va bene un panno pulito in cotone qualunque, pero' per stendere cere e polish lucidanti...se si tratta di polish correttivi va usato per forza un pad in lana, o l'effetto correttivo va a farsi benedire
buongiorno ragazzi...oggi pomeriggio ho sperimentato il dodo..!!!!bèè ke dire..come dicevo nei precedenti post mi davano veramente fastidio gli sfrisi lasciati da "unghie" sotto le maniglie...gli frisi nn ci sono più..poi ho proseguito dove sapevo c'erano piccoli graffietti fastidiosi..,nn ho ankora capito se li toglie o li copre..,ma lo fà veramente bene.!!!!!ottimo prodotto...!!!!!!!
Le righe le toglie proprio, in quanto è un polish, però io che l'ho passata tutta ho notato anche che è un ottima cera. Io non scherzo l'ho fatta due domeniche fa ed è da due settimane che non la lavo. Basta che gli dai un getto(ne) ad alta pressione e l'acqua scivola via con una facilità disarmante facendola ritornare bella pulita. Mi sa che inizierò ad utilizzarlo con costanza, penso una volta al mese (è un lavoraccio di 3-4 ore), in quanto oltre all'eliminazione dei graffi superficiali me la mantiene pulita per molto, ma molto più tempo di prima.
Un consiglio... dato che quello che usi è un polish cerante, usalo una volta all'anno come polish, tieni così l'auto finché rimane l'effetto cerante (te ne accorgi passando un panno di cotone pulito, se scivola bene è ancora cerata) e per il resto applica solo una buona cera che dura anche 3/4 mesi (ci sono cere che durano ancora di più). Così facendo mantieni l'auto protetta senza doverla ripassare spesso (dubito che un quick detailer duri quanto una cera) e la proteggi con una cera sprecando meno tempo a ricerarla spesso. Ciao
Guarda è un discorso che trovo corretto il tuo, però è fortemente dipendente dall'utilizzo che fai dell'auto. Mi spiego. Tu dici, un polish utilizzalo 1 volta all'anno al massimo, poi ogni tot mesi usi solo una cera. Discorso corretto, che però posso reputare tale al 100% solo se accostato alla mia seconda auto che utilizzo si e no 1 volta ogni 2 settimane, e rimane sempre in garage tranquilla senza agenti atmosferici di nessun genere. In questo caso sarebbe idiota passarla anche solo con un leggero polish come il Dodo nfs ogni 2 mesi in quanto la carrozzeria è sempre perfetta. Basta e avanza una lucidata all'anno e una ceratura 2 volte all'anno. Però su una vettura come la mia Z che uso tutti i giorni, sta quasi sempre 24/7 all'aperto, seppur in cortili privati, ogni 2 mesi non basta solo la cera ma serve anche una leggerissima passatina con un polish assolutamente non aggressivo come il Nfs, in quanto tra aloni, righine, cacche di piccione lo richiede, essendo per altro nera.
Effettivamente, se la tieni sempre all'aperto è dura tenerla pulita e lucida. Anch'io la uso 7/7 giorni e ci giro per cantieri, ma almeno la tengo in box; con una buona cera si sporca veramente poco (è anche argento...) e si lava molto facilmente, dovrebbe durare 3 o 4 mesi la cera che ho messo, ma si mette con poca fatica al massimo in un paio d'ore dopo il primo trattamento (che richiede più di 4 ore). La soluzione più economica per la tua Z credo proprio che sia il prodotto che hai usato, anche se fossi in te, un pensierino alla cera Shield con teflon (non gli si attacca nulla) di Swisswax ce lo farei... è fatta apposta per il tuo utilizzo... solo che costicchia. Ciao
dimenticate una opzione...la cera va' data comunque una volta all'anno o due come base di protezione...pero' va seguita una procedura...va lavata molto bene, possibilmente passata con claybar per eliminare sporcizia occulta, ma anzitutto van corretti i difetti con polish normale (e non polish + cera)...ad ogni modo gia' passando il polish l'effetto abrasivo elimina sporcizia superficiale...va eliminato ogni residuo di polish (magari con un altro lavaggio) e poi data la cera durante l'anno si puo' usare il polish cerante solo in caso di presenza di difetti e per proteggere, ma servono passaggi piu' accurati per esaltare l'effetto correttivo del polish pero', se volete dare una lucidata e leggera ceratura, ma non avete difetti, non usate il polish cerante che vi porta via anche piu' tempo, prendete una cera rapida spray...si spruzza su auto asciutta dopo il lavaggio, si stende velocemente e poi si leva lasciando uno strato protettivo leggero e la carrozzeria lucida...non lascia residui sulle parti in plastica ed e' molto piu' veloce da stendere e levare non ho preso il polish+cera dodo, per un prodotto mi sarebbe costato di piu' con la spedizione...ho trovato in un brico center lo stesso tipo di prodotto della sonax, una buona marca e funziona bene, correggendo i difetti anche solo con un panno (per un effetto correttivo maggiore andrebbe usato il pad in lana)
In raltà i passaggi per mettere la swissvax la prima volta sono: lavaggio, claybar, precera aggressivo e abrasivo, precera meno aggressivo e legerissimamente abrasivo, precera pulente, cera (e questa è la più semplice di tutti da applicare e stendere)... poi basta ricerare ogni 3/4 mesi e decerare e ricerare una volta all'anno. Tra parentesi swissvax propone anche un protettivo nanotech per ravvivare e proteggere la cera stessa.... Se però i difetti sono ben visibili serve anche un polish... morale, per una lavoro fatto bene a mano di ceratura serve quasi una giornata la prima volta e meno di 2 ore le successive volte.... La cera spray normale la trovo una perdita di tempo e di soldi e non avrà mai la protezione e la finitura di una cera con i controc... Ciao
un consiglio......il polish va dato bene, magari usandone uno aggressivo e uno più leggero per una ripassata successiva, una vola all'anno al massimo, secondo me, logicamente.... da quando i verdi hanno preso piede in germania le case sono cotrette a lavorare sotto osservazione e se vi dicessi quanta poca vernice devono usare sulle auto per ottemperare alle leggi.....il polish non lo usereste più. quando avete tolto tutti i graffi, se usate la swisswax, cleaner fluid e poi cera finale.....anche data a mano nuda.... altro piccolo consiglio.....quando passate bene tutto e avete tolto la cera date una seconda passata di cera.... cacca di piccione intemperie pioggie acide, con la cera adatta(e la swisswax ne ha parecchi tipi, anche resistenti al sale invernale) la carrozzeria resiste molto molto bene...... quando l'auto si decera ,con l'andare del tempo,ripeterete la procedura...... polish e cera una volta ogni due mesi è esagerato, anche se l'effetto dura qualche mese..... SISco
mica vero, tu lava la macchina ogni weekend e vedrai sparire in fretta la cera e l'effetto carrozzeria lucida...ogni due lavaggi almeno e' buona norma passare la cera rapida per mantenere la protezione e la macchina lucida, la cera la dai 1 o 2 volte l'anno, ma si consuma prima se non usi la cera rapida...il decerante poi non serve, man mano che lavi e usi la macchina si consuma da sola la cera e quando sei a quel punto procedi a ridar la cera "seria"...il decerante, a che pro lo useresti altrimenti? se c'e' ancora la cera, perche' levarla per poi rimetterla? puoi anche andar di cera e via, dove manca si attacca, dove c'e' ancora rinnova lo strato protettivo o al massimo vien via...fai prima e ti eviti un passaggio inutile...a meno che la macchina sia piena di difetti, allora ti do' ragione e devi prima correggere col polish...ma non lo userei troppo, il polish non leva i difetti, leva lo strato di trasparente danneggiato e se lo usi troppo spesso l'unico rimedio e' il carrozziere...a volte meglio tenersi dei difettucci, puoi levare quelli meno evidenti e piu' estesi, ma non azzerare quelli peggiori, al massimo li migliori...rimediare a graffi piu' seri significa andare a consumare molto il trasparente...lo puoi fare una volta se vuoi, ma ormai quella zonamsi ritrovera' il trasparente piu' sottile e andarci a lavorare di polish di continuo puo' creare danni invece di risolverli
In realtà la lucentezza data da alcune cere è data dalla qualità della composizione e dalla loro capacità di legare con il trasparente per riempire micropori e altri difetti che portano via lucentezza, indeboliscono lo strato esterno e fanno da aggrappante per lo sporco. Anche se lavi tutte le settimane l'auto nei rulli, se la cera è buona resiste, ed è meglio evitare di metterci schifezze. Idem, se ci sono schifezze (altre cere o simili) al di sotto della cera, queste creeranno aloni. Se spendi 100/200 € per una cera come le Swissvax e ti attieni alla loro procedura (che non prevede cere spray) dice di usare obbligatoriamente la prima volta, o almeno una volta all'anno, il Cleaner fluid come precera che serve appunto a "purificare" lo strato sttostante e a far legare meglio la cera alla carrozzeria... ed è vero. Poi, sempre swissvax, consiglia di applicare una volta la mese uno spray nanotech per rinnovare la cera e di rimettere la cera ogni 3/4 mesi sopra a quella esistente, anche se lavata con i rulli (in tessuto) e solo una volta all'anno di usare il precera che in pratica serve come decerante. Ti assicuro che la mia Z, dopo 2 mesi che è stata trattata con la Swissvax ha la cera come quando l'avevo applicata, anche se uso l'auto tutti i giorni e la lavo una volta a settimana (a mano). Ciao P.S. l'effetto della Swissvax è uno strato tipo vetroso con effetto lucidissimo tipo specchio... se va via te ne accorgi e capisci che protegge non poco.
be', ovvio, io avevo dato la cera arexons che era una porcheria...difficile da rimuovere i residui e lucidarla, lasciava aloni...in genere una cera dovrebbe seccare e venir via lasciando la carrozzeria lucida...quella invece lasciava la carrozzeria piu' unta che lucida
La cera swissvax non secca in pratica, rimane opaca, ma non dura, e poi passando semplicemente lo straccio apposito dopo 10 min (prima che secchi), diventa lucida, poi si catalizza con gli UV del sole e diventa molto resistente e ancora più lucida.
Sì, ma forse per uso tipo quello di Paolo-CS, una cera come la Swissvax Shield con PTFE è la miglior scelta... sempre che sia disposto a spendere tra panni, precera e cera, almeno 170/180€, che poi dura anni però. Ciao
verissimo.....forse poi la usa per la sua cs e non per la zetona...... parlavo con un bravo ragazzo che ha parecchi agganci a monaco, anche perchè sua mamma abita ancora lì.....mi ha detto che la differenza di ml(ml!!!) di vernice tra una serie 1 e la 7 è esigua......perchè devono coprire quel tanto che basta per dare il colore.....poi le tedesche costano....devono anche farsi un mazzo tanto per sottostare alle leggi ecologiste e dare una durata decorosa alle loro vetture(quanto era bella la vernice al piombo...hihihi....) la buccia d'arancia è una costante della bmw ormai......e ce n'è poche che non ce l'abbiano......Per me sono proprio loro che non ci tengono più a queste cose, ci sono auto , a volte meno rpestigiose, verniciate con ben altre catene di spruzzo che vengono fuori verniciate bene....... le giapponesi sono le più scarse di vernice, con le loro omologazioni sae j1703 e seguenti in vigore danno uno strato leggerissimo ma abbastanza resistente.....semplicemente molte volte la buccia d'arancia sulle nipponiche non c'è perchè non c'è abbastanza vernice per averne.... La buccia d'arancia è anche un bel casino quando vai a rifare la macchina dopo un urto, come è successo a noi: devi dare la vernice "da cani ma nella maniera giusta", pena trovarsi la parte rifatta più bella dell'originale.....serve un bel manico con la pistolina a spruzzo per non far differenze, che sappia calibrare bene per il risultato finale siumile a quello butterato made in munich..... la nano express da quel che so io(mai usato) è un ravvivante epr la cera o qualcosa di molto rapido da mettere per avere un effetto veloce ma non duraturo della lucidatura.... il cleaner fluid va dato una volta ogni due cerate.....però capita che alla seconda incerata ti ritrovi dei pezzi di cera che si stanno staccando , come fosse una pellicina(molti pensano che sia il trasparente che ormai se ne sta andando) e lì la cera non attacca più bene di sicuro....e la durata è molto minore....
C'è di buono che , almeno sulla mia Titansilber, la buccia d'arancia la noti ovunque in controluce sulla carrozzeria, ma non sulle parti in plastica come paraurti anteriore (sostituito in toto, griglie comprese) e posteriore, quindi liscio è liscio. Il nano express lo ho, ma non l'ho ancora usato... ti saprò dire come è. Il Cleaner Fluid, Swissvax dice di applicarlo ogni 6-12 mesi, ma probabilmente, come dici tu, ogni paio di volte che metti la cera... se dura 3 mesi ci siamo. Ciao