Un prodotto utile In primis desidero ringraziare Sisco, perchè è lui la mente di questa mia trovata oltre ad esser il più competente in detailing di questo forum. Faccio una premessa. L'anno scorso portai dal carrozziere la mia Z per farla lucidare. Il nero come tutti sappiamo è bello tosto da mantenere bene. Insomma la portai a casa peggio di prima. Come sempre il buon Sisco mi insegna, spesso i carrozzieri "ci danno una botta veloce" e lasciano tutti i segni ovali terribili alla vista. Allora l'estate scorsa gli chiesi umilmente aiuto per saper quali prodotti comprare per lucidare la mia Z "fai da me". Mi elencò tutti i prodotti e mi disse cosa dovevo comprare per i tre passaggi: pre-cerante, polish e cera. Naturalmente facendomi notare che il lavoro sarebbe stato al top però con una conseguente opera che richiedeva tempi molto lunghi di mano d'opera. Poi mi disse che se non avevo tanto tempo potevo utilizzare un prodotto che pur non garantendomi gli stessi risultati di perfezioni, faceva egregiamente il suo lavoro riducendomi drasticamente i tempi di lavoro. Ed ora dopo averlo provato son qui a lodarlo. E' un prodotto 3 in 1: precerante, lucidante e cerante. Quindi una sola passata e si fa tutto. Prodotto: DODO JUICE NEED FOR SPEED utilizzato con gli appositi tamponi della Dodo. Son rimasto stupito dall'efficacia e dalla rapidità, senza contare che con meno di 30 euro si compra tutto. Insomma facile, veloce e di ottima qualità. Io l'ho appena usato velocemente su una piccola parte, domenica mi applicherò e farò un po' di foto. Però vi lascio una discussione in cui se ne parla. Grazie Sisco, al compiere dei due anni la mia Z diventerà di nuovo perfetta.
http://lacuradellauto.forumattivo.com/t1949-giocando-con-il-dodo-juice-need-for-speed-a-mano http://www.lacuradellauto.it/prodotto-142983/Dodo-Juice-Need-for-Speed-Cleaner-wax-250ml.aspx
mi sà che allora mi toccherà munirmi di pazienza e mettermi a farlo...perchè come dici te ogni volta ke la porto in carrozzeria sembra peggio di prima...
Io li avevo conosciuti su un altro forum e devo dire che il leather clan è a dir poco stupefacente...si è vero che costa caro ma conosco prodotti molto cari che poi non funzionano Per quanto costano
L'ultima lucidatura dal corrozziere l'anno scorso mi è costata circa 250 euro. Allora per spendere una cifra di quel genere devo avere un lavoro perfetto, invece lavorano il 90% delle volte con fretta e scarsa attenzione, lasciando più segni di prima. Ed allora con pazienza in una giornata il lavoro me lo faccio da solo 100 volte meglio. Alla fine non stiamo parlando di un X6, dio vuole abbiamo da trattare superifici piccole e quindi poco problematiche. L'unica vera rogna è il cofanone, poi il resto si fa veloci, la superficie del tetto è piccola, quella del baule anche, i 3/4 posteriori ancora di più. Insomma una volta fatto il cofano il resto è in discesa.
Io ho fatto fare la mia da un amico che mi ha chiesto 300 euro ma la ha tenuta anche 3 giorni, risultato perfetto, certo come si lavora da soli, la perfezione che solo noi abbiamo per le nostre auto nessuno le avrà, ora vediamo quando bmw mi rida' la piccola per il danno che mi hanno causato cambiando il faro... pensate mi cambiano anche il paraurti, che dementi, vorrei mettere sopra qualcosa che la lucidi alla perfezione, quando l'ho ritirata dal mio amico era perfetta ma ora già incomincia a spegnersi, la uso tutti i giorni quindi la vivo abbastanza e le incerate non durano tantissimo dato che la lavo tutte le settimane
eh, il bravo sisco se ne intende...io son sempre stato un maniaco della cura dell'auto, ma mi mancavano gli strumenti...con le sue indicazioni ho trovato i siti giusti dove reperire il materiale giusto...adesso quando vado al lavaggio ho una borsa enorme piena di tutto il necessario...ottimo paolo, questo prodotto e' una vera libidine, lo piglio anche io...lavando ogni settimana la macchina e asciugandola a mano la cera si consuma prima...di solito uso una cera spray rapida per lucidare dopo il lavaggio, ma questo prodotto dodo e' perfetto, aiuta anche a rimuovere piccoli difetti...quindi prendero' la cera dodo per vernice scura che mettero' appena si sara' consumata la porcheria che ho messo da poco che resta unta e lascia aloni e questo prodottino lo usero' ogni due lavaggi per rinnovare la protezione
Il prodotto che ho segnalato però non è solo una cera. E' principalmente un polish che poi cera anche, quindi non utilizzatelo con frequenza. Per cerare e basta guardate sul sito e ne trovate una marea.
diciamo allora che lo usero' quando vedro' un po' di graffietti e negli altri casi la solita cera spray arexons (la spray lucida bene a specchio, la cera per metallizzato fa schifo, non secca, resta unta, difficile da togliere e non riesci a lucidare a dovere perche' restando unta fa aloni)
Usato il kit della swissvax: Secondo me la mia E85 ha gli interni molto meno delicati delle vostre E89,poichè ho dovuto usarla eccome la spazzola!!! I miei sedili sono quelli di un auto di 4 anni usata tutti i giorni ed acquistata da me 1 anno fa. Se poi aggiungiamo che lavoro nell'ambito della meccanica va da se che non sempre i miei pantaloni sono immacolati,non sporchi di grasso ma non immacolati... Comunque usato il detergente con il panno in dotazione. Niente! Rimanevano sporchi,allora ho usato la spazzola in dotazione e come per incanto tutte le impurità e le macchie scure sono sparite. Poi ho applicato il latte nutriente ed ora stanno riposando... poi passerò uno straccio morbido e asciutto prima di sedermi. Concludendo il prodotto va molto bene,ma per me che ho il lato sx del mio sedile rovinato e consumato dovrò usare qualcosa di correttivo con lo stesso colore del mio interno che è color biscotto o in alternativa chiamare quella ditta che ti fa il trattamento a domicilio previa fotografia dei tuoi interni...
ma dici ke usandolo.,si riescono a togliere quei segni malefici sotto alle maniglie..,sembrano unghiate..,ma ho le unghie corte corte..!!!ogni tanto mi chiedo come fanno a esserci..!!!!!
Assolutamente si. Principalmente è un Polish, quindi un lucidante, poi ha la qualità essendo un all in one d'esser anche un cerante. Se invece vuoi fare un lavoro perfetto perfetto, compri un polish ed una cera, devi fare due passate e naturalmente è più efficace. Diciamo che il prodotto segnalato ha la qualità di ridurre notevolmente i tempi a patto di ridurre la qualità di lucidatura. Ma per me fa già un lavoro più che egregio e tutte le righe superificiali le elimina. Se hai invece righe profonde allora hai bisogno di prodotti più aggressivi.
per danni profondi ci vuole un pad in lana da usare a mano, piu' passaggi con polish duro senza forzare troppo (se premi troppo fai prima ma lasci segni piu' grandi da correggere), ma poi anche un polish medio e uno leggero per fare passaggi successivi...il polish duro piu' tagliente toglie i difetti maggiori limando il trasparente, ma crea altri micrograffi che vanno poi corretti con polish via via piu' leggeri
Oggi ho ricevuto il kit di dischetti in microfibra per lucidare. Il Dodo è già in casa. Domenica full immersion, maratona di 9 ore per rendere la Z più bella di prima.
consiglio della casa...in genere le cere e polish lasciano una patina bianca sulle guarnizioni poi difficile da togliere...fai come me e come fanno i professionisti...prendi del nastro adesivo in carta dal ferramenta e copri tutte le guarnizioni, parti in plastica, ogni altra cosa o fessura dove potrebbe andare a sporcare il prodotto poi difficile da togliere...molto importante: sul tetto c'e' una fessura nel punto di unione tra i due pezzi e sotto c'e' la guarnizione...se si sporca poi e' difficile riuscire a pulirla, copri bene la fessura...i rotoli di nastro in carta ci sono di diverse larghezze che si adattano ai vari scopi...ci vogliono da molto stretti a piu' larghi...per superfici ampie consiglio fogli di giornale fermati col nastro in carta piu' largo...assolutamente non usare nastri di tipo diverso tipo nastro da pacchi, nastro isolante o scotch, che hanno colle piu' tenaci che lasciano residui difficilissimi da levare
Se è per questo meglio del nastro di carta c'è l'apposito nastro blu della 3M fatto per appiccicare su tutte le superfici anche delicate senza lasciare residui. Siamo al limite della maniacalità ossessivo-compulsiva però. Per Paolo: buon lavoro! Tieni ben presente che è una faticaccia lucidare le BMW a mano... Hanno un cacchio di trasparente duro che è più semplice da rovinare e più difficile da lucidare. Se riesci a procurarti una clay-bar e un lubrificante apposito il lavoro ti verrà decisamente meglio, ma diventa anche tipo parto. Cosa importante: lavora con la macchina con carrozzeria fredda e all'ombra. Ciao
il nastro 3m e' molto piu' costoso...non e' una mania, bisogna sempre proteggere le parti in plastica da cere e polish, poi sono un incubo da levare e lasciano sempre un alone bianco...lo fanno carrozziere e detailer, perdi un po' di tempo a mettere il nastro ma poi non rischi danni...fidati, fai andare cera o polish sulla plastica o peggio sulle guarnizioni e manco con prodotti aggressivi gli togli al primo colpo...sembrano pulite a prima vista quando si bagnano col prodotto, ma poi appena si asciugano vedi la patina bianca e ti resta anche dopo tantissimi lavaggi...e' una operazione fondamentale
Sì, lo so; io però le guarnizioni le ho pulite e trattate, ora sono nerissssime /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Mettendo la cera Swissvax le guarnizioni non hanno subito danni anche non coprendole. Ciao Se usi l'apposito prodotto Meguiars per plastiche e guarnizioni, tornano come nuove anche se le hai incerate completamente
ordinato sta mattina il dodo...,ora.,non ho la macchinetta.,x metterlo a mano ke dischetti mi consigliate????
mannaggia a te, non potevi aspettare e chiedere prima di ordinare? adesso ti tocchera' pagare due volte la spedizione...se vuoi solo un effetto lucidante usa un qualunque panno in cotone per stendere il prodotto, se vuoi sfruttare il leggero effetto polish del prodotto per correggere anche qualche difetto usa questo pad in lana da usare a mano http://www.lacuradellauto.it/prodotto-143404/Scholl-Concepts-Tampone-SOFTouch-Top-Wool-Pad-White-135mm.aspx lo usi senza premere troppo, insisti solo di piu' nei punti con difetti piu' evidenti per ottenere una maggiore correzione...i tamponi in lana sono ottimi per esaltare l'effetto correttivo dei polish per lucidare alla fine usa un panno in microfibra...una volta finito lo puoi buttare in lavatrice e torna nuovo (evita pero' temperature troppo alte)