Taratura altezze per Assetto con ghiera regolabile !!!! Help please

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Nzino, 13 Gennaio 2012.

  1. Nzino

    Nzino Kartista

    234
    6
    14 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.096
    Bmw Z4 3.0 SI roadstar
    Misurata la mia Bimba, io sono a 60.7cm all'anteriore e 61,8 al posteriore, credo che dovrò rialzare il tutto !!!!!! forze ho un po esagerato ragazzi, non credete ?

    In riferimento a MiloD, quel cm in più lo intendevi a favore all'anteriore come nelle mie considerazioni iniziali, giusto ?
     
  2. MiloD

    MiloD Collaudatore

    261
    10
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.294
    BMW 320d E90
    No...

    All'anteriore... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Guarda che le mie misure son fatte a ghiera alta...Ho ancora tutto il filetto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Non è un abbassamento esagerato...Prova a pareggiare le altezze...

    Se ancora non ti piace come "gira" forse sono gli ammortizzatori troppo morbidi...
     
  3. Nzino

    Nzino Kartista

    234
    6
    14 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.096
    Bmw Z4 3.0 SI roadstar
    Guarda visto che tu hai l' AP come sistema a ghiera ed io il vogtland che sono a dire degli esperti identici come taratura dello stelo ammo e progressività della molla, credo che dovrò alzarla di molto soprattutto avanti e vedere come si comporta, visto che è una prova tra l'altro che non ho mai fatto, basandomi solo mentalmente sul fatto che più abbasso meglio rende l'auto.... ma di certo il mio è stato un mal pensare e dovuto probabilmente alla mia poca esperienza !!!!!!

    Considera che io davanti sono a metà filettatura e dietro è quasi finita, per scendere ancora !!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2012
  4. MiloD

    MiloD Collaudatore

    261
    10
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.294
    BMW 320d E90
    Più bassa è meno rollio ha...

    Ma tu dici che ne ha tanto...E mi sembra strano...

    Più è bassa più è rigida ma gli ammortizzatori lavorano male ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Nzino

    Nzino Kartista

    234
    6
    14 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.096
    Bmw Z4 3.0 SI roadstar
    Il rollio per carità non è accentuato però si sente, nelle buche considera è quasi invivibile l'auto, per la durezza dello stelo che una minima ha escursione nelle asperità e questo si sente di brutto, infastidendo la serenità della famiglia in auto !!!!

    Il mio dubbio sostanzialmente è nato, ripeto, pensando di aver sbagliato qualche cosa come forse sulle altezze, dopo aver provato una serie 1 del 12/2009 118D allestimento Futura con cerchio da 16. Salendo a bordo di questa auto, che credevo fosse molto diversa dalla mia in fatto di piacere di guida sportivo visto che la stessa si presentava in allestimento di maggior confort possibile e di contro la mia invece, nella direzione prettamente sportiva con cerchi 18, barre antirollio M3, Braccetti Camber e caster M3, assetto a ghiera ; Ma ci sono ragazzi rimasto male !!!!!! mi spiego :

    Chiaramente la sospensione della serie 1 in allestimento futura, si presentano non di certo cosi appaganti con un escursione forse anche troppo lunga ma prendendoci confidenza sanno badare però bene al confort e la stabilità, senza mai mettere in difficoltà l'auto che invece forse grazie al grande lavoro delle barre antirollio mantiene sempre un ingresso con il muso in curva veramente piatto e più piacevole della mia seri 3 se non fosse poi solo, per quel /55 di gomma che si mangia un po l'asfalto !!!!

    Sono due auto differenti, ne sono consapevole e cosciente, un passo diverso, 200kg in meno ma tutta questa differenza non riesco a capirla o forse ragazzi, ad accettarla !!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2012
  6. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    penso che siete i primi che sento che comprano degli assetti a ghiera...e alzano l'auto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. MiloD

    MiloD Collaudatore

    261
    10
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.294
    BMW 320d E90
    :mrgreen: ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Aspetta l'estate e ne riparliamo :cool:
     
  8. bmwrossa

    bmwrossa Kartista

    243
    3
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    26
    3.20d 177hp
    ahhhh :-k, non lo sapevo!!!!! Visto che stiamo, faccio un breve OT, cosa mi consigli di comprare??? i soliti Bilstein B8??
     
  9. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    b14
     
  10. Nzino

    Nzino Kartista

    234
    6
    14 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.096
    Bmw Z4 3.0 SI roadstar
    Tengo a precisare :

    L'argomentazione da me introdotta e con voi trattata è meramente mirata a capire quanto possa incidere, sulla stabilità delle nostre auto, una giusta regolazione delle altezze del corpo auto a mezzo dell'assetto regolabile visto anche, i numerosi fans qui nel forum che hanno esperienza in assetti regolabili, avendo abbandonato prima di me magari, l'assetto originale di mamma Bmw !!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2012
  11. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    beh l'altezza sicuro varia molti parametri

    più è bassa e sicuro meno rolla e beccheggia....anche se cmq spingendosi troppo in basso...si fan lavorare peggio gli ammo...e quindi si soffre maggiormente poi di effetto saltellamento su manti stradali sconnessi...

    un altezza maggiore secondo me va a pregiudicare qualsiasi vantaggio dell'assetto base...e a quel punto meglio lasciare l'assetto di serie

    un assetto picchiato in avanti fornisce molta direzionalità all'anteriore...ma un culo più nervoso....e su una TP può essere un bene come un male....dipende da chi guida ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    io sia per estetica che per piacere di guida...ho il muso molto più basso del culo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Nzino

    Nzino Kartista

    234
    6
    14 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.096
    Bmw Z4 3.0 SI roadstar
    Sul discorso estetico è chiaramente molto soggettivo, a me ad esempio esteticamente piace con le stesse misure avant e post e comunque che non punta in avanti, troppo antiestetica !!!! mentre sul discorso dinamico sicuramente le considerazioni fatte sono condivisibili, eccetto a mio parere, che dare poco peso dietro significa anche dare poca motrice ad una TP e quindi un eventuale maggior divertimento è però = pericolo, quindi non condiviso per mentalità !!!!
     
  13. Nzino

    Nzino Kartista

    234
    6
    14 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.096
    Bmw Z4 3.0 SI roadstar
    buona sera ragazzi x tutti i fans del forum ed in particolare a quelli che hanno preso parte a tale discussione.

    Venerdi ho effettuato alla mia signora di Monaco, tutte le regolazioni possibili immaginabili con relativa prove e passando, praticamente, una giornata in officina !!

    Allora ho potuto constatare, da questa tormentata giornata fatta di misure e prove, che le varie differenze di regolazioni in altezza tra anteriore e posteriore, hanno la loro importanza ma non giocano un ruolo importante e tale, da sconvolgere l' handling dell'auto su strada. Alla fine il miglior compromesso è stato posizionare con le stesse misure di altezza da terra sia l'anteriore che il posteriore. Considerate che nella mia configurazione definitiva, quindi, si rileva un filo d'aria tra il passaruota e la gomma e grande come una penna a sfera !!!!!

    Debbo dire infine e non con poca rilevanza che il mio problema, con cui comunque ho aperto questo post ed evidenziando un eccessivo rollio dell'auto in curva nonostante i vari step di modifica mirati già fatti, è stata incredibilmente e dico incredibilmente in quanto ancora stento a crederci, risolto dalla Barra Duomi montata nella giornata stessa e marcata "RACINGLINE" !!!!

    Lasciato per ultimo come step rivolto a migliore l'handling dell'auto, poco stimato personalmente anche per il prezzo con cui abbinavo poca resa ma che invece montandola, mi è andato a serrare questo benedetto anteriore dell'auto, rendendolo fermo, sempre, piantato a terra e finalmente si guida un auto precisa ed appagante nel misto !!!!

    Ora l'auto non ha più da dire nulla a nessuna e alla guida, si apprezza il vero piacere di guida sportivo BMW !!!!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Gennaio 2012
  14. enzino

    enzino Secondo Pilota

    568
    15
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    2.381
    BMW 320d e91
    quanti km all'anno fate con le vostre culone e che cerchi avete?

    avevo problemi di trazione anche?

    barra duomi anteriore?

    che cerchi monti? 17,18 o 19?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Gennaio 2012

Condividi questa Pagina