Si va bene ecologisti c... e mazzi, però certe volte le tedesche hanno delle verniciature veramente penose. Dovreste vedere la Cls Amg nero di un amico, parlare di buccia d'arancia significherebbe fargli un bel complimento. Una verniciatura che farebbe schifo anche su una Matiz. Non si può spendere somme così ingenti per una vettura che ha una verniciatura da far veramente pena. Ferrari invece generalmente fa delle verniciature, se ne vantano anche, fatte ancora come dio comanda.
Buonasera a tutti, da pochi giorni ho messo in garage una stupenda zetina blu con interni beige. In questi primi giorni me la sto godendo come non mai ringraziando anche il tempo clemente. Ora, dato che in questa discussione si è parlato di diversi prodotti della Swissvax lodandone le qualità eccellenti, personalmente mi sono orientato sull'acquisto di diversi loro articoli. Tralasciando per un momento il discorso pulizia pelle e cera, vorrei soffermarmi un attimo sul lavaggio della carrozzeria e lavaggio cerchi/pneumatici. Qualcuno di voi utilizza prodotti Swissvax anche per queste procedure? Se si, potremmo fare un piccolo elenco dei vari prodotti che utilizzate in modo tale da focalizzare l'acquisto solo su quelli necessari e utili. Questi sono i prodotti offerti per il lavaggio: Luxury Wash Pad Car Bath Quick Finish Wash Towel White Crystal Rain-X SmartBucket™ Cleaner Fluid Pad Micropolish Blu Engine™ Motor Shine™ e questi sono i prodotti offerti per cerchi e pneumatici: Pneu™ Pneu™ GlossyPneu White™ Pneu White Pads, 5 Pezzi Wheel™ Wheel Cleaning System Mixing Bottle Autobahn™ Microwash Yellow Pneu Brush Wheel Brush Novitá! Spoke Wheel Cleaning Kit
sicuramente con i prodotti swiss non sbagli, ma se prendi tutto devi aprire un leasing...ci sono prodotti di altre marche validi ma molto meno costosi, ad esempio sul sito lacuradell'auto.it , shampoo e prodotti per pulizia potresti prenderli li', rimanendo su swiss solo per la ceratura e trattamento interni
Grazie mille per il consiglio. Vedo che nel sito che mi hai consigliato ci sono diverse marche, ti senti di consigliarmene qualcuna in particolare per il lavaggio esterno?
Guarda, dipende da quel che cerchi; se l'auto ha la cera, basta uno shampoo leggero e neutro come il CAR Bath di swissvax, che sembra caro, ma è molto concentrato; se non hai intenzione di mettere la cera e vuoi un effetto un po' brillante e facilità di lavaggio, puoi optare ad esempio per il Meguiars D111 che è economico, ma ce ne sono altri ottimi. Poi dipende quanto puoi spendere. Se vai sul sito swissvax dovresti poter scaricare il manuale dando la mail... Certo, i loro prodotti sono fenomenali, ma non te li regalano. Ciao
Grazie teod. Guarda la mia Z è nuovissima, l'ho ritirata appena 4 giorni fa e al massimo nel giro di una decina di giorni volevo lavarla esternamente, cerchi compresi. Mettendo per un'attimo da parte i prodotti Swissvax, tu quindi i prodotti Meguiars li consideri validi e allo stesso tempo economici? invece Dodo come si comporta? qualche altro prodotto che ti viene in mente sempre distribuito da http://www.lacuradellauto.it ? grazie
Capisco e condivido la necessità di usare prodotti particolarmente pregiati per la delicata pelle degli interni. Per il lavaggio della macchina credo che qualsiasi prodotto specifico (ma anche non specifico) faccia il suo dovere. D'altra parte deve solo contenere un tensioattivo.
Per il lavaggio uno shampoo qualsiasi va bene, quelli concentrati tipo i Meguiars, i dodo, lo swissvax, a conti fatti costano come se non meno quelli da supermercato. Per lavarla a mano usa uno straccio apposito in microfibra o una spugna rivestita di microfibra, permettono di inglobare lo sporco e graffiano meno le superfici... No spazzole o spugne. A parte quelli specifici per lavaggio foam e quelli aggressivi deceranti uno vale l'altro. Quello che cambia radicalmente l'aspetto, la protezione e la facilità di lavaggio è il trattamento della carrozzeria. Una buona cera permette di avere carrozzeria lucidissima, anche dopo molti lavaggi, protezione da agenti atmosferici e micrograffi e una facilità di lavaggio decisamente superiori. Io ti consiglio di metterci la cera dato che l'auto è nuova. Ciao
preso anche io...ormai devo farlo fuori, puo' andare bene per pulire, con pelle chiara, i pannelli portiere, il tunnel centrale e magari anche i sedili, anche gli inserti in alcantara, ma assolutamente non per il cruscotto...lo lascia effetto lucido stile cruscotto in plastica trattato con spray rinnova cruscotti...se i sedili e la pelle sono scuri come per il cruscotto non usare assolutamente, lascia un effetto lucido orripilante
Buono a sapersi... lo stavo per comprare. Ho visto in un autolavaggio dove lavano esclusivamente a mano che avevano questo prodotto. Me lo davano negli interni in sensatec della Touring e venivano nuovi. La Z l'ho lavata una sola volta da me e gli interni li ho passati solo con un panno appena umido per togliere la polvere.
la sensatec non e' pelle, e' pelle sintetica, quindi plastica...infatti se si taglia non e' riparabile come per i sedili in pelle
ciao pride....Meguiars è avanti un pezzo....... domani ti rispondo meglio perchè ora son stanco morto, torno da un viaggio di lavoro che mi ha sfiancato...... scusami! ah bella la foto che hai sotto al tuo nome.....se lo sapesse il vero proprietario che gli stai usando la foto mi sa che si arrabbia però....quindi se ti iscrivi su zpost.com abbi l'accortezza di non usare questo foto di rpesentazione! ciao! SiSco
ciao SiSco:) foto levata anche da qui, giusto per correttezza. Appena posso faccio una foto alla mia che è meglio. ci sentiamo presto!
Mi sono accorto stasera che nel punto dove le cinture sfregano sul sedile all'altezza della spalla esterna quando le hai allacciate, lasciano giù il nero. Agghiacciante
Mi son accorto ormai da un anno (la mia ha compiuto due anni) che la cintura sfrega ed anche bene ed ormai la parte incriminata è visibilmente lucida rispetto al resto. Per me, la pelle è di una qualità scandalosa. Detto questo io che la tratto come un gioiellino fra un anno quando la darò via probabilmente avrò il sedile visibilmente usurato. Cosa mai capitata su altre vetture.
la parte che si sfrega e' in alcantara sui miei, quindi basta una pulitina rapida...consiglio comunque di sfilare tutta la cintura e pulirla onde evitare
Passata di Santo Swissvax e come nuova! (per ora) Sul lucido che dice Paolo ci vedo poco e niente da fare. L'idea potrebbe essere quella di incollare sotto la cintura nel punto in cui sfrega una pezza di feltro o di panno. Magari la situazione migliore...