Buongiorno a tutti, questa mattina vorrei porvi un quesito riguardante la frizione. Non so come sono le vostre frizioni dei coupé ma la mia, praticamente da quando l'ho presa, stacca molto in alto. In pratica appena premi il pedale stacca subito, e tutta la successiva corsa non serve di fatto a nulla. La frizione è quindi anche molto brusca, perché stacca solo nell'ultima parte ed è difficilmente modulabile. In confronto la frizione della croma che ho in azienda è uno spettacolo Chi non ci è abituato (ad es. mio padre o mio fratello) si trovano in difficoltà, soprattutto nelle partenze in salita in quanto devi lasciare tre quarti di frizione subito e modulare con quel poco che resta in alto. Quindi vi chiedo: è possibile regolare la corsa e il punto di attacco/stacco della frizione? Devo portarla in officina secondo voi o è nella norma?
Penso proprio di no.... se la frizione è idraulica, non mi pare ci sia nessun modo per regolarla.... quanti km ha la macchina? è possibile che sia usurata...
quoto...non è possibile nessuna regolazione, come dice oscar è a comando idraulico, non piu a cavo. Più si usura e più il pedale stacca in alto, ciò non vuol dire che è gia del tutto usurata! anche io ho la stessa scocciatuta l' unica soluzione è sostituirla
Dipende quanti km ha fatto la frizione... Se son tanti ovvio che va cambiata o cmq controllata... P.S. L'olio idraulico che aziona la frizione è lo stesso usato dal circuito freni, non sono un meccanico però e non so dirti se il problema può essere anche lì... Sulla mia Coupè cmq da quando ho sostituito il disco col materiale d'attrito (SOLO quello) MA anche l'olio del circuito frenante la frizione è migliorata notevolmente, più morbida e modulabile
Grazie per le vostre risposte, era quello che temevo. La macchina ha 85.000km, ma quando l'ho acquistata a 24.000 la frizione era identica ad ora. Sono uno che sta attento con la frizione ed il cambio, li uso sempre in maniera morbida e senza sfrizionare MAI. Quindi dubito che sia consumata, a meno che il conce bmw che me l'ha venduto anni fa ha scalato i km!! Ma la serietà dimostrata e la documentazione dell'auto non mi fanno pensare questo, quindi o chi ce l'aveva prima era un cane oppure è proprio così. Mi piacerebbe avere riscontri anche da chi ha il 318Ci valvetronic con la stessa mia frizione. E' l'unica cosa che mi delude della parte meccanica della mia auto.
No non penso nemmeno io che sia questione di consumo, anche xchè a 24 k km è praticamente nuova, anche se avessero scalato 20 o 30 k km per assurdo... Boh prova a sentire un bravo meccanico, forse c'è un piccolo difetto o qcosa da fare x migliorare... Auguri!
Ciao:wink: ragazzi, mi permetto di ricapitolare: quindi se la frizione stacca in alto significa che si avvicina il momento della sostituzione...e se oltre a fare ciò, a volte (nel mio caso) sento come un tremolio "da slittamento", significa che debbo portarla subito all'assistenza BMW? Premetto che ho circa 85.000 km e non sempre ci fa! Non so cosa pensare. Grazie per un'eventuale dritta!:wink:
85kkm è presto per una frizione.... prova a fare uno spurgo... ma non so se migliorerà la situazione...
Grazie per la risposta,:wink: ma sono un pò a digiuno di certe notizie tecniche: cosa significa "spurgo"?
Praticamente ti cambia l'olio che c'è dentro l'impianto con olio nuovo, il dot4 (olio dei freni che è usato anche dalla pompetta della frizione), è idrorepellente, quindi assorbe l'acqua, che evaporando può far si che il pedale risponda in maniera errata/spugnosa/imprecisa... Probabilmente dovrai fare uno spurgo anche dei freni oltre che alla pompetta della frizione (sulle renault c'era la valvolina all'interno del cofano motore in corrispondenza del pedale della frizione) almeno vai sul sicuro, visto che non mangi di questi termini, probabilmente uno spurgo la tua car non l'ha mai visto.. (senza offesa è!) Se la situazione è questa, potrebbe cambiare veramente qualcosa...
Eheh! Tranquillo! Hai perfettamente ragione. Il mio touring è stato immatricolato nel 05/2004 dalla società ALPHABET di Milano, ed io l'ho preso solo l'anno scorso.:wink: E personalmente l'assistenza BMW l'ha vista solo 3 settimane.... Io nn ci ho fatto nulla. Tantomeno lo "spurgo"! Quando andrò prox in assistenza per il tagliando kilometrico, gli farò presente quello che mi hai detto. Grazie