Tagliandi fuori garanzia dove? In BMW o altrove? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Tagliandi fuori garanzia dove? In BMW o altrove?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da CgOUCg, 25 Marzo 2013.

  1. benatidicane

    benatidicane Kartista

    158
    10
    24 Novembre 2012
    Follonica
    Reputazione:
    25.889
    bmw X1 18d XDrive 2014
    e vada per lo 0w/30...c3....
     
  2. benatidicane

    benatidicane Kartista

    158
    10
    24 Novembre 2012
    Follonica
    Reputazione:
    25.889
    bmw X1 18d XDrive 2014
    Scusate...ripensavo...non voglio fare polemiche...ma non vedo come un olio con differenza di viscosità a freddo (0w invece di 5w) possa definirsi migliore dell'altro a parità di specifica (LL04 e C3)... magari uno 0w/30 sarà più indicato per clima invernale rigido....Germania....mentre il 5w/30 sarà più indicato per inverni più miti...clima mediterraneo....la viscosità alle alte temperature è la stessa...
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.274
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    in effetti anch'io metto sempre 5W30 sul mio 3.0d

    ma anche su 2.0d solitamente è perfetto
     
  4. Tinc Flaviu

    Tinc Flaviu Collaudatore

    316
    20
    25 Settembre 2016
    Reputazione:
    -9.326
    2006 318d E90
    l mia e90 il 0-30 lo beveva per bene, il 5-30 no
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.274
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    esatto, il secondo è leggermente più denso e talvolta risolve i consumi olio
     
  6. Stokes

    Stokes Aspirante Pilota

    44
    6
    1 Settembre 2017
    Reputazione:
    3.309.466
    BMW F20 2015
    Io metto il Castrol Edge 5w 30...
     
  7. Stokes

    Stokes Aspirante Pilota

    44
    6
    1 Settembre 2017
    Reputazione:
    3.309.466
    BMW F20 2015
    Ritornando al tema Interessante del post,
    Anche io non sono mai andato in concessionaria e mi fido del mio meccanico di fiducia ( che ha comunque il software per le diagnosi) il quale mi dice cosa cambiare, mi fa assistere e si paga onestamente... un esempio fra tutti la sostituzione liquido idraulico freni da cambiare ogni 2 anni, ma per favore!
    Vorrei solo chiedervi una cosa, nel caso della manutenzione fai da te o da meccanico di fiducia dove trovate gli scadenzari per la manutenzione preventiva? Ad esempio catena di distribuzione, cinghia servizi, pompa acqua... come fate a sapere quando cambiarle?
     

Condividi questa Pagina