be...una 4x4 in discreto stato almeno qui al nord non le paghi meno di 1800€(a trovarle),se in buono stato,d epoca e aggiornato con qualche componente nuovo come la mia(e' anche cabrio...andrebbe benissimo x te al mare)vale minimo 3000€ quando settimana scorsa la mia ragazza si e' presa l abarth la prima cosa che mi ha chiesto il venditore è stata:mi da' dentro il 4x4?
gia che siamo in tema...esiste un registro delle panda 4x4 x vedere quante ne esistono come la mia col doppio tetto apribile?io in 30 di vita ho visto solo la mia
E allora passa dentro da me che domani mattina mi pitturano gli uffici dello stabile nuovo!!! To offro un cafferazzo!!!
Sinceramente non credo esista un registro panda, al max Fiat ma non credo sia consultabile online.. La tua di che anno è? E' ancora marchiata punch?
se posso permettermi di dare alcune dritte...mio padre possiede una delle ultime panda 4x4 vecchia serie(anno 2001) acquistata nuova. e' una auto che sopratutto in buone condizioni vale molto, ma alla fine e' una panda come le altre con una concezione di 30 anni fa.quindi non si pretenda confort,silenziosita ecc.per il resto fa il suo dovere,sopratutto su stade in pendenza con scarsa aderenza.meccanicamente pero' si son verificati vari problemi comuni ha tutti i modelli;guarnizione di testa+radiatore ko(50.000km) frizione (70.000 km,da segnalare che gia a 20.000 km scampanava da far paura)perdite di olio varie e problemi ai freni posteriori.i pezzi di ricambio costano poco ma valgono alquanto.anche coi consumi non sono proprio da panda.complice il differenziale posteriore(anche se non e' innsestata la trazione ci son sempre gli attriti interni) e la corta rapportatura si fa fatica a fare 12/14 km litro.
Nel tempo libero!!! Cmq esci dall'austrada e tieni la destra, in direzione Lodi, dopo 200 metri sei sul cavalcavia, appena sei in cima giri a destra, alla rotonda prendi la seconda uscita dove indica Volvo Truck, 300 metri dopo trovi il primo capannone verdino, io sono li!! Ti lascio il mio numero in pm!!
Io direi Samurai che è un vero offroad e se ti viene il bricco di farti un giro fuoristrada (in Sardegna ci vado tutti gli anni anche io e ci sono strade stupende nell'entroterra) con quello sei a cavallo,gli pianti su due ricoperte belle tassellate e sei a posto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />