ovviamente non prenderebbe il posto della coupé.... ma quello dell'X5... cmq si fa per parlare, sono più curioso che interessato seriamente a comprarlo
Per i tagliandi, la manutenzione ecc. come si fa visto che è importato dagli Usa e qui non è venduto? Io ho parenti in Usa e in Canada. Se lo faccio comprare a loro e poi me lo porto in Italia quanto spendo di trasporto circa?
la x5 è sicuramente una macchina di valore..... la infinity sarà rara quindi attira molto l'attenzione ma non penso che riesca a mantenere un discreto valore nel tempo..... e se la vuoi prendere non so quali casini ci sono per l'importazione..... boh..... tieni la x5
La porti in Nissan, dato che la macchina è una Murano ricarozzata. Oppure anche in Renault, dato che il 3.5 è quello dell'Espace/Vel Satis Credo che minimo minimo tra trasporto, tasse, ki adattamento per l'europa, re-immatricolazione e dogana ti vanno via 10000euro. Hai provato ad andare nei saloni ad Aviano? Li di solito trovi auto USA regolarmente adattate per circolare in italia
Cmq x chi non l'avesse visto dal vivo è veramente bello! dietro sembra una berlinona un pò alta da davanti un suv e di 3/4 lo devi guardare 5 sec prima di inquadrarlo... Bello bello
Lo spunto non fu questa casa automobilistica però... In America ci sono stato e non sono male le auto che propone...
Ovviamente in Italia non credo avrai alcuna garanzia nè potrai fare i tagliandi. Puoi provare alla Nissan visto che l'Infiniti è il marchio di lusso Nissan (tipo Lexus per Toyota). Per il trasporto e l'immatricolazione in Italia ci vogliono tra i 4 ed i 5000 euro. Cmq se lo vuoi tieni conto che con 50 000 euro te lo prendi tranquillamente da un importatore ONESTO!
caxx qui da me ne girano già due, entrambi neri, e a Roma se ne vedono diversi... tutti appassionati di importazione?! cmq IMHO è uno dei + bei SUV che ci siano, anche se rimango sempre dell'idea che siano alquanto inutili... se devo prendermi un 3.5benza e mantenerlo preferisco prendere una 350z... anzi, secondo me mantenere quella (o cmq in generale vetture di quelle cilindrate ma di altre categorie) costa meno che mantenere un SUV
Si ok ragazzi, l'ho detto prima, è molto bella.... Ma ora visti i prezzi e la cilindrata lungi da me la valutazione di un acquisto! pensavo fosse più "popolare"!
vabbè,se potessimo prendere le auto sul mercato americano credo che nessuno di noi ci penserebbe due volte,purtroppo è complicata la cosa,oltre che costosa!
oltre che senza motivo visto che IMHO se un auto su un mercato non è presente bisognerebbe valutare il prezzo del paese di origine e convertire col cambio + le tasse... in Italia invece, noi sempre i soliti fortunati, abbiamo importatori che ce le fanno pagare quasi il doppio... il tutto senza giustificazioni! mah
PS mi preoccupa immaginare un possessore di queste auto al quale si rompe un pezzo importante e costoso del motore... dove mette le mani? (oltre che sul portafoglio )
Comunque io all'FX preferisco il Cadillac SRX, rigorosamente V8 (il V6 imho è un'offesa verso il marchio americano). C'è uno qui da Conegliano che ce l'ha, nero, con i fari neri posteriori a led (per l'europa è così, in usa li ha rossi con lampade normali)
bellino anche questo... ho visto che anche gli FX hanno hanno i due tipi diversi di fari posteriori... xchè tale distinzione?!
Bellino? Per me è stupendo! Dal vivo è enorme, e dalle forme spigolose sembra un ufo! Devi vederlo di sera, con gli xeno e la luce d'ingombro laterale ambra accesa! E dentro è ancora meglio, guarda che poltrone: Le luci diverse tra europa e usa sono dovute agli indicatori di direzione, almeno credo. Negli usa sono integrati su tutto il faro.....in europa non sono omologati
beh non scopriamo certo oggi che la Cadillac a interni è sempre messa benissimo... quelle poltrone mi sanno proprio di confortevoli...