ragazzi qualcuno ha svuotato il catalizzatore alla e46? in particolare vorrei sapere se fa effetto risonza.... e prestazioni..... ho sentito per un flex oggi boia 100 euro!!! o che son matti!!!
io ne ho svuotato un bel paio e mai avut risultati di risonanza nei diesel mentre nel benzina un po si sente, con le prestazioni nn avrai un risultato in potenza eccessivo. Cmq consiglio di nn aprire il polmone: svuotarlo e richiuderlo, perchè ,avendo poi una camera cosi vuota allo scarico, crea dei disaggi. Mentre se apri e saldi un tubo interno al polmone, o direttamente eliminandolo ,va meglio:wink:
Sensing up Sensing up. He began wow gold to execute the highly expressive verbalize, has not leftmost her eyes: Who do I exact? Virtuous wow gold because I am live Who should I apportion with This is both the joy of both contented buy wow gold and sad? "You can not jazz mutual over the so!" Zoya whispered, eyes and wow power leveling lips to grinning. Her lips similar rose, but it seems not a makeup. It was a passionate wow accounts shine was not bright colorize, ranging.
tasselli..ho letto nell'altra discussione che hai tolto il kat e messo un tubo dritto.. ti e' aumentata la fumosita? senti odore sgradevole tipo fiat iveco anni 80 in prestazioni cosa hai notato di positivo
Allora se elimini solo il kat la macchina va meglio ad alti regimi e puzza un pochino... Se levi come ho fatto io kat e prekat a macchina originale mi disp ma non va bene troppa poca contropressione...
Tasselli,ma io non ho capito se hai tolto,svuotato,1 o tutti e due.. ora cosa monti come linea di scarico? se mi specifichi bene cosa hai sotto adesso e che pezzi hai disponibili da poter rimontare,forse una dritta posso dartela. inoltre bisognerebbe sapere quali altre modifiche hai al propulsore. aspetto aggiornamenti,forse ti posso aiutare senza spendere inutilmente.:wink: ot. complimenti x la moto,peccato sia 4 tempi.....
Ehehehe hai ragione marzo.... Allora io ho l ic maggiorato e la mappatura.... Ho tolto il kat e il prekat entrambi con due tubi liberi.... Quindi da parte mi e' rimasto il prekat completo e il solo kat centrale... Volevo mettere un kat centrale perche' diciamo volevo come dire tornare a sgommare di terza! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> senza i tutti i kat la macchina e' troppo vuota anche con la mappatura... Cmq non e' che sia piantata pero' sicuramente la potrei migliorare... Ora... Rimettere il kat centrale suo diciamo che non mi piace perche' ha 170000 km e di conseguenza avra' sicuramente perso la sua efficacia... Avevo optato per il 200 celle solamente come quello che ti ho postato nel link... Grazie del complimento per il ktm!!! P.s. Il due tempi mi e' rimasto nel cuore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ecco il link scusa.... http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260541869567&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
il 250 2T da cross è come un purosangue allo stato brado.. (ricordi lontani di quando giravo...)(fine ot) veniamo a noi: se non ti preoccupa il fatto che l'auto non sia più catalizzata e hai ancora disponibili i 2 catalizzatori originali ti suggerisco questa economica e fruttuosa soluzione. rimontare entrambi i componenti ma modificati. (il giunto flessibile in corrispondenza del prekat è INDISPENSABILE,pena rotture quasi immediate) il procedimento è di seguito: taglio dei catalizzatori originali svuotamento degli stessi(operazione che eseguirai senza problemi anche con un grosso cacciavite,l'interno viene via a pezzi) inserimento nei barilotti di una lamierina arrotolata su se stessa più stretta che puoi(tanto quando infili il rotolo nel barilotto essa si srotola un poco andando a fermarsi contro le pareti,creando così lo sfogo necessario) chiusura dei barilotti tramite saldatura(solo questa ultima operazione richiede l'ausilio di un artigiano,le altre le puoi fare da solo)(se te la cavi a saldare nemmeno questa) così puoi rimontare/far rimontare il tutto. l'alternativa sarebbe montare emtrambi i cat brain,ma costano una cifra e la resa è identica(solo che quelli catalizzano pure un pò..) ti invio un link dove puoi vedere che l'interno del brain altro non è che una lamierina arrotolata... http://img81.imageshack.us/img81/1033/katbrainb6d903ct0.jpg il tutto vuoto invece crea troppi squilibri alle onde di contropressione su un tubo così lungo come il tuo scarico.. per compensare tale svantaggio dovresti rivedere le fasature,il diagramma di distribuzione vero e proprio,oppure supplire con una sovralimentazione tale da implicare la sostituzione della turbina(magari a geometria fissa con overboost ) limitiamoci allo scarico equilibrato...:wink:
OTTIMO MARZO! un ottima idea!!! mi pare anche gabo avesse fatto questo lavoro.... però io non avevo intenzione di rimettere il prekat, sono dell idea che dietro alla turbina è meglio che non ci stia nulla..... mi volevo concentrare più sul kat centrale.... l'idea è ottima ma se apro il kat poi è come se lo buttassi via.... in un futuro non si sa mai.... magari mi può servire... quindi un kat metallico era perfetto per me.... ma un 200 celle ho paura che sia troppo poco...... te che dici?
dico che in realtà rispetto al prekat originale quello che ti fai con la lamiera è come"nulla".. ma ti permette di mantenere gli attacchi originali e il flessibile(altrimenti sei costretto a fare/comprare il tubo libero completo,che costa un fottìò..) stesso discorso se lo sostituisci con un brain o simili; devi comunque comprare il flessibile(costa sugli80 euro a cui devi aggiungere la manodopera di un saldatore bravo che faccia il lavoro in opera..) idem per il cat centrale.. tanto cosa te ne fai dei cat originali? meglio che li utilizzi e ti tieni in tasca il gruzzolo(se consideri 200 euro ogni cat,80 di flessibile,più il lavoro,viene una cifra non proprio indifferente..) se proprio vuoi all interno del prekat svuotato puoi mettere un tubo diretto e poi richiuderlo,ma è più complicato e secondo me non è detto che sia meglio.. (infatti come Gabo ti può confermare,il tubo libero rende meno del prekat metallico) (è come dicevo una questione legata alle onde di contropressione)
marzo avevo comprato già il tubo già fatto dall'inghilterra che va a sostituire il prekat e ora ho messo quello..... si in effetti il tubo rende meno è vero.... e me ne sono accorto a mie spese... va be pazienza.... via marzo sarò testone ma ho intenzione si mettere un cat metallico... ho visto quelli della magnaflow con 110 euro lo prendi.... certo se costava 300 euro lo compravo nei denti!!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
quello magnaflow ha i tubi da64mm,la tua mi pare da 59mm, vuol dire che devi adattare con un paziente lavoro fatto a regola d'arte.. fai prima a modificare quello di serie..
Una cosa... Se faccio la modifica come dici te e' come se dimezzassi la contropressione a parita' con scarico originale completo di tutti e due kat... Ora... Io non ho nessun kat.. Se rimetto il suo centrale e basta senza modificarlo ristabilizzerei un valore di contropressione corretto... Quindi secondo me un kat metallico 200 celle non penso che influisca tanto.... Oppure no?
in realtà non è "quanta"resistenza incontrano i gas a uscire che influisce. le onde di contropressione hanno una funzione precisa,quella di aiutare il riempimento volumetrico. questo avviene secondo una specie di "accordatura",il gas fuoriesce,percorre il tubo,quando arriva in atmosfera crea come un ritorno,che incontra l'onda successiva..(ho spiegato male ma non fa differenza,perchè per calcolare esattamente la valenza occorrono molti parametri, lunghezza,diametro dei condotti,pressioni ecc...oltre naturalmente a complicati calcoli ingegneristici..) perciò determinare se un cat vada meglio di un altro,in questo caso è una scelta diciamo dettata più dalle varie esperienze che da motivazioni tecniche verificabili.. a occhio la tua andrebbe sicuramente meglio con il cat centrale,oppure con entrambi i cat modificati...(brain o caserecci...)