Swissvax Prima decontaminazione e basta buon ferrolube e poi l' ho usato come lubrificante. La spugna ha uno strato di 3 mm tipo gomma abbastanza dura Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Al prossimo intervento la prendo anche io. Con la z4 iper curata si sporcava poco o niente, con la punto mai trattata diventava nerissima subito e dopo 3/4 impastate era da buttare non piu' recuperabile. Senza contare che tocca lubrificare moltissimo per evitare strisciate di plastilina. Sulla carrozzeria mai trattata scorre a fatica e si sente che gratta molto essendoci molto sporco, quindi si deve lubrificare copiosamente. Ho trattato anche vetri e fanali, anche se puliti veniva via un mare di porcheria. Il parabrezza adesso risulta piu' trasparente ed anche i fanali, anche se sembravano puliti. L'efficacia della clay e' chiarissima su auto trascurate, sulla z4 curata con lavaggi frequenti settimanali, asciugata con il panno alcantara che gia' di suo rimuove i residui per contatto e usata solo nel weekend, lo sporco era praticamente inesistente, quindi sarebbe stato possibile cerare senza dover usare la clay, almeno nel mio caso. Chi la usa invece spesso e lava quindi meno frequentemente lo deve fare per forza. Questa clay di nuovo tipo evita strisciate di plastilina, mantiene una superficie omogenea (la clay di plastilina impastata non ha piu' una superficie uniforme e quindi applica meno potere pulente), implica tempi di lavorazione piu' rapidi, maggior durata, e' rilavabile se cade, al contrario della clay in plastilina cha va gettata via.
Ieri ho provato la clay artificiale e la cera Supernatural Hybrid, entrambe di Dodo. Trovo che la clay artificiale rimanga comunque meno efficace rispetto alla clay tradizionale, specie sulle contaminazioni più tenaci. In pratica ho fatto prima a levare i puntini di catrame con l'unghia una volta asciugata l'auto che passandoci la clay mille volte, cosa che con l'argilla non succedeva. La cera Supernatural Hybrid è abbastanza facile da stendere, e abbastanza semplice da tirare (tutto a mano). Rende l'auto molto lucida, ma, a parer mio, il livello di brillantezza che si ottiene con una cera come la Mirage di Swissvax è maggiore; non tanto per il gloss, ma più che altro per il fatto che con la Mirage risalta molto il metallizzato dato che ha riflessi più profondi. In pratica con la Supernatural la macchina risulta come glassata, con la Mirage diventa più lucente e sembra che sia appena uscita dal concessionario. Non so se sia l'effetto del Cleaner Fluid che "apre" il trasparente per far legare meglio la cera alla vernice, ma l'effetto generale è più elegante. Inoltre la Swissvax, oltre ad avere un fantastico odore di frizzipazzi,, una volta al sole, si "autolucida" ed è quasi impossibile che rimangano aloni; con la Dodo, essendo molto trasparente e applicabile in strati molto sottili, è facile tralasciare aloni se la si applica a mano, pur usando gli applicatori e i panni giusti. La Dodo costa la metà rispetto alla Swissvax Mirage, senza contare il cleaner fluid (utilissimo anche per decontaminare molto a fondo la vernice) che da solo costa 40€. La Supernatural Hybrid come rapporto qualità prezzo è superiore e probabilmente dura anche di più, ma le cere Swissvax, a parer mio, rimangono decisamente superiori e più appaganti nell'applicazione. Prossimo acquisto: Swissvax Blau-Weiss.
Ci sono molte cere Dodo, per fare il paragone devi prendere quella giusta. Ci sono con diversi contenuti di carnauba, di tipo duro o morbido, per auto metallizzate o normali, di tipo duro o morbido. Io avevo preso quella tipo morbido per vernici nere, ottima resa, ottimo profumo.
Ho preso le due cere di gamma media e più generaliste di entrambe le marche per confrontarle, avendo io l'auto grigia metallizzata non mi sono sognato di prendere cere dedicate al nero. La Mirage e la Supernatural Hybrid mi paiono confrontabili e, dato che nel web si legge di tutto e di più, ho voluto dare la mia impressione su un'esperienza REALE e non per sentito dire o letto-sul-forum. Anche Swissvax produce cere con contenuto di caranuba variabile che variano dai 100 a 2000 euro, ma non mi sogno neanche di paragonarle tutte...
Ma non sono assolutamente paragonabili, quella che hai usato tu non e' una cera ma un misto cera + sigillante, la swisswax invece e' solo cera, ovvio che non rendera' mai quanto la sola cera. Avresti dovuto usare questa per vernici chiare http://www.lacuradellauto.it/dodo-juice-diamond-white-hard-wax-light-250-ml.html
Per la mia BIBI' ho preso questa: Per la ex Belva Nera avevo invece la Concorso che ora uso per lo Scooter /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Perché non dovrebbero essere paragonabili??? Non siamo in un forum specifico di detailing, ma nel forum Z4. Entrambi i prodotti servono alla protezione e a far risplendere la carrozzeria ed entrambe le cere sono cere generaliste e non specifiche per particolari vernici. Inoltre sono prodotti creati per rendere al massimo con il minimo sforzo essendo prodotti completi che non richiedono sigillatura (la swissvax richiede il cleaner fluid che eliminerebbe altri prodotti). Se poi a te non sta bene che io abbia le mie impressioni derivate dall'esperienza è un altro discorso. E poi.., perché dovrei confrontare una cera morbida adatta a tutte le vernici come la Mirage con una cera dura per vernici bianche come la Diamond White? Comunque mi sembra che la Dodo Supernatural Hybrid sia più resistente alla sporco, anche se meno brillante della Mirage; assomiglia di più alla Swissvax Shield, additivata con PTFE (teflon). Ciao
Leggi bene, ti ho spiegato il perche', non hai capito cosa intendevo. Giusto riportare le tue impressioni, ma nel tuo discorso hai paragonato le due cere direttamente come per dire se sia meglio dodo o swisswax, quindi in questo caso devi farlo a parita' di prodotto, le due cere che hai paragonato non sono del medesimo tipo. La dodo che hai usato e' cera + sigillante, la swisswax solo cera, hanno una resa differente. Se anche la swisswax e' morbida e la dodo diamond per vernici chiare dura, sono piu' paragonabili tra loro come resa essendo unicamente cere. La hybrid non e' solo cera, come dice anche il nome e' cera + sigillante. Volendo fare un resoconto sulla resa tra due prodotti diversi che hai usato va bene parlare delle impressioni, ma se si vuole fare un paragone diretto per saggiare le differenze di resa tra un marchio e l'altro, ovviamente van paragonati tra loro due prodotti del medesimo tipo. La Hybrid non ha la medesima resa della diamond per lucentezza finale, quindi la swisswax va paragonata con la diamond della dodo per vernici chiare, sono quelle piu' simili tra loro. Se paragoni la hybrid con la swisswax ovvio abbia una resa finale meno brillante, ma non per questo swisswax e' meglio di dodo, perche' son due prodotti differenti tra loro. Posto comunque che swisswax fa cere specifiche non solo per il tipo di colore ma anche per il marchio di auto, quindi per bmw la cera migliore sarebbe un'altra, ma che costa 135 euro contro i 40 della mirage, che avendo comunque una ottima resa basta ed avanza. Ad esempio io avevo preso la dodo morbida per vernici scure, se dovessi metterla su un colore chiaro non renderebbe bene quanto quella per vernici chiare, dato che e' studiata appositamente per render meglio con un certo tipo di vernice. Non solo, ci son cere anche per vernici opache o metallizzate. Se prendi la arexons si divide solo in due tipi, vernici metallizzate o opache. Quella per vernici metallizzate la avevo data la prima volta sulla z4 e la resa era imparagonabile con la dodo. La dodo era bella lucida, la arexons lasciava un velo untuoso non altrettanto lucido.
Innanzi tutto io non intendo far paragoni tra le due case, ma confrontare gli effetti di due prodotti sulla carrozzeria della mia Z4 titansilber... non puoi dirmi che sbaglio semplicemente perché dico che la Swissvax Mirage rende l'auto più lucente ed è più facile da applicare, mentre la Supernatural Hybrid la rende più glassata e resistente allo sporco, semplicemente perché riporto la mia esperienza su protettivi per carrozzeria, spetta a te decidere se leggere il mio parere o meno. Io preferisco la Swissvax come cera e come metodo di applicazione, più semplice da lucidare e con effetto più appagante, tu sei libero di confrontare quello che vuoi, basta che lo fai nella realtà e non solo sulla carta o in base alle specifiche!!! Ho anche aggiunto un paragone con la Swissvax Shield additivata con PTFE, ma evidentemente per te non è sufficiente! Si deve paragonare una cera ad alto grado di caranuba (mirage) con una cera dura e iperadditivata con riempitivi per il bianco, perché poi lo sai solo tu!!! Per quanto riguarda il tuo paragone tecnico da purista avrei dovuto usare una cera con caranuba di alta qualità come la dodo supernatural iroku per avere un riferimento di composizioni simili essendo le Swissvax composte al 30% (onyx), 40%(mirage, blau weiss ecc.) e oltre da caranuba (tutte additivate con altri prodotti!!!!). Per la cronaca la Mirage e la Blau Weiss (apposita per BMW) hanno stesso contenuto in caranuba e stesso identico prezzo. Come già detto la prossima volta prenderò la Swissvax Blau Weiss e riporterò le mie impressioni nei confronti della Dodo Supernatural Hybrid, della Swissvax Mirage e della Swissvax Shield con buona pace dei tuoi precetti da paragoni metodico-puristi. ciao
Swissvax Nessun commento sulle foto? Appena riesco ne faccio qualcuna col polarizzatore perché in piena luce vengono parecchi riflessi ma a parte questo si capisce se il lavoro è venuto bene? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ops... le vedo ora... sul cellulare avevo spento la visualizzazione delle immagini. Non mi sembra affatto male! Non si notano graffi o swirls in controluce mi sembra. Per valutarla meglio dovresti guardarla alla luce di una lampada. ciao P.S. Con il pola i riflessi li togli solo dal vetro, sulla carrozzeria rimangono.