E' vero si era parlato di targhe totalmente personalizzabili, come per sempio negli states. Oggi come oggi però si possono solamente personalizzare i 3 numeri centrali facendo apposita richiesta, come ho fatto io. Anche se in fatto di personalizzazioni rimasi allibito quando ad un raduno mi trovai davanti ad una Enzo targata EN000ZO. Chissà come avrà fatto?? Qualche amico al Ministero dei trasporti
Sul serio in Francia le faranno uguali alle nostre? Che fantasia!!!! Le personalizzate sono ancora sospese, ma dovranno mantenere il formato AA 123 AA (2 lettere . 3 numeri . 2 lettere) . La targa EN000ZO è impossibile, la O non è possibile come lettera. ENZA al massimo
Ci vedo ancora abbastanza bene. E come io altre decine di persone presenti. La targa era quella, non so come, ma era immatricolata in quel modo. O va in giro con una targa finta o semplicemente gli sarà stata data questa possibilità, magari su specifica richiesta alla Ferrari da parte di un cliente di Enzo, quindi un cliente molto "coccolato".
Chiedo venia, mi ero ricordato male riguardo i numeri centrali. Eccola: http://www.autoblog.it/post/6799/targhe-personalizzate-chi-le-ha-viste/2 Non è una patacca fatta al pc, vista con i miei occhi a Misano in una tappa del Ferrari Challenge
Le schifo-targhe moderne non mi piacciono!!mi trovo molto meglio con la mia vecchissima targa del 1992...con la città di appartenenza ben chiara...è molto più bella,intuitiva e pratica!vorrei rivederle più spesso quelle targhe...nostalgia...
Pero' non esiste qui (e fino ad ora il sito mi aveva sempre dato soddisfazioni...): http://www1.agenziaentrate.it/servi...ce.htm?targa=EN399ZO&categoria=01-autoveicolo
Ecco, come dicevo l'articolo 100 del Cds lo prevede. La nuova versione dell'articolo 100, comma 8, contiene una novità molto attesa: la possiblità di ottenere targhe personalizzate, cioè con una combinazione di lettere e numeri scelta dall'intestatario. Ma la personalizzazione non sarà molto ampia. E' infatti doveroso rispettare 4 vincoli: la sequenza di lettere e numeri deve rimanere la stessa delle targhe attuali (due lettere, tre numeri, due lettere); non è possibile utilizzare lettere che possono essere confuse con altre o con i numeri; non saranno ammesse eventuali parolacce (anche se sarà difficile, vista la sequenza da rispettare, ma la fantasia non ha limiti); naturalmente, la sequenza non dovrà essere già stata utilizzata da un altro proprietario (quindi non sono ammesse le combinazioni che iniziano con le lettere già state in gran parte utilizzate). Comunqua sia, la targa rimarrà NON PERSONALE, cioè non è associata ad una persona, ma al veicolo sul quale è posta. Quindi non sarà possibile portare la stessa targa su un nuovo veicolo. Per ottenere una targa personalizzata, l'intestatario della Carta di Circolazione dovrà presentare un'apposita domanda al Dipartimento dei Trasporti Terrestri (è possibile farlo anche tramite un'agenzia di pratiche automobilistiche), che potrà accoglierla se saranno rispettati i quattro vincoli appena illustrati. Da questo momento avverranno due cose: sarà rilasciata la carta di circolazione, assegnando le lettere e i numeri richiesti. sarà inviata al Poligrafico dello Stato la richiesta di produrre la targa desiderata Ci saranno 30 giorni a disposizione per consegnare la targa. Nel frattempo sarà possibile circolare con una targa provvisoria. L'automobilista dovrà procurarsi un pannello a fondo bianco, con le dimensioni di una targa, nel quale verrà scritta la nuova combinazione di lettere-numeri scelta. Le lettere che possono essere utilizzate sono: A, B, C, D, E, F, G, H, J, K, L, M, N, P, R, S, T, V, W, X, Y, Z. Anche i motoveicoli potranno essere personalizzati, seguendo le stesse regole e vincoli delle targhe per auto.:wink:
da noi in Croazia si possono personalizzare come vuoi,basta pagare quelle come ho io ha solo i numeri che volevo e le mie iniziali,PU invece e' la sigla del capoluogo da voi come mai non si puo'? in Austria si puo',in Slovenia idem,in Germania invece no,si puo' richiedere il num e le iniziali
Ecco, questa è la cosa buona che da noi, in Italia, non c'è Come hai ben visto, c'era in progetto ma poi è stata abbandonata e, dunque, oggi si può solo personalizzare la targa che, però, è sempre legata all'auto
si può ma costa un po di più.... bisogna scegliere una combinazione lettere/numeri non ancora immatricolati
I O Q U si confonderebbero, secondo gli inquieti progettisti del menga, con 1 0 0 V. Roba da pazzi! Oltretutto come si fa a confondere numeri e lettere, visto che la disposizione è fissa? NN LLL NN?!? In Francia, ovviamente, le usano tutte.