Beenissimo !!! Allora mille grazie :) La richiesta va fatta appena ordinata l'auto nuova facendo inibire al concessionario la richiesta (che fa lui) della targa ?
Si, ma non è ancora in funzione la possibilità di averla.... A San Marino invece si. Hanno un formato alfanumerico da 5 da comporre a scelta Tipo TURBO (vista personalmente) AMICI, CC207, WTOPA, ecc..... Chiaramente paroline poco belle qui sono facilmente fattibili, credo siano vietate
No, no...funziona eccome: art.100 comma 8 del CDS. Che poi nessuno (o quasi) lo faccia è un altro discorso:wink:
Per completezza vi posto tutto l'articolo 100: Articolo 100Targhe di immatricolazione degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi. 1. Gli autoveicoli devono essere muniti, anteriormente e posteriormente, di una targa contenente i dati di immatricolazione. 2. I motoveicoli devono essere muniti posteriormente di una targa contenente i dati di immatricolazione. 3. I rimorchi devono essere muniti di una targa posteriore contenente i dati di immatricolazione.824. I rimorchi e i carrelli appendice, quando sono agganciati ad una motrice, devono essere muniti posteriormente di una targa ripetitrice dei dati di immatricolazione della motrice stessa. 5. Le targhe indicate ai commi 1, 2, 3 e 4 devono avere caratteristiche rifrangenti. 6. (Abrogato). 7. Nel regolamento sono stabiliti i criteri di definizione delle targhe di immatricolazione, ripetitrici e di riconoscimento. 8. Ferma restando la sequenza alfanumerica fissata dal regolamento, l’intestatario della carta di circolazione può chiedere, per le targhe di cui ai commi 1 e 2, ai costi fissati con il decreto di cui all’articolo 101, comma 1, e con le modalità stabilite dal Dipartimento per i trasporti terrestri , una specifica combinazione alfanumerica. Il competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri , dopo avere verificato che la combinazione richiesta non sia stata già utilizzata, immatricola il veicolo e rilascia la carta di circolazione. Alla consegna delle targhe provvede direttamente l’Istituto Poligrafico dello Stato nel termine di trenta giorni dal rilascio della carta di circolazione. Durante tale periodo è consentita la circolazione ai sensi dell’articolo 102, comma 3. 9. Il regolamento stabilisce per le targhe di cui al presente articolo: a) i criteri per la formazione dei dati di immatricolazione; b) la collocazione e le modalità di installazione; c) le caratteristiche costruttive, dimensionali,fotometriche, cromatiche e di leggibilità, nonché i requisiti di idoneità per l'accettazione. 10. Sugli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi è vietato apporre iscrizioni, distintivi o sigle che possano creare equivoco nella identificazione del veicolo. 11. Chiunque viola le disposizioni dei commi 1, 2, 3, 4 e 9 lettera b). è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da €78,00 a €311,00. 12. Chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da €1.842,00 a €7.369,00. 13. Chiunque viola le disposizioni dei commi 5 e 10 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da €23,00 a €92,00. 14. Chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate è punito ai sensi del codice penale. 15. Dalle violazioni di cui ai commi precedenti deriva la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della targa non rispondente ai requisiti indicati. Alle violazioni di cui al comma 12 consegue la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo o, in caso di reiterazione delle violazioni, la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. La durata del fermo amministrativo è di tre mesi, salvo nei casi in cui tale sanzione accessoria è applicata a seguito del ritiro della targa. Si osservano le norme di cui al capo I,sezione II, del titolo VI.
ma si può reimmatricolare un'auto con una targa personalizzata? io ho una targa tutta deteriorata per un tamponamento e avrei intenzione di sostituirla poi che cosa si può scegliere? x es. si scelgono le 4 lettere e i 3 numeri? Tipo potrei scegliere MS 507 CV ? (MotorSport 507 cv ) oppure EM 006 ME (EMME 6 )
Che ancora non è possibile averle. Ma poi considerate anche una cosa..... io mi scelgo una targa ok? Mica ce l'hanno pronta.... figuratevi quanto ci metteranno x produrla e immatricolare l'auto
Ragazzi, cortesemente, leggete bene i post precedenti. C'è scritto tutto e bene. Capisco che può essere un pò lungo e, magari, non avete voglia, ma viene spiegato per filo e per segno come avviene il tutto. Vi riporto nuovamente il post in oggetto:wink: http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=3450536&postcount=28
Le I non sono ammesse... Le targhe buffe reali sono: AC 010 NE (uscita) AC 010 NY (uscita) AS 510 MA (uscita) AS 510 MY (uscita) CA 220 NE (uscita) CA 220 NY (uscita) CE 551 NA (uscita) CE 551 NE (uscite) MA 551 MA (uscirà piú o meno fra 37 anni) RA 210 NE (uscirà piú o meno fra 47 anni) RA 210 NY (uscirà piú o meno fra 47 anni) RA 881 NY (uscirà piú o meno fra 47 anni) TA 221 NA (uscirà piú o meno fra 51 anni) TA 221 NE (uscirà piú o meno fra 51 anni) TR 010 NA (uscirà piú o meno fra 53 anni) TR 010 NE (uscirà piú o meno fra 53 anni) VY 510 NE (uscirà piú o meno fra 59 anni) VY 510 NY (uscirà piú o meno fra 59 anni) ZY 220 NA (deve uscire) ZY 221 NA (deve uscire) ZY 220 NE (deve uscire) ZY 221 NE (deve uscire) E con un po' di fantasia, se ne trovano altre centinaia...
Sorry, mi ero perso il punto della targa provvisoria! Vedi pero'.... 30 giorni ci volevano tutti ! Certo che... machina nuova, targa di cartone.....