto sempre dal presupposto che a parte qualche possibile eccezione di sceriffi e giustizieri i poliziotti che sono sulla strada cerchino quasi tutti di fare al meglio il loro lavoro, ma non mi fido di chi li comanda.Sono sicuro che nessun poliziotto alteri gli etilometri per colpire di piu' ecc.... ma come gia detto e appurato non mi fido dell'etilometro come strumento infallibile e ancor meno mi fido del sistema di taratura annuale.

    Anche perche' sappiamo tutti come funzionano i controlli periodici e le verifiche tecniche in italia..... in molti campi spesso si limitano ad un cambio di adesivo.....
     
  16. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Altra informazione sul giro economico della "storia"

    in sostanza,dopo circa un mese dal fattaccio,arrivano la punizione scritta dal prefetto con i tempi di sospensione patente e l'obbligo di presentare documentazione della cml prima di presentrasi a riprendere il documento di guida...

    bene.....mi sono quindi immediatamente informato su come fare la visita alla cml e mi hanno detto che dovevo recarmi di persona per prednere l'appuntamento:-)) ma come di persona......ma il telefono?? e internet??ma poi......ma se ti hanno tolto la patente....ma come pretendono che uno ci vada di persona,perdendo quindi almeno mezza giornata lavorativa....

    Vado in un'autoscuola e praticamente ci vanno loro a prendere l'appuntamento....per 25€ direi che ne vale la pena(qst cfr mi ha chiesto la mia austoscuola)....la lista d'attesa e' lunga,almeno due mesi,tant'e' che i piu' penalizzati potrebbero essere quelli della fascia piu' bassa,perche' se non c'e' posto e la condizione di restituzione della patente e' il foglio di autorizzazione della cml si corre il rischio di avere di fatto una sospensione piu' lunga del dovuto per la burocrazia succhia soldi che ci sta dietro.....

    Fatto sta che nel mio caso,fortunatamente,ho appuntamento il 18 Maggio,quindi giusto appunto qualche giorno prima della scadenza naturale dei termini....

    Mi si richiede esame del sangue+ unparametro che considerano importante per verificare se sei alcolista o meno,la TRANSFERRINA DESILIATA......

    Vado dal mio medico di famiglia,il quale mi consiglia di non bere nulla per almeno 10/12 giorni in modo che quel parametro stia sotto una certa soglia...va beh...adesso che non guido non devo nemmeno bere......ma??ma scusa??ma la legge dice che non devi bere quando guidi o l'alool sta diverando illegale.......perche'...se io mi prendo uan sbronza e non ho nemmeno la patente cos'e' contro la legge??Voglio dire.....niente da fare...non devi bere niente perche' se la trasferrina e' alta "loro"ti considerano un'alcolista e il rinnovo o non c'e'(nei casi gravi)oppure e' piu' corto del normale.....

    Senza Saper ne leggere ne scrivere non bevo NIENTE per 19 giorni......tanto sono in tiro con la palestra e la dieta per cui mi viene anche di comodo....vado a fare le analisi del sangue e scopro che per noi alcolizzati/drogati feccia della societa' la fustella rossa del medico di base non vale,perche' siccome siamo degli alcolizzati potenziali assassini dobbiamo fare gli esami pagando in regime privato.....Quindi 90€ di esami del sangue....ritiro dopo 10 giorni.....

    Vado a prenderli settimana scorsa e trovo che pur non avendo bevuto nulla di nulla,nemmeno un boero,il parametro trasferiina deve stare,secondo quella struttura(gallarate)tra 0.0% e 1.3 %......sono ampiamente dentro,a 0.8,pero' se magari 996 mi/ci spega che attinenza ha sta tranferrina con l'alcool e con il fatto che dopo 19 giorni non tendesse allo zero.....mi fa un favore....grazie

    Con questi esami mi devo presentare in commissione medica con quattro fototessere e la ricevuta di pagamento della visita alla cml....
     
  17. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Voglio anche provocare.....

    Ma se l'alcool e' cosi' pericoloso,e tramite il parametro dell trasferrina le CML editano se rilasciare o meno la patente valutando e distinguendo un'alcolizzato da un normale bevitore mi sorgono alcune domande...

    A-Perche' non e' esame di routine ad ogni rinnovo di patente??a questo punto andrebbe considerata la traferrina come l'esame della vista,da fare sempre

    B-Perche' in primis non lo fanno fare a tutte le FDO l'esame della traferrina...??si insomma,dato che scinde i buoni dai cattivi,forse e' meglio farlo regolarmente,come i lavoratori devono fare la visita presso il medico del lavoro,agli impiegati statali,in primis alle FDO,imporre la trasferrina come verificatore di integrita' ....chi beve viene sospeso.....non lo trovate corretto??Chi controlla il controllore?

    C-credo che a questo punto dato che ci sono altre sostanze ben piu' pericolose dell'alcool alla guida e non mi riferisco solo agli allegri sniffatori che attualente sono da considerarsi piu' puliti di chi beve tre bicchieri di vino dato che il controllo delle droghe e' ben meno fitto dell'etilometro,dicevo......non sara' il caso che i medici di base quando prescrivono determinati farmaci(ad esempio il semplice valium)comunichino(oppure i farmacisti)una sospensione della patente a chi ne fa uso??anche perche' non penso si possa guidare con giu degli ansiolitici....per esempio,faccio un nome di un generico la paroxetina.....Farmaco confermi??credo sia un farmaco molto usato e che crei piu' problemi dell'alcool alla guida........allora,dato che chi lo utilizza non sa che non potrebbe guidare con giu quella roba....(187)comunicarlo e sospendere la patente prima creerebbe molti meno danni.....pensiamo ad un'incidente e un guidatore ,a seguito esame del sangue,venga trovato positivo a qualceh farmaco del genere......se non ho capito male le pene del 187 sono le peggiori del 186....ma la gente non lo sa!!!!!!!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Aprile 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. brunbrum

    brunbrum Secondo Pilota

    699
    61
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    54.191
    Fiat 500
    ma allora questo esame della transferrina non dovrebbero farlo prima di rilasciare la patente???? dubbio IMHO legittimo
     
  19. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Avete tutti ragione al 100%, il problema.......

    .....è che siamo in Italia....... :rolleyes:
     
  20. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    guarda che annualmente chiunque faccia parte delle FDO dei VVF deve sottoporsi a visite di controllo presso l'ospedale militare, proprio per evitare che la in mezzo ci siano tossicodipendenti o alcolizzati e che tutti i parametri rientrino nei limiti stabiliti, tant'è che se superi, chessò, il limite minimo previsto per la vista, ti tolgono dai quadri operativi e diventi un dipendente civile, o vieni congedato
     

Condividi questa Pagina