non riesco + a montare i cerchi originali da 16.... per il momento uso i 15 ex e34 ma mi rode..... che et e canale per i 17?
Ma io ho scampanato parecchio, eppure i cerchi e le gomme non mi toccano. Per questo trovo strano Dal mio punto di vista, persino un po' troppo confortevole :wink:
No no. Con gli spessori da 4mm non mi toccano neanche i cerchi da 15" di serie e le gomme 205/60 r15. Con quelli dell'e34 ho parecchio spazio. Non ho ancora provato a montare i cerchi di serie con gli spessori da 6mm, ma non penso che cambi tantissimo.
a meno che sul cabrio cambi qualcosa... cmq prima ho fatto un rapido giro delle demolizioni e ho trovato 4 bbs stile 5 et20 che mi fanno voglia, lo non sono i 17 ma....
devo cambiare gomme cmq i miei cerchi da 16 non mi piacciono....anche se non se ne vede tanti in giro....sono come questi:
asetto RACELAND salve io h,o montato da poco questo asetto Raceland (regolabile,a ghiera) usando i cerchi in lega da 15 (oz) era tutto aposto pero la problema mie avvenuta quando h,o provato di montare gli cerchi con le gommme estive 235,40 R17 (OZ Ultralegera) MI TOCCA LA GHIERRA NEL CERCHIO SOLUZIONE sarrebe gli distanziali ,pero qui a Trento non permettono di avere coze non omologate qualcuno mi puo dare qualche idea qe solutione? grazie
ciao kagor, una soluzione semplicissima è mettere dei cerchi con et minore, è come se avessi dei distanziali attaccati sul cerchio.
sempre a proposito di assetto ho una domanda da farvi, spero che tutti voi riusciate a darmi diverse informazioni utili al riguardo. avevo delle molle per assetto D&W -5 cm sul davanti e -3 cm sul dietro. tempo fa le ho dovute togliere perchè non riuscivo ad entrare in garage in quanto la macchina toccava sotto. adesso che ho rimesso le molle originali mi sembra di guidare un SUV (eppure ho il coupè!!). soprattutto odio vedere che sul davanti tra la ruota e il parafango c'è troppo spazio! vorrei rimettere le molle.....ed ecco che qui sorge la mia domanda: posso mettere degli spessori?tipo 1,5 cm x il davanti e 1 cm x il posteriore? così da evitare di avere una macchina troooooppo bassa...??? spero di aver spiegato il mio dubbio
Ci sono degli spessori in gomma che si inseriscono tra le spire delle molle, irrigidiscono ma soprattutto riducono l'altezza minima. Oppure andrebbe creato al tornio uno spessore da piazzare sotto la molla, ma non so quanto sia fattibile, per le molle posteriori li ho anche visti in commercio, per le anteriori non saprei. Ti ho citato queste soluzioni perche' le conosco, ma personalmente ti consiglierei di cambiare molle che fai prima e meglio!
e si,cambiarle sarebbe la soluzione ideale, ma dovrei vendere queste e trovarne di altre.....se avessi un pò di fortuna potrei trovare ki fa uno scambio...ma mi sembra difficile
Se gli OZ li vendi te li prendo io ehehe Io i 17 originali M li posso montare solo con distanziali da 16mm anteriori...altrimenti tocco la ghierra /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />