I panni che si usano per ascigare la macchina (nero), per togliere il Cleaner Fluid (bianco) e per lucidarla (rosso). Poi ci sono i vari panni in micrifibra per i lavori intermedi.
convinzioni basate su mancanza di conoscenza chimica, se lucido impasto sporco, vernice vecchia e vernice ripulita, classico esempio le tracce di moschini i deiezioni di uccelli, se invece prima pulisco col prewax oil,e quindi lucido vernice pure ne asporto la metà con risultato ben superiore.
così va meglio? http://lacuradellauto.forumattivo.com/i-vostri-lavori-f12/seat-ibiza-tdi-sport-109-pics-t216.htm
Se lucidi non impasti un bel niente, ma asporti una piccolissima quantità di trasparente. Prima di lucidare si usa la claybar per eliminare le contaminazioni, non il prewax. Il prewax va alla fine per aggiungere un pò di lucidità e preparare la vernice per la cera. Sarei curioso di sapere quete cose dove le hai sentite....
Scusa, ma se parli di ciclo tipo il meguyars non discuto che prevedano come fare e che tu abbia ragione, ma se permetti ho fatto i corsi swisswax, e quindi so come vanno usati e ti assicuro che invertendo l'ordine fai un risultato di gran lunga peggiore. Dopo se sei convinto di saper usare prodotti che tu nemmeno conosci, beh, mi sa di onniscenza.
Dove si fanno questi corsi? Se hai pagato però fatti ridare i soldi indietro, perchè tutti e dico tutti i detailers del mondo, compresi swissvax, fanno diversamente. Swissvax ha normali prodotti come tutti gli altri, visti che i polish non li fanno nemmeno loro direttamente.
http://www.swissvax.it/app/do/prodotti_det.aspx?id=147&sub=370&pro=1 io qui leggo che il cleaner fluid, cioè il prewax va alla fine prima della cera, come mai? e che per eliminare macchie di escrementi di uccelli, graffi, serve un lavoro meccanico, cioè con abrasivo come i medium e strong prima, veramente strano...
sì, ma medium e strong sono le gradazioni di pre wax oil, poi c'è una specie di plastilina... ma sono tutti e 4 pulitori, non lucidatori. Scomodo leggere bene? e se ti interessa, il trattamento ideale è cleane fluid normale, poi, dove serve, le altre gradazioni, ev unitamente alla "plastilina", poi, dove servisse un uso di polish o pasta, che poi ripassi col cleaner fluid normale e inceri. Ma l'ultima fase solo in casi eccezzionali. Non credere di capire come funziona con una lettura superficiale. Se vieni da me ti faccio vedere come operano usati secondo gli imput del produttore, poi mi sai dire.
Sono sicuro che se uno li sa usare davvero..come te Bat,quei prodotti siano incredibili!tra l'altro ho visto sul sito che c'è un carrozziere-distributore dei prodotti swisswax proprio a Mantova,da Ferrara saranno un 100km..potrei farci un salto di persona per chiedere info sui loro trattamenti!sono molto curioso!
Bat tu sei un caso a parte. Hai un museo da mandare avanti . Io su di una macchina con cui faccio 40k km l'anno minimo (esposta a tutte le intemperie e teste di ca...o con le chiavi pronte a farti la fiancata) non spenderei 750€ per un (seppur eccezionale) kit per la cura della macchina ma andrei di buon polish e buona cera (spendendo circa 30/40€)
Beh però hanno una vasta gamma di tanti bei prodottini,ad esempio,la blau weiss specifica per vernici Bmw costa poco più di 100euro,e comunque,la roba buona,si paga sempre!:wink:
Certo! Il mio discorso era mirato al fatto che 750€ li spendo molto volentieri per una macchina che uso poco e tengo in condizioni da concorso. Però sulla macchina che uso tutti i giorni per lavorare, che magari lascio spesso e volentieri per strada, IMHO non ne vale la pena, e credo che possa andare benissimo una buona cera commerciale.
Si certo,se è un'auto alla quale non tieni particolarmente allora il tuo ragionamento è comprensibile!:wink: