Swissvax

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da multigoblin, 13 Aprile 2015.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.270
    22.951
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    No, ma io praticamente per un anno dopo il depaip trattamento me la sono sempre cavata con una lavata (o sciacquata a seconda dei casi) con le lance ed una asciugata con un panno in microfibra.
     
  2. multigoblin

    multigoblin Collaudatore

    265
    4
    18 Gennaio 2014
    Reputazione:
    738
    Z4 e89 23is
    Swissvax

    Senza estremizzare... La cera dovrebbe rendere più lucida la carrozzeria e preservarla dagli agenti atmosferici. Inoltre dovrebbe sigillare i pori e rendere più difficile il deposito di sporcizia.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  3. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    bè, non mi resta che provare!
     
  4. multigoblin

    multigoblin Collaudatore

    265
    4
    18 Gennaio 2014
    Reputazione:
    738
    Z4 e89 23is
    Swissvax

    Arrivati i gioielli....

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    È quasi un peccato usarli....

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  5. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.391
    650
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Swissvax

    Non esageriamo. Non è che lo sporco e la polvere rimangono in sospensione sopra la carrozzeria. Solo vengono via più facilmente.

    Meglio ancora se prima della cera ci passi un sigillante.

    Io lo faccio 2 volte l'anno e quasi sempre mi basta il getto ad alta pressione per pulirla.

    Con l'acqua osmotizzata poi, il più delle volte neanche l'asciugo. Un paio di km a 60-70 e si asciuga da sola.
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Gia' subito dopo il lavaggio a getto con cera vedi meno gocce perche' scorrono via, senza la macchina resta piu' bagnata.

    La cera e' uno strato protettivo, ovvio che protegge.

    Pero' se si lava spesso va data piu' spesso, ovviamente si consuma a furia di passar il panno per asciugare.

    La clay va passata bene irrorando sempre di continuo con apposita acqua saponata a spray, se si passa su carrozzeria asciutta aderisce e fa strisciate di plastilina.

    La cera non si da' a mano, la pelle assorbe.

    Si usano dei pad di spugna appositi piccoli.

    Io trovo tutto su lacuradellauto.it, molto piu' fornito di swisswax.

    Swisswax ha solo i prodotti, sull'altro sito ci sono anche gli attrezzi e accessori, oltre a costi piu' civili.

    Le cere Dodo sono altrettanto ottime, volendo si spende anche per queste, ma anche con alta qualita' si spende meno di swisswax.

    Non tutti possono buttare 100euro per una cera.
     
  7. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Ottimo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ora olio di gomito e lavorare :wink::mrgreen:

    Pero' a guardar la foto il kit esterni e' solo per dare la cera?

    Per fare un lavoro come si deve andrebbe prima fatto il trattamento con la claybar.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2015
  9. multigoblin

    multigoblin Collaudatore

    265
    4
    18 Gennaio 2014
    Reputazione:
    738
    Z4 e89 23is
    Swissvax

    No c'è il cleaner fluid regular e medium a seconda della necessità per rimuovere i residui di cera, strisci ecc e preparare la superficie. Poi c'è il nano express per la pulizia post ceratura.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ah, quindi c'e' comunque una pulizia prima della ceratura.

    Se non hai mai passato la clay consiglio il pulitore medio, le prossime volte usa quello regular.
     
  11. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Io non la so così....

    Il Cleaner Fluid, nelle sue tre varianti, serve per togliere swirl, microsfrisi e, a salire, danni maggiori (infatti altro non è che una specie di polish).

    La Claybar è sempre doverosa prima di qualsiasi trattamento.
     
  12. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Concordo, la clay consente di partire da una base migliore per avere un effetto ancora più risplendente della carrozzeria...

    Il cleaner fluid medium lo trovo utile solo su micrograffi, e non sempre, la vernice bmw è molto dura (e fragile)... il cleaner fluid regular invece toglie residui di sporco e cera, è quasi un solvente, infatti viene sconsigliato di utilizzare l'auto dopo la sua applicazione e prima di aver applicato la cera.

    P.S. Ad oggi non ho trovato metodo migliore della clay per togliere i puntini di catrame che rimangono attaccati alla carrozzeria quando la cera comincia a svanire.

    P.P.S. Il nanoexpress non l'ho mai capito... per metterlo ci vuole lo stesso tempo ad applicare una mano di cera e l'effetto della cera è 10 volte superiore al nanoexpress...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Aprile 2015
  13. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Infatti, ce l'ho anche io, così come il Quick Finish, ma non li uso mai: ci lucido lo scooter..... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. multigoblin

    multigoblin Collaudatore

    265
    4
    18 Gennaio 2014
    Reputazione:
    738
    Z4 e89 23is
    Swissvax

    Consigli per una Clay?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Vai su lacuradellauto.it.

    Ti consiglio il kit Dodo, dammi un attimo e aggiorno questo messaggio con i link delle cose da prendere.

    CLAY MEDIA: (dura meglio di no, morbida va bene solo se lo fai spesso e non ogni tanti mesi con piu' porcheria da levare)

    http://www.lacuradellauto.it/lucidatura/claying-decontaminazione/clay-bar/dodo-juice-supernatural-detailing-clay-medium-240-gr.html

    LUBRIFICANTE CONCENTRATO (da diluire in flacone spray, si spruzza sempre man mano che si passa la clay per lubrificare e farla scivolare, se la passi su carrozzeria asciutta lascia sgommate di plastilina e non pulisce)

    http://www.lacuradellauto.it/lucidatura/claying-decontaminazione/lubrificanti-ed-accessori/dodo-juice-born-slippy-refill-lubrificante-clay-concentrato-250ml.html

    EROGATORE E CONTENITORE dove mettere il lubrificante diluito per spruzzarlo durante il lavoro

    http://www.lacuradellauto.it/accessori-e-strumenti/flaconi-spray-dispenser/erogatore-spray-vela.html

    http://www.lacuradellauto.it/accessori-e-strumenti/flaconi-spray-dispenser/flacone-500-ml.html

    Poi quando prendi tutto ti spiego bene come si fa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Aprile 2015
  16. multigoblin

    multigoblin Collaudatore

    265
    4
    18 Gennaio 2014
    Reputazione:
    738
    Z4 e89 23is
    Swissvax

    Ho preso questi 3:

    Dodo Juice Supernatural Ferro Lube 500 ml

    Dodo Juice Square Sponge Clay Decon Pad Fine

    Car Pro BOA Buffing Microfiber 350 gsm 60x40

    Pare che le spugnette vadano meglio dell'argilla...

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Sicuramente piu' facili da usare per chi non e' esperto.

    Il problema e' non fare errori.

    La clay in plastilina al massimo lascia le sgommate ma non fa danni, la spugna se non ben lubrificata graffia.

    Quindi abbonda.

    Non so questa soluzione, dovrei controllare le modalita', ma la clay classica si passa su auto ancora bagnata, non so se il tuo kit sia su auto asciutta o bagnata.

    Un consiglio, il titolare del sito e' competente e disponibile, chiedi a lui e ti spieghera' bene come usarlo al meglio.
     
  18. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Swissvax

    Io avevo provato una spugnetta, ma funzionava peggio della clay dodo medium. Purtroppo non ricordo che spugnetta fosse...
     
  19. multigoblin

    multigoblin Collaudatore

    265
    4
    18 Gennaio 2014
    Reputazione:
    738
    Z4 e89 23is
    Swissvax

    Su la cura dell'auto dicono che queste spugnette dodo vanno meglio della Clay tradizionale.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  20. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Bene, grazie per l'info... devo prendere cera e clay e, dato che ogni settimana esce qualcosa di nuovo, devo informarmi bene.
     

Condividi questa Pagina