Taratura altezze per Assetto con ghiera regolabile !!!! Help please | BMWpassion forum e blog

Taratura altezze per Assetto con ghiera regolabile !!!! Help please

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Nzino, 13 Gennaio 2012.

  1. Nzino

    Nzino Kartista

    234
    6
    14 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.096
    Bmw Z4 3.0 SI roadstar
    Salve amici, dopo i miei step di modifica sostanziali che di seguito vi elencherò, al fine di migliorare al max il piacere di guida sportivo della mia E91 12/2008, oggi terminati i lavori e provato a lungo il mezzo, mi rumoreggia uno strana idea in testa o meglio che, magari potrei non aver indovinato le giuste regolazioni in altezza da terra dell'anteriore e del posteriore e avendo quindi, forse, una autovettura che nel comportamento su strada risulta sbilanciata !!!!!

    Step =

    Cerchi 18 ;
    Barre antirollio ant e post M3 + relativi gommini e cavallotti ;
    Braccetti anteriori Camber e caster M3 (Tot. Nr. 4 Bracci cambiati) ;
    Asssetto regolabile a ghiera Vogtland acquistato nella baia tedesca !!!

    Considerate che al momento, regolando la ghiera filettata dello stelo Ammo, l'anteriore risulta essere quasi 2cm + basso del posteriore !!!!!!!
    Ho notato, nonostante l'auto è molto rigida sulle asperità, con una altezza da terra disumana con addirittura il passaruota appena sotto il filo della gomma che l'auto, fatta anche una buona convergenza, non si comporta in strada come mi aspettavo. In particolare la mia E91 nel misto corto 2°; 3° marcia, con il muso tende ad appoggiarsi in curva discretamente sul fianco rendendo la guida poco sportiva, inaspettata e sopratutto un po deludente......

    IL DUBBIO : AVRO' MICA SBAGLIATO A REGOLARE L'ALTEZZE DELL'AUTO, E CHE MAGARI INVECE DI ESSERE DAVANTI PIù BASSA DEL POSTERIORE, DOVEVA ESSERE ESATTAMENTE L'INVERSO RENDENDOLA ESTETICAMENTE COME FOSSE SEDUTA CON IL SEDERE !!!!!
    QUINDI PRATICAMENTE, L' ANTERIORE PIù ALTO DEL POSTERIORE CHE PERMETTEREBBE COSì IN DINAMICA, SPOSTANDO PIù IL PESO DIETRO, CHE LE SOSPENSIONI ANTERIORI LAVORANDO CON MENO CARICO SULLO STELO, RIUSCIREBBERO A MANTENERE IL MUSO DELL'AUTO PIù PIATTO IN CURVA !!
    COSA NE PENSATE DELLA MIA CONSIDERAZIONE ?
    O HO FATTO SOLO UN BRUTTO SOGNO.....

    Tutto comunque mi è saltato in testa in realtà, provando una serie 1 dello stesso anno della mia E91 ma con cerchi da 16 invece del 18 e addirittura con un assetto futura invece del mio ghiera regolabile ma che quindi, nonostante due situazioni diametralmente opposte in fatto di sportività, sulla carta ......
    la cosa resta solo sulla carta perchè nella realtà, la serie 1 incredibilmente ha una sensazione di reattività allo sterzo (effetto gokart) superiore alla mia ed il muso segue le curve non appoggiandosi mai sui fianchi !!!!!

    Sicuramente le due macchine non avranno mai un comportamento simile per dimensioni diverse e caratteristiche costruttive, ok, ma perchè così drammaticamente differenti nonostante le mie modifiche.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2012
  2. Fast01

    Fast01 Amministratore Delegato BMW

    4.058
    127
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.637.230
    320D E92
    Non so aiutarti però seguo con interesse eventuali delucidazioni...:wink:
     
  3. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    francamente non conosco il gruppo molla ammortizzatore che hai comprato te, per prima cosa potresti iniziare a dare precarico sulla molla tramite la ghiera ...

    ho visto che sei di assisi se vuoi fare un salto da me (Castiglion Fiorentino (AR)) te la provo io, ho la tua stessa configurazione con antirollio posteriore e braccetti M3 anteriori tranne che io monto dei KW v2

    p.s. non confrontare la tua con una serie 1, la serie 1 pesa quasi 200 kili di meno
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2012
  4. Nzino

    Nzino Kartista

    234
    6
    14 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.096
    Bmw Z4 3.0 SI roadstar
    Un grazie in particolare a ZagoDj per la disponibilità, magari prendo in considerazione una visita nelle tue splendide zone, contraccambiando l'invito....

    Ragazzi qualcuno di voi, mi rivolgo anche ai più esperti e soddisfattissimo dell' handling del proprio mezzo, magari pure con i miei stessi step di modifica, saprebbe misurare le altezza da terra del proprio mezzo ant e post, prendendo le misure per esempio dall'inizio del parafango a terra....Grazie per la vostra gentile collaborazione
     
  5. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    io ti posso dire che ho circa 1cm tra gomma e passaruota
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2012
  6. Nzino

    Nzino Kartista

    234
    6
    14 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.096
    Bmw Z4 3.0 SI roadstar
    Ma ti risulta di avere maggiore distanza tra ruota e scocca del passaruota, all'ant. o al post. ?
     
  7. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    sono pressappoco identiche le distanze ...
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.359
    22.551
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.384
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se cerchi c'e' una discussione in cui misuravano le altezze da terra (ant e post) al passaruta e mi ricordo che erano delle serie 3 E9*.

    PS: l'assetto che hai e' regolabile solo in altezza o anche in rigidita'?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2012
  9. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    ma se non erro era sugli assetti BMW e non su after market
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.359
    22.551
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.384
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non credo che i rapporti tra altezza anteriore e posteriore cambino di molto in caso di assetto aftermarket.
     
  11. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    da quello che ho visto gli assetti bmw fanno sedere tutte le macchine ... mentre gli after market le fanno impuntare un po' di più in avanti
     
  12. Nzino

    Nzino Kartista

    234
    6
    14 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.096
    Bmw Z4 3.0 SI roadstar
    l'assetto della Vogtland aftermarket, non male veramente per rapporto qualità prezzo, 569 euro su Ebay.de, è regolabile comunque solo in altezza !!!!!

    Effettivamente guardando ad esempio un 330D E91 con assetto Attiva, è molto seduta con il posteriore e mentre il passaruota dietro è quasi a filo della gomma, quello anteriore ha 2/3 diti di spazio tra passaruota e gomma.......a rigor di logica determinati assetti da mamma bmw vengono studiati e quindi anche il loro bilanciamento del corpo autovettura con i suoi relativi pesi che si mettono in gioco on the road !!!!!!!
     
  13. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    quando metti un ghiera...ottieni quasi sempre un assetto puntato in avanti.....anche perchè di serie...la luce fra ruota e passa ruota ant e post son diversi con maggior luce all'anteriore

    io sulla E46 ho un KW V2 e la macchina è molto puntata in avanti...ma io la volevo proprio così :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e ti posso assicurare che il davanti è molto stabile e non rolla ne beccheggia

    se sulla tua hai questi problemi....potrebbe essere che il kit vogtland abbia una taratura non molto frenata e delle molle morbide....non lo conosco nello specifico e non ne ho mai provato uno purtroppo
     
  14. Nzino

    Nzino Kartista

    234
    6
    14 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.096
    Bmw Z4 3.0 SI roadstar
    Adesso in settimana come ulteriore step monterò anche la barra duomi della racingline, acquistata anche questa nella baia tedesca e sperando, facendo alcune prove dal mio meccanico paziente con le altezze della ghiera, a trovare il giusto compromesso soddisfacente a miei sensi di aspettativa.
     
  15. MiloD

    MiloD Collaudatore

    261
    10
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.294
    BMW 320d E90
    Se vuoi una guida veramente sportiva l'assetto devi tenerlo leggermente alto...

    Troppo basso gli ammortizzatori non lavorano bene ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Io ho appena montato un assetto a ghiera AP (= a KW) e tutto il resto OEM, regolato alto per la stagione invernali e al confronto con l'm sport che avevo di serie è un altro pianeta...

    E' almeno 1 cm più alta ma a guidarla son due macchine differenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Purtroppo con i ghiera hai un tot. di cm di filetto in cui l'ammo lavora ancora bene ma dopo e solo abbassamento...
     
  16. Nzino

    Nzino Kartista

    234
    6
    14 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.096
    Bmw Z4 3.0 SI roadstar
    Ho infatti anche io questa sensazione !!!!! e cioè che la bimba va tenuta più alta ma sopratutto davanti rispetto al dietro come nelle configurazioni originali... Così facendo credo che si faccia lavorare bene il dietro alleggerendo il lavoro sull' ant. e riuscendo a generare cosi, una guida più precisa nelle traiettorie con meno rollio all'anteriore...

    ma tu MiloD tenendola così alta, non hai notato che davanti a differenza del post. ha tutta la filettatura libera e come dire che si potesse abbassare molto di più il mezzo....

    non so se mi sono spiegato bene...
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.359
    22.551
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.384
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se si e' soddisfatti dell'assetto di serie e si vuole solo un baricentro piu' basso, allora terrei le stesse proporzioni di quello standard.

    Se invece sapessi che cosa sto facendo, andrei a colpo sicuro, mirando all'efficacia rispetto all'estetica.

    Infatti sono andato per l'opzione 1 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. MiloD

    MiloD Collaudatore

    261
    10
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.294
    BMW 320d E90
    Davanti ad occhio sembra più alta che al posteriore infatti davanti ho tutto il filetto libero xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    E dietro è uguale...

    Ma l'altezza da terra al centro del passaruota per tutte e 4 le ruote è di 66cm (17" 225/45 x4)...

    Ma giusto va impostato un pò impuntato...Come dice Ale_72...

    Un cm di differenza tra anteriore e posteriore credo che basti sia per aumentare un pò il "feeling" di guida sia per sistemare l'effetto ottico da morto nel baule... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. bmwrossa

    bmwrossa Kartista

    243
    3
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    26
    3.20d 177hp
    seguo la dscussione poiche ho con me delle molle ebach pro kit nuove ancora da montare e non so ancora che ammo comprare
     
  20. MiloD

    MiloD Collaudatore

    261
    10
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.294
    BMW 320d E90
    I kit a ghiera son venduti con ammortizzatori e molle...

    Le molle eibach van montate con ammo fissi che son un altra cosa... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina