Ei, è la prima volta che scrivo qui. Ho una 530d e60 Futura ed è arrivato il benemerito tagliando dei 110000.. Chiamato in Conce, ci sarebbe da fare: olio, filtro olio, filtro aria, filtro gasolio e controllo delle cinghie perchè mi hanno detto che andrebbero cambiate tra i 90000-110000... Da LarioBergauto per tutto ciò hanno ipotizzato dai 450-550€ Il Microfiltro l'ho appena cambiato quindi quello evito, ma per il resto come prezzo è giusto? ciao Asus P.S. appena ho un po' di tempo descriverò nella firma il mio bel mezzo :wink:
E già che ci sei, fatti controllare la puleggia dell'albero motore, che è un difetto di questa macchina, io l'ho rotta a 115.000 Km per una spesa di 650 euroni.......... Occhio
Questa mi è nuova e di sicuro non mancherò di ricordarglielo... Questa è il colmo.... Ma con questa macchina qualcuno è arrivato a 150'000km senza che averla quasi "ricostruita"?? a parte ciò, il prezzo vi sembra giusto? Perchè per il semplice tagliando olio,filtro olio... mi avevano chiesto sulle 300€.... Asus
Cavoloooh allora io ke ne ho 155 mila ke davo fà?la devo smontare pezzo x pezzo x vedere cosa devo cambiare x nn rimanere a piedi..
Prezzo del tagliando è giusto, io ho fatto 90000 ed ho speso 520 eurozzi con i microfiltri (solo questi 80 euro+iva) però non ho fatto le cinghie servizi che mi avevano sostituito 10000 km fa in occasione della rottura puleggia (sostituita in garanzia anche se scaduta). Ciao
non lo so....ma mi auguro di no... Perchè paura?per il tagliando o per che altro? pure tu? penso che sarà la primacosa che gli faccio controllare.... Adesso però c'è altro problema: è rischioso andare in giro con il service dell'olio fuori di 300km?Perchè la conce mi ha detto che i tagliandi li fa solo questa settimana e poi si va all'ultima di agosto...ed essendo altamente incasinato penso che finirò per farlo a fine agosto.Facendo due conti penso che da -300 arriverò comodo ad almeno -1000 . per ora gli ho aggiunto io quasi 1kg d'olio per farlo arrivare almeno al minimo... Quello che mi chiedo è:la cosa è fattibile o sto rischiando di fare una ca**ata madornale? Asus
adesso il topic diventa questo: c'è qualche rischio se oltrepasso il check dell'olio di oltre 1000km? già adesso siamo a -300.....penso che ora di fine agosto saremo a -2000 quasi... per adesso ho aggiutno 1kg di olio giusto per far arrivare il livello almeno al minimo... No problem o meglio fare il tagliando questa settimana? Perchè Lario Bergauto poi non fa più tagliandi fino a fine agosto... Asus
...rabbocca per avere i livelli giusti...non il minimo. ...il giusto é poco meno del massimo... ...le scadenze consigliate dalla casa non hanno niente a che vedere con la salute effettiva del motore che presuppone un livello corretto dell'olio più che la sostituzione imposta dalla casa... (cambiarlo a 30 o 40 non cambia sostanzialmente una ceppa vista la qualità dei lubrificanti odierni). Al motore non gli può fregare di meno della Bergauto, delle sue ferie e dei 30k km consigliati...ma del livello gli importa eccome... ...e comunque se rabbocchi un paio di chili in pratica hai già rinnovato un terzo del totale...quindi...rabbocca il giusto e non preoccuparti delle scadenze (visto che peraltro sono loro a non poter fare il lavoro).
Quanto olio dovrei mettere quindi? Certo che mettere dentro quasi 50€ di olio per poi buttarli tra 15gg non è che esulto.... Però fare danni sarebbe peggio.. Asus
...ecco :wink: ...a caldo, devi aggiungerne un pò alla volta finché non arriva leggermente sotto il livello max indicato sull'astina dell'olio...se non vuoi sbagliare stai almeno a metà tra min e max. Occhio a non oltrepassare il max...anche se ne resta poco nella lattina non metterlo...tienilo in garage, in cantina, bevilo, fai quello che hai voglia ma non aggiungere oltre il max perché si rischiano danni al motore...
Come a caldo? scusa, ma l'olio di solito non si controlla a motore "freddo" ?? comunque farò come dici.... p.s. tu vai da Bergauto o no? come ti trovi? Asus
...io normalmente lo faccio a caldo perché l'olio tende ad aumentare di volume...l'ideale é far scaldare il motore, spegnerlo e dopo 10 minuti, in modo che sia confluito di nuovo nella coppa, eseguire il rabbocco (ma stiamo temperando). Usa un olio totalmente sintetico... ....comunque sul libretto c'é scritto tutto... ...da Bergauto mi trovo bene per il semplice motivo che non ho mai avuto problemi sulle macchine ...ma ne leggo di tutti i colori...sulla mia ex 330cd era difettoso il tasto dell'alzavetri (non si sentiva il doppio scatto della chiusura confort); l'avrò spiegato almeno 3 volte in occasione dei tagliandi e puntualmente ogni volta dicevano di averlo controllato e che il finestrino funzionava anche in confort...
Io potrei andare da Anacleto Bazzi (So) o Lario Bergauto (Lc), però avendo preso la macchina da Bergauto vado sempre lì...E per ora non posso lamentarmi... Se leggi le risposte che ho lasciato nel post del bluetooth vedrai che metto a "dura prova" la loro disponibilità.... Il fatto di girare con l'olio al minimo comporta tanti rischi? Asus