Come da titolo, sempre più autovetture stanno adottando tachimetri digitali in luogo degli analogici. In passato Fiat con Tempra e Tipo, Renault con Espace e Scenic e Twingo, Toyota con Yaris, hanno adottato questa tecnologìa, ma restavano comunque eccezioni. Oggi vediamo invece nuovi modelli che non hanno mai adottato tale tecnologìa, usarla in modo decisamente più cospicuo, vedasi Audi con new TT e new Q7, BMW che come optional propone il tachimetro digitale, Mercedes Benz di serie sulla S -Klasse, Volvo come optional su tutta la gamma, di serie sugli allestimenti più costosi e di serie su new XC90. Io penso che tra non molto avremo tachimetri personalizzabili nella grafica, nella priorità delle informazioni da mostrare, nei quali si potrà impostare la grandezza delle icone ( chessò contagiri grande e tachimetro piccolo e viceversa ). BMW, nello specifico, dalla serie 5er in su propone sistemi " full screen " che abbandonano completamente le lancette. E voi, cosa ne pensate di tutto questo?
Ci sono anche quelli che hanno il quadro totalmente a led, ma a schermo hanno delle lancette /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Questo perché le care vecchie lancette analogiche evocano la sportività del mezzo oltre a migliorarne nettamente la leggibilità, perché un conto è vedere un numero e un altro vedere la lancetta a fine corsa. Un display numerico, assieme al l'indicatore dei giri motore dà una sensazione di distacco da quella stufa a combustibile che sta sotto al cofano. Andranno bene quando le auto saranno totalmente elettriche.
Ciao Vinz, quelle rientrano tra i sistemi che io, in gergo, definisco " full display " . Il fatto che simulino lancette invece di meri freddi numeri, è una scelta puramente " software " , ma manca comunque il supporto " hardware " delle lancette fisiche, che non sono più presenti. Su BMW mi pare si possa scegliere tra tachimetro e contagiri sia con lancette ( digitalizzate ) che con i numeri digitali.
infatti angelo.....credo che si andrà avanti per questa strada in futuro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> a me fa un po' tristezza sinceramente......i quadri strumenti di new TT e Passat sinceramente non mi piacciono, quegli strumenti (che ricalcano gli analogici) che si ingrandiscono o rimpiccioliscono all'occorrenza, a seconda delle informazioni che vengono visualizzate nello schermo, mi fanno tristezza /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />