Ricordavo bene: A partire dal 1° gennaio 2003, è stata introdotta la possibilità di ottenere targhe personalizzate; tuttavia esse devono rimanere all'interno dell'attuale sistema di numerazione ed è previsto un costo aggiuntivo rispetto alle targhe normali. Ad oggi non è ancora stato emanato il regolamento di esecuzione, pertanto tali targhe non sono ancora state emesse. È stata invece liberalizzata la stampa delle targhe di prova, con combinazioni alfanumeriche scelte dal possessore. Questa è un "richiamo" collegato alla nuova modifica approvata, ieri, dal Senato: Da notare che questa novità, la targa personale, si affianca alla già prevista targa personalizzata, introdotta nel 2003 ma mai diventata operativa. In pratica, nel rispetto dell’attuale impostazione alfanumerica della targa (due lettere, tre numeri, due lettere), il proprietario del veicolo può scegliere la combinazione preferita, a patto, ovviamente, che non sia già esistente. Tuttavia questa norma, come detto, non è mai entrata in vigore perché il regolamento attuativo non è mai stato emanato.
m'è sempre piaciuta l'idea della targa personalizzata...anche io a san marino ho visto la targa TURBO su un porsche cayenne turbo...avrei fatto l'abbreviazione del mio nome come lettere RIKI (riccardo) e come numeri gli ultimi 2 del mio anno di nascita preceduti dallo 0 oppure 320 come il modello dalla macchina...non mi è ben chiaro,il progetto fu accantonato nel 2003 per le targhe totalmente personalizzabili però volendo si possono richiedere targhe personalizzate che seguono l'attuale combinazione delle nostre targhe ovvero 2 lettere 3 numeri 2 lettere?
srl???parli del mercedes slr? belle si ma il cayenne turbo con la targa "turbo" era ridicolo...mi sa di tamarro che ha la fiat uno turbo e per vantarsi e farla notare la ricopre di scritte racing o appunto turbo...
Scusa la mia durezza d'orecchi, ma quindi, se ho capito bene, con questa modifica del Senato finalmente si potranno avere le targhe personalizzabili?
Dipende se nelle modifiche relative alle targhe personali (novità dell'attuale modifica al Codice della Strada, diciamo così) si ricorderanno anche delle targhe personalizzabili che, come sappiamo, ci sono sulla carta ma, di fatto, non lo sono. Se attueranno il famoso regolamento, allora si avranno entrambe le tipologie. Io la vedo cosi: le targhe personali son quelle che seguono il prorietario e non il veicolo; quelle personalizzabili sono targhe con una "particolare" combinazione di lettere e numeri che, comunque, seguono il veicolo e non il prorietario dello stesso. Che poi le targhe personali siano come quelle, ad esempio, della RSM, sinceramente: T82cStwE9WE /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ovviamente...ma non solo per le targhe:wink: Penso, tuttavia, che la Camera non avrà problemi....
proprio lei l'ho vista entrando a san marino qualche centinaio di metri prima di arrivare al concessionario bmw...
salute .anche qua è da un pò che ci sono,però nel 2006 a maggio eravamo già più avanti della C con le targhe D,si vede che quest'anno comprano meno...
Fra un paio di settimane arriva un auto nuova a mio padre e visti i lotti di targhe forse riusciamo a fare EC000AA