Salve a tutti, sono entrato finalmente in possesso del mio "nuovo" (è del '99) 320i. Prima di prenderlo chiesi un po'quanto mi sarebbe costato di spese di manutenzione. http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=107709&highlight=tagliando+320i La macchina ha circa 110mila km, purtroppo non sono in possesso del libretto di uso e manutenzione. Vorrei sapere cosa chiedere per farle fare un tagliando, e anche una spesa media da affrontare. Chi me l'ha data, pur essendo un carissimo amico, non ha potuto aiutarmi molto a costruirne una storia pregressa di manutenzione quindi diciamo che parto da zero.... Tnx Fulvio
beh dipende davvero molto da come è stata manutenuta precedentemente.. ad esempio: le candele sono da fare ogni 75mila km. ma sono già state fatte? se si, sei a posto fino a 150mila km.. sono 6 candele ngk 4 punte al platino, costo circa 20 euro cadauna. altra cosa da fare sono le cinghie servizi. personalmente farei anche sostituire l'olio cambio e l'olio del differenziale. a freni com'è messa? sulla mia i dischi sono stati sostituiti dal precedente proprietario a 90mila km, ma dipende anche da come è stata usata.. il tutto, ovviamente, oltre al convenzionale cambio olio e filtri vari (magari anche il filtro benzina) altro non mi sovviene almomento
Oltre Puccio rispondo anch'io.:wink: Verificare lo stato ed eventualmente cambiare le seguenti parti. Dovresti iniziare con una diagnosi per verificare se presenti errori in memoria per intervenire in modo specifico, poi Olio Motore specifico con f.olio e f.aria Filtro benzina Candele specifice Bmw(verificare anche stato soppressori) Olio Freni specifico Cambiare cinghie servizi e se usurati cuscinetti relativi ,verifica attenta dello stato tendicinghie Liquido radiatore e verifica età e stato pompa acqua(in caso sostituire) eventualmente cambiare anche sensore temperatura e valvola termostatica, ovviamente a mio avviso è suggeribile anche se non previsto sostituire olio del cambio e del differenziale(utilizzando solo l'olio specifico Bmw per quel modello specifico). La spesa media compresa manodopera è difficile da definire,comunque sui 900k euro circa,ovviamente devi verificare che sulla tua auto non ci siano altre parti da sostituire. Verifica anche parti come Silent Block(si usurano facilmente)e braccetti,sta roba ha un costo a parte,come freni ed altro. P.s. Vai da un bravo meccanico attrezzato o in Bmw.
aggiungo un'altra cosa che mi è venuta in mente: se cambi le candele fai cambiare anche i cavi e soprattutto le pipette
Intanto grazie, riguardo freni e robetta varia intorno alle ruote è ok, controllata 1000 km fa e cambiati dischi e pasticche ant. Penso che dietro siano ok. Per quanto riguarda la diagnosi, gli errori li vedo da me o si vedono solo se attacco la macchina ad un PC con un programma particolare? (ed ecco che mi esce dal cappello il meccanico BMW...) quindi rimarrebbero cinghie e olii vari, mannaggia con la Y stavo manco a 300Euro dal meccanico sotto casa (hai voluto la bicicletta?....)
Interessa anche me, superati da poco gli 85k e vorrei fare un bel tagliandone... ... già che ci sei fai controllare anche braccetti, silent block e ammortizzatori, alla fine nel peggiore dei casi andresti a spendere sui 1500€ ma avresti una macchina veramente ok.
Cmq come riferimento, dal mio meccanico di fiducia al tagliando della precedente BMW: Cambio Olio Filtro olio Filtro benzina Filtro aria 4 candele ------------- 220€
Ma per il costo influisce molto che materiale si utilizza e se il meccanico lo utilizza davvero! Io solo il filtro benzina lo pagai sugli 85euro,di concorrenza è pressochè irreperibile,almeno per certi modelli a benzina, le 6 candele al platino originali da sole scontate costavano sugli 80euro e cosi via,percui arrivare a 1k euro per pochi ricambi e manodopera è facile,specie se si usa olio e materiale specifico Bmw.
Beh è ovvio che se prendi tutto originale BMW li paghi molto di più (e non poco). Ma conviene considerando il fatto che spesso l'unica differenza è data dalla scritta sul ricambio. Sul fatto che non si sappia poi se il meccanico esegua effettivamente il cambio hai ragione, devi beccare quello onesto e non è facile di questi tempi. Per quanto mi riguarda per fortuna tutti i lavori eseguiti finora, sia sulla vecchia BMW, che su quella attuale, sono stati eseguiti in mia presenza. Ciao!
beh, mi pare evidente che il grosso discriminante, oltre al meccanico, sia il materiale utilizzato. Onestamente esperienza diretta BMW non ne ho, ma per risolvere i problemi della mia moto (una Gilera) spesso mi sono dovuto arrangiare per reperire i ricambi ed ecco che con i passaparola si scopre che ad es. le cinghie non le fa mica la piaggio ma le compra da un produttore e le rimarca chiaramente pompando il prezzo, così immagino che vada anche per gli olii che non credo BMW si produca in proprio con formula segreta tipo coca-cola.... Insomma, immagino che se da una parte è vero che se spendo 50kE per comprarmi una BMW nuova poi nn voglio casini, ma d'altra parte penso ci siano persone, come me, che + o - allo stesso prezzo si compravano una punto (usata) o una BMW e chiaramente mi dispiace per chi s'è preso la punto :wink:... A sto punto un occhio alla gestione ce lo vorrei mettere anche considerando che non credo che starò la a spremere 150 cavalli e quidi se non ho un olio F1, le pasticche in carbonio-ceramico o il meccanco BMW-Williams va bene lo stesso....
I ricambi di concorrenza ci sono sempre per le cose più comuni,ma per varie parti Bmw devi andare in concessionaria,soppressori,alcune bobine(nei benzina sono usa e getta),spesso filtri benzina,sensore albero a camme,vari olii specifici(cambio e differenziale sopratutto), per il fattore olio motore non è che la Bmw ha una formula segreta,usa generalmente il Castrol Long Life con severe specifiche LL04,che io ho conteggiato scontato a solo 16euro per litro,ma costa negli autoricambi 18euro circa,ed in Bmw anche di più,tale olio ha specifiche e viscosità adatte ai propulsori Bmw,infatti nella mia auto è previsto l'utilizzo di quell'olio per via dell'alta capacita lubrificante a freddo dovuta all'iperfluidità,dote che nelle moderne vetture è spesso fondamentale per la durata dei propulsori,percui non è questione di formule segrete o altro costa proprio così a prescindere, poi come giustamente dici tu c'è chi si doveva prendere la punto nuova ed ha scelto la Bmw usata e gli tocca cercar di scoprire l'acqua calda per provare a mantenere la Bmw,be a mio avviso quelli meglio se si fossero presi una Punto nuova,che per un pò non bisognava metterci mano(che non è manco brutta).:wink: P.s. Posso garantirti che dal meccanico cerco di passarci il meno possibile(mela cavo abbastanza),ma nonostante tutto mantenere ste auto costa parecchio,con quattro cavolate meccaniche di manutenzione ordinaria e straordinaria ho fatto presto a metterci su quasi 3k euro,percui l'auto non è solo comprarla va pure mantenuta ed anche un utilitaria di sti tempi è pesante.
Beh, sei abbastanza diretto, io sono tra quelli che invece si sono presi il BMW..... vedremo come andrà a finire (spero bene ), comunque alla fine faccio sto tagliando e, con le percorrenze annuali che ho io, mi basta per un pezzo... accidenti, in questo thread siamo passati da 220 a 3000E, evidentemente la variabilità è altissima.... Comunque per riassumere: Olii e liquidi vari Filtri cinghie pompa acqua eventuali candele e affini controlli ammortizzatori, braccetti, ecc E' tutto?
Be si son diretto e sincero(non vorrei averti intimorito),però è inutile che dico ste auto son alla portata di tutti e bal bla bla,perchè non è vero,la Golf Tdi IV° bell'auto che ho avuto,quella secondo me è un auto più alla portata di tutti come mantenimento,tanto per non citare sempre le Punto.:wink: Per il resto direi che hai elencato quasi tutto,occhio anche ai vari cuscinetti e tendicinghia,perchè con la nuova cinghia lavoreranno diversamente e perciò se alla frutta vanno cambiati. La variabile del prezzo c'è in base ai componenti da cambiare e quanto sei pignolo,però un tagliando olio e 2filtri con 250euro circa ti esce, ma se fai un ispezioneII Bmw completa vai sui 900euro se fatta bene,poi particolari come Silent Block( solo 2 pezzi 140euro) o i braccetti completi,bobine(tutte quasi 600euro),pulizia iniettori e sostituzione di tutti i fluidi dell'auto si sale parecchio.