Tagliare la pressione fiscale, a monte

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da cesabas, 23 Ottobre 2009.

  1. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    Sento da ieri che Berlusconi ha deciso di eliminare gradualmente l' IRAP.

    Le tasse sono alte non c'è che dire, si dovrà necessariamente fare tagli per permettere alle aziende oneste di continuare a vivere e dare un pò di respiro ai dipendenti.
    Eliminando l'irap però godranno solo le partite IVA mentre gli stipendiati (su cui si regge l'Italia) non vedranno ovviamente alcun tipo di miglioramento neanche di riflesso.

    In Italia le società pulite si contano sulle dita di una mano, chiunque evade le tasse. Dal barista che ieri è venuto allo studio per un accertamento con adesione di 4.000€, all'agente immobiliare che stava svenendo quando a seguito di accertamenti si è trovata una cartella da 212.000 € e un reddito dichiarato di 12.000 €.

    Poi si va all'ade come al mercato a "contrattare", riuscendo spesso a ridurre notevolmente la portata della cartella.

    E per i dipendenti? è corretto che siano gli unici a dover pagare per mantenere in piedi un paese?

    Sarebbe troppo lasciare le aliquote irpef agli attuali valori ma permettere a tutti di dedurre dal reddito, anche se in percentuali bassissime, le spese principali?
    Spiegare un pò a tutti che se non ci fanno fattura e ci tolgono il 20%, quello sconto loro non l'avrebbero cmq incassato ed in questo modo si risparmiano anche le imposte dirette?
    Sarebbe una bella lotta all'evasione fiscale, e una volta capito il meccanismo anche il barbiere, il meccanico o l'elettricista dovranno pagare le tasse.
     
  2. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    Ma Cesare, mi prendi come spunto proprio l'Irap ?? Spieghiamo bene a tutti cos'è l'Irap. Un'imposta che colpisce le aziende che danno forza lavoro e/o aziende indebitate. E' evidente che con l'eliminazione dell'Irap di riflesso ne possano godere la platei di dipendenti presenti nel nostro paese, non pensi?
    Il problema è molto diverso e certamente non riguarda solo i dipendenti ma tutti, specialmente in questo periodo di crisi.
     
  3. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    L'irap era lo spunto, poi mi sono rivolto altrove. Sappiamo bene che l'indeducibilità del costo del lavoro e degli interessi passivi fanno in modo che le aziende piu colpite siano quelle da te esposte.

    Mi chiedo solo se sia giusto attuare una politica solo a monte e non si possa invece spingere una minore pressione fiscale anche per chi non può effettivamente farsi "i conti dovuti".

    Non credo che il risparmio per l'azienda porti una migliore situazione per i lavoratori, o per lo meno saranno pochi gli imprenditori che lo preferiranno ad un maggior guadagno.

    cmq mi piacerebbe poter discutere più sui metodi per evitare l'evasione fiscale
     
  4. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    quando tolgono l'Irap fatemi un fischio, ma credo di campare max 80 anni. :lol:
     
  5. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    secondo me il metodo piu' equo ed efficace è potenziare lo strumento delle verifiche fiscali, sia nella quantità che nella qualità
     
  6. lordDIESEL

    lordDIESEL Direttore Corse

    1.795
    42
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.884
    Serie 4 Gran Coupè
    scusate concedetemelo...

    Grande Silvio... Sempre se ci riesce ma visto che ha tolto l'ICI che ricordiamo gravava non poco sulle famiglie posso anche crederci :)
    700 euro di ICI all'anno risparmiati non sono male eh

    Pensatela come volete io la penso così sicuramente fa i suoi interessi ma qualcosa di buono lo ha fatto davvero e continua a farlo ed è uno dei pochi...
     
  7. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    ma probabilmente si arriverà anche a toglierla ma chissà cosa aumenterà? :biggrin:

    A suo tempo (19997) l'Irap venne accolta con favore come l'imposta che sostituiva ILOR, ICIAP, Imposta sul patrimonio netto delle società, Contributo Servizio Sanitario Nazionale e tasse minori con una % molto bassa sull'imponibile. Peccato che ha colpito in primis una platea di contribuenti maggiore (i professionisti e i piccoli imprenditori non pagavano ne ILOR ne patrimoniale) ed è calcolata su un imponibile sensibilmente piu' ampio rispetto l'utile di impresa. Con questa imposta si arriva asfiorare in molte aziende che impiegano lavoro oltre il 60% di imposizione: guadagno 100 pago 60 di tasse !!!!
    Ma non è il solo esempio di politica fiscale "fittizia", non intesa come strumento macroeconomico ma proprio come politica di schieramenti politici. Le varie riduzioni nelle percentuali degli scaglioni IRPEF dei governi che si sono alternati non hanno portato minimamente alla riduzione dell'imposizione fiscale perchè il giochetto è quello di ridurre la percentuale ed aumentare l'imponibile :lol:

    Il banco vince sempre :biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    tra ires e irap una società si è vista mangiare l'89%
     
  9. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    =D>
    inoltre, se vengono inseriti parametri assolutamente irreali negli studi di settore, molti (per evitare seccature) preferiscono pagare ancora di più pur di rientrare in detti parametri #-o
     
  10. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Semmai ha tolto l'ICI ad una sola parte perchè per il resto ci aveva già pensato Prodi, ma questa non è una discussione politica quindi evitiamo interventi troppo specifici :wink:
     
  11. Monaco72

    Monaco72 Collaudatore

    496
    19
    31 Gennaio 2009
    Reputazione:
    14.515
    E91 320D/E93 325d
    Quoto=D>

    Ma se si potesse "scaricare" qualsiasi tipo di spesa seppur in maniere differenti, secondo me migliorerebbero le cose e sparirebbe il nero dilagante.....(e dico tuto dal panettiere al viaggio esotico).
     
  12. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Ovviamente io per "togliere l'Irap" intendo non sostituirla.Cioè interpreto in Italiano e non in politichese. :biggrin:

    Cmq trovo impossibile al momento e per i prossimi anni sostituire in qualsiasi modo un' entrata di 38 mld di euro.

    E' opportuno ricordare che la base imponibile Irap evasa ammonta a circa 200 mld.

    Ciò significa che un sistema fiscale efficiente in questo senso permetterebbe di ridurla ad una cifra risibile per tutti i contribuenti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2009
  13. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV

    non sparirebbe, perchè dovrebbe?

    mentre se anche i dipendenti potessero dedursi buona parte dei costi qualcosa secondo me si muoverebbe
     
  14. Monaco72

    Monaco72 Collaudatore

    496
    19
    31 Gennaio 2009
    Reputazione:
    14.515
    E91 320D/E93 325d
    In quello che hai postato c'è la domanda.....ma anche la risposta:wink:!
     
  15. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    [-X
    mi sento di dire che, nonostante sia comunemente diffuso tra i politici il concetto che essendo la tassazione troppo alta sia comprensibile un'evasione o elusione da parte delle imprese e cittadini tutti #-o , il termine "chiunque evade le tasse" si inserisce in questo filone filosofico di comodo :mrgreen: secondo il quale il politico fa le tasse che vuole che il cittadino italiano si arrangia come può :cool:

    in effetti risparmiando l'ICI alle famiglie per le quali l'ICI equivale al comprarsi o meno un paio di scarpe firmate e lasciando le scuole ad esempio, e questo è solo un esempio, senza nemmeno i soldi per gli insegnanti di supporto locali agli handicappati ha fatto un gran bel lavoretto #-o

    quoto tutto =D>

    :wink:
     
  16. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    credevo ti riferissi solo alle imprese
     
  17. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    nella piccola e media impresa chiunque evade o per lo meno chiunque io conosca
     
  18. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Lotta all'evasione e all'elusione fiscale

    Sono un liberale offertista, quindi imho la strada è una sola se non si vuole un inasprimento del rapporto stato/cittadino:

    1. ridimensionamento drastico e violento delle imposte sul reddito
    2. semplificazione con l'introduzione di due sole aliquote (una specie di flat tax)
    3. spostamento del gettito fiscale verso le imposte indirette

    l'ultimo punto sarebbe la diretta conseguenza del maggior reddito disponibile per le famiglie.

    La strada della deducibilità (o detraibilità) delle spese primarie è affascinante ma secondo me difficilmente applicabile e rischierebbe di favorire l'evasione fiscale.
     
  19. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    ci sono settori in cui è letteralmente impossibile evadere. in questi settori, le imprese sono letteralmente strangolate da un sistema fiscale in cui si chiede 100 per avere 50 o 60 "tanto evadono" ](*,)](*,)](*,):confused:
    aggiungo che queste aziende, come premio per non poter evadere, sono quelle con il minor profitto reale ed a maggior rischio di chiusura :evil::evil::evil:
     
  20. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    strada già percorsa negli anni '70 in irlanda, come saprai. risulato: da minor reddito europeo pro capite sono passati al maggiore (anche di altri paesi extraeuropei), grazie ad una marea di investimenti di grandi aziende :wink:.
     

Condividi questa Pagina